Opportunità Studenti
- Dettagli
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 31
Torna il concorso per fotografi dai 14 ai 35 anni, promosso dall’associazione FotograficaMente Siena.
Per presentare le opere c’è tempo fino al 4 aprile.
La fotografia è sì strumento di indagine del reale, mezzo per documentare il mondo che ci circonda. Ma è, allo stesso tempo, una porta di accesso verso universi sconosciuti: mondi altri, fantasiosi, da esplorare grazie alle potenzialità dell’obiettivo. Parte da questi presupposti la nuova edizione del contest rivolto a tutti quei giovani artisti che intendono la macchina fotografica come strumento di sperimentazione.
COME PARTECIPARE AL CONCORSO
Indetto per il quinto anno consecutivo dall’associazione FotograficaMente Siena, il bando è aperto a fotografi dai 14 ai 35 anni. Sono loro i destinatari del concorso, ispirato al tema Realtà o irrealtà, che invita a considerare la fotografia come linguaggio complesso, di racconto e documentazione, ma anche di esplorazione di ciò che non esiste.
Per partecipare è necessario inviare entro il 4 aprile, e a titolo completamente gratuito, un massimo di tre scatti. I vincitori saranno premiati con una serie di strumenti professionali per la fotografia, e saranno protagonisti di una mostra collettiva. Il regolamento completo con tutte le indicazioni da seguire è consultabile sull’apposita pagina web.
Fonte: https://arte.sky.it/2021/02/concorso-fotografia-siena/
- Dettagli
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 28
Studenti universitari per EXPO DUBAI: al via la selezione dei volontari del padiglione ITALIA
Il Commissariato italiano per Expo 2020 Dubai, in collaborazione con la Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università italiane), annuncia l’avvio del percorso di selezione del “Programma Volontari” del Padiglione Italia all’Esposizione Universale, al via il 1° ottobre di quest’anno.
Si tratta di un’occasione di formazione unica offerta agli studenti universitari (tra i 21 e i 28 anni di età) per ampliare le proprie conoscenze ed esperienze in ambito internazionale, contribuendo all’organizzazione e alla gestione della partecipazione italiana al più importante evento globale mai organizzato nell’area che comprende Medio Oriente, Africa e Asia Meridionale. Il programma ha l’obiettivo di coinvolgere le migliori risorse delle Università italiane e di creare una comunità di volontari-in-formazione che contribuirà ad accogliere e a orientare i visitatori del Padiglione Italia durante i sei mesi di Expo Dubai.
La call to action è consultabile sul sito https://italyexpo2020.it/italys-expo-2020-volunteers-programme
Il percorso di selezione del Programma è articolato in 4 fasi:
1. Gli studenti interessati al Programma Volontari sono invitati a compilare e inviare una preliminare manifestazione di interesse, entro le ore 12:00 di lunedì 1° marzo 2021, attraverso il modulo online disponibile all’indirizzo https://forms.gle/p7tQ3NeGYixAq4h79
2. Gli studenti che hanno in questo modo espresso il proprio interesse per il Programma saranno invitati a partecipare a un incontro digitale lunedì 15 Marzo alle ore 15:00 durante il quale saranno forniti tutti i dettagli e le informazioni sul percorso di selezione e il periodo di permanenza a Dubai.
3. Tutti gli studenti interessati saranno poi invitati a presentare ufficialmente – entro le ore 12:00 di lunedì 1° aprile 2021 – la propria candidatura al bando pubblicato su www.tirocini.crui.it
4. Le manifestazioni di interesse pervenute saranno esaminate dal Commissariato e dalla Fondazione CRUI al fine di verificare la completezza delle informazioni e la sussistenza dei requisiti dei singoli candidati. Il processo di selezione finale potrà prevedere anche interviste e call bilaterali per meglio conoscere il profilo dei candidati.
Tutti i profili selezionati contribuiranno alla redazione di un Elenco di disponibilità al quale il Commissariato potrà fare riferimento per lo sviluppo delle attività nell’ambito del Programma. L’Elenco così predisposto verrà pubblicato sul sito www.italyexpo2020.it entro venerdì 30 aprile.
- Dettagli
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 105
In allegato i dettagli del Bando ed il Modulo di partecipazione.
Fonti:
https://www.fondazionebellonci.it/
https://www.premiostrega.it/
- Dettagli
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 109
Radici
Call for Artist di Futuro Arcaico
Osservatorio Artistico Digitale
Futuro Arcaico — Osservatorio Artistico Digitale, a cura di Folklore Elettrico, lancia la prima Call for Artist nazionale rivolta ad artisti visivi, sonori e multimediali, con l’ambizione di tracciare dei percorsi nuovi e mappare il racconto di tradizioni e folklore che affondano le loro radici nella storia e che, allo stesso tempo, fanno da ponte di connessione tra passato, presente e futuro.
Siamo alla ricerca di progetti che rispondano al tema “radici”, che interpretando visioni personali di autori di tutto il mondo, attraverso i linguaggi della Fotografia, Illustrazione, Video, Suono, Installazione, Mixed Media, contribuiscono alla narrazione e alla mappatura della cultura popolare e magica in Italia, da sud a nord.
DEADLINE: 15.03.2021
COSA RICEVONO GLI ARTISTI SELEZIONATI
- Partecipazione dell’opera all’esposizione collettiva Futuro Arcaico, Puglia
I vincitori parteciperanno all’evento di Futuro Arcaico, festival itinerante nel centro storico della città di Bari previsto per primavera 2021. - Partecipazione dell’opera all’esposizione collettiva Futuro Arcaico, Italia
I vincitori prenderanno parte a un’esposizione che verrà realizzata su territorio nazionale all’interno della rete dei partners della Call. - Partecipazione dell’opera all’esposizione collettiva Futuro Arcaico, Albania
Una selezione tra le opere finaliste (a cura di Futuro Arcaico in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura Tirana) farà parte di un’esposizione collettiva nella città di Tirana (auspicabilmente nel 2021). - Partecipazione alla pubblicazione cartacea con tutte le opere finaliste.
- Le opere degli artisti non selezionati saranno ugualmente caricate sull’archivio digitale futuroarcaico.it a patto che seguano i criteri di inerenza con il tema, innovatività ed esecuzione.
Tutte le info su come partecipare sul sito: https://futuroarcaico.it/radici-call-for-artist/
- Dettagli
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 87
BANDO DI CONCORSO “IL CORSARO NERO TRA REALTA’ E FANTASIA”
Enti promotori: Commissione artistica Città di Ventimiglia, Comitato Corsaro Nero Ventimiglia, Borgo del Forte, con il patrocinio del Comune di Ventimiglia.
Oggetto del Bando: Il presente bando ha per oggetto l’esecuzione di un bozzetto per la realizzazione di un manufatto scultoreo denominato “Il Corsaro Nero, tra realtà e fantasia” e la successiva realizzazione dell’opera in caso di vittoria.
Finalità
Il bando è aperto a scultori italiani e non e si pone lo scopo di avvicinare il mondo dell’arte a quello della letteratura.
La partecipazione al bando è gratuita e subordinata all’accettazione delle clausole contenute nel regolamento, che si intende letto e accettato in ogni sua parte.
In allegato il Bando completo e le modalità di partecipazione.
Pagina 1 di 19