Workshop
- Dettagli
- Categoria: Workshop
- Visite: 328
OPEN DAY – VIRTUAL WAY
giovedì 18 febbraio
ore 16:00
L'Accademia apre le porte virtuali ai futuri studenti
Incontro di presentazione generale
In questo primo appuntamento, abbiamo organizzato una diretta dedicata alla presentazione della nostra istituzione per tutti coloro che hanno intenzione di intraprendere la formazione presso l'Accademia di Belle Arti di Bari, ma vorrebbero approfondire alcune informazioni o chiarire dubbi.
L'appuntamento di Giovedì sarà il primo incontro di presentazione generale che si propone di raccontare l'Accademia a 360°, dalla fase delle iscrizioni alla gestione generale di documenti e tasse, modalità di lezioni e laboratori, consultazione del sito: l'Accademia dalla A alla Z.
A seguire, nelle settimane successive, terremo degli incontri di approfondimento dedicati ad ogni specifica Scuola di indirizzo, dove i docenti potranno presentare in maniera più dettagliata e approfondita il percorso dei singoli corsi con relativa Offerta Formativa.
https://www.youtube.com/watch?v=R36VpsroNv4&ab_channel=IscrizioniDidattica
Il referente ufficiale per l'orientamento, prof. Michele Giangrande, condurrà la diretta streaming che si svolgerà questo giovedì 18 febbraio alle ore 16:00 sul nostro canale YouTube: Iscrizioni Didattica.
Link: https://www.youtube.com/watch?v=R36VpsroNv4&ab_channel=IscrizioniDidattica
I dettagli relativi ai successivi incontri – che si terranno nelle stesse modalità online in diretta streaming sul canale YouTube – verranno concordati e comunicati successivamente, in collaborazione con i docenti referenti delle singole Scuole: https://www.accademiabelleartiba.it/scuole.html
Ricordiamo che in Home Page è possibile consultare e scaricare il Manifesto degli Studi, una Guida dello Studente ai cosi ed alle attività che svolgiamo.
Link al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=R36VpsroNv4&ab_channel=IscrizioniDidattica
- Dettagli
- Categoria: Workshop
- Visite: 492
PINO PASCALI
e i
BACHI DA SETOLA
a cura di Magda Milano
coordinamento di Angela Campobasso - Cultore della materia
interviene
NICOLA ZITO
storico dell'arte contemporanea
venerdì 29 gennaio - ore 10.30
Stanza virtuale della Prof.ssa Magda Milano
Scopriamo il percorso artistico del grande artista pugliese, le scelte stilistiche e formali, oltre ai materiali ed alla tecnica che hanno portato l'autore pugliese ad affermarsi in breve tempo nel panorama delle neoavanguardie.
Si puntualizza che il presente workshop ha validità in termini di crediti formativi per gli studenti dei corsi di: Pittura - Scultura - Decorazione.
- Dettagli
- Categoria: Workshop
- Visite: 401
IGINIO IURILLI
la sua ricerca artistica
a cura di Magda Milano
coordinamento Angela Campobasso - Cultore della materia
mercoledì 27 gennaio - ore 10.30
Scopriamo l'artista Iginio Iurilli con i suoi TE-MI-TI
Stanza virtuale della Prof.ssa Magda Milano
Si puntualizza che il presente workshop ha validità in termini di crediti formativi per gli studenti dei corsi di: Pittura - Scultura - Decorazione.
- Dettagli
- Categoria: Workshop
- Visite: 632
- Dettagli
- Categoria: Workshop
- Visite: 421
seminario
PIETRO BERNINI - SCULTORE NEL REGNO DI NAPOLI
a cura di
Fina Serena Barbagallo
Mario Panarello
Sabato 23 gennaio - ore 9.30
piattaforma: Microsoft Teams
per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CFA: 0.5
Fina Serena Barbagallo - docente delle Scuole di Didattica dell'Arte, Restauro e Decorazione Storia dell'Arte moderna presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli
Mario Panarello - docente di Stile, Storia dell'Arte e del Costume presso l'Accademia di Belle Arti di Bari
Pagina 1 di 14