News

Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.

GRADUATORIA DI CINEMATOGRAFIA /GRADUATORIA DEFINITIVA

In allegato.

In riferimento al precedente decreto n. 3 del 31/08/2021 con cui è stata indetta una selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria d’Istituto relativa al profilo professionale di coadiutore – area prima del CCNL AFAM del 19/04/2018 e ss.mm. e ii. da utilizzare per eventuali assunzioni a tempo determinato.

In allegato.

A seguito delle difficoltà espresse dagli studenti nel reperire i documenti necessari da allegare all'iscrizione, quali la dichiarazione del modello ISEE – sulla cui base si determinano gli importi dovuti per il Contributo Accademico e per la tassa ADISU –

è stato prorogato il termine delle iscrizioni per l'a.a. 2021/2022
tassativamente entro e non oltre mercoledì 10 novembre 2021.

In allegato.

Attachments:
Download this file (proroga termini iscrizioni.pdf)proroga termini iscrizioni.pdf[ ]112 kB

Bando di selezione per la commissione Press and social media office CPCSAI 2021

Art.1 — Fini e principi della CPCSAI

La Conferenza nazionale dei Presidenti delle Consulte degli Studenti delle Accademie di Belle Arti e degli ISIA (di seguito CPCSAI), fondata in concomitanza con le Conferenze dei Presidenti e dei Direttori AFAM, è l’organo di rappresentanza nazionale degli studenti e delle studentesse di tali Istituzioni, in applicazione del D.M. 3 aprile 2013 n. 261, con lo scopo di metterli in rapporto, attraverso i rispettivi Presidenti di Consulta, con gli organi ministeriali e Istituzioni private al fine di costituire un programma unico promuovendo lo scambio di informazioni e del sapere per una maggiore espansione e produzione dell’arte e del design italiano, nonché il miglioramento della condizione studentesca e la riforma del comparto normativo che regola le Istituzioni AFAM.

Art.2 — Selezione di figure addette al Press and social media office

La Giunta CPCSAI avvia il presente bando per la selezione di student* ed ex student* del comparto AFAM al fine di individuare le figure addette alla formazione della commissione Press and social media office con la finalità di supportare e gestire il reparto social e stampa della Conferenza.

Art.3 – Scopo della Commissione

Lo scopo della Commissione è quello di implementare la comunicazione esterna della Conferenza tramite i social media, il sito istituzionale e i mezzi stampa con pubblicazioni mirate alla crescita delle interazioni tra gli studenti e le studentesse AFAM e in generale dei follower e all’informazione puntuale e tempestiva circa le notizie, le decisioni e le azioni portate avanti dalla Conferenza.

In allegato il bando completo.

La domanda dovrà essere sottoscritta con firma autografa o digitale e inviata, entro le ore 12.00 del giorno 22/11/2021 a mezzo email alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando il seguente oggetto: “Nome Cognome - Bando Press and social media office CPCSAI”.

Le lezioni della Prof.ssa Cantarini previste per la giornata di oggi martedì 2 novembre NON si terranno.

La lezione sarà recuperata appena possibile, a seguito di comunicazione della docente.

La lezione di Estetica delle Arti Visive del Prof. D'Angelo di giovedì 4 novembre NON si terrà; sarà recuperata appena possibile.

Prof. Emanuele d'Angelo

Convocazione Collegio dei Docenti in presenza

Venerdì 5 Novembre 2021 – ore 10.30 – Aula 21

OdG

  1. Inizio nuovo anno accademico: chiarimenti in merito all’orario.
  2. Ufficio Didattico e processo di transizione al digitale.
  3. Relazione del Direttore sull’ex Caserma Rossani.
  4. Acquisizione proposte in merito alla riforma di Statuto e Regolamenti.
  5. Varie ed eventuali

N.B. L’organico è composto da 45 docenti, motivo per cui non sarà possibile per tutti entrare in aula, date le norme di distanziamento obbligatori previste per il Covid-19. Pertanto i colleghi che volessero collegarsi a distanza sono pregati di darne comunicazione al Direttore. Resta inteso che, qualora non si verificassero le condizioni del distanziamento in aula a causa di un numero elevato di docenti presenti, Venerdì 5 novembre i colleghi potranno collegarsi virtualmente alla riunione da uno dei computer presenti in Accademia.

In allegato.

Attachments:
Download this file (Collegio docenti - 5 nov 2021.pdf)Collegio docenti - 5 nov 2021.pdf[ ]114 kB
La Prof.ssa Marianna Agliottone sarà assente nel seguente giorno:
  • Venerdì 5 novembre 2021 

AXIS OF TIME - Esposizione

 

Siamo alla frutta! inaugura la collana dei libri digitali editi dall'Accademia di Belle Arti di Bari denominata Appunti di Cattedra Esperienze didattiche raccontate attraverso gli elaborati prodotti durante il corso. Nel nostro caso i lavori riguardano gli studenti dell'Accademia di Bari e quelli dell'Accademia di Bologna. 

 

L'epub è apribile con l'applicazione iBooks del mac, con il pc bisogna scaricare l'app gratuita "Calibre" 

 
 

Il Prof. Bisceglie Emanuele sarà assente nelle giornate di:

  • mercoledì 27 ottobre 2021
  • giovedì 28 ottobre 2021

Graduatoria per MODELLISTICA E TECNICHE DELLA CONFEZIONE 1 (ABPR21)

In allegato

Graduatoria per METODOLOGIA PROGETTUALE DELLA COMUNICAZIONE VISIVA - ABTEC37

In allegato.

Plart Contest - in tema di industrial design

Manca ormai pochissimo per iscriversi a Plart Contest, il concorso di idee e progettazione dedicato alla memoria di Cecilia Cecchini, docente di Disegno Industriale e curatore scientifico del Museo Plart sin dalla sua istituzione. Al progetto vincitore andrà un premio di 1.500,00 euro

La Fondazione Plart, nell’ambito della programmazione 2021 intitolata “Novecento: così lontano, così vicino”, indice Plart contest, concorso di idee e progettazione dedicato alla memoria di Cecilia Cecchini, docente di Disegno Industriale e curatore scientico del Museo Plart sin dalla sua istituzione.

Intanto, restando in tema di industrial design, vi invitiamo a guardare la mostra in formato video "Beffandomi così anche dell'infinito", a cura del Maestro Carlo Morelli: https://www.youtube.com/watch?v=0zegS3du054 buona visione!

In allegato

 

Attachments:
Download this file (Bando Plart contest.pdf)Bando Plart contest.pdf[ ]178 kB

CONTEST - SECOND LIFE: Tutto torna - Alia Servizi Ambientali Spa

La società Alia Servizi Ambientali Spa, azienda toscana che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti urbani, nelle province di Firenze, Prato e Pistoia indice il concorso SECOND LIFE: Tutto torna sul tema del riuso, del riciclo e della sostenibilità ambientale.

Il concorso, curato e coordinato dal critico e curatore Marco Meneguzzo, è riservato a tutti gli/le artisti/e italiani o residenti in Italia che non abbiano ancora compiuto i 29 anni (ventinove) alla data della chiusura del concorso, e si svolgerà con seguenti modalità:

  • tra tutte le opere pervenute ne verranno scelte da 20 (venti) a 40 (quaranta), da parte di cinque giovani curatori italiani, di età non superiore ai quarant’anni. La scelta verrà operata sul materiale cartaceo o informatico che il/la partecipante invierà alla segreteria organizzativa del bando.
  • le opere scelte verranno esposte in tre prestigiose sedi toscane, a Pistoia, a Prato e a Firenze, in tre mostre successive, a partire da dicembre 2021 per circa un anno. In ciascuna sede verranno esposte tutte le opere. Verrà realizzato un catalogo che illustrerà tutte le opere, assieme a una biografia dell’artista.
  • tra le opere selezionate, una giuria composta da quattro membri – il curatore e il direttore o un delegato di ciascuna istituzione ospite – sceglierà tre opere da premiare con un premio acquisto di euro 2500 al primo, 1500 al secondo, 1000 al terzo.

Tutte le opere verranno pubblicate in un catalogo dedicato Le opere entreranno a far parte del patrimonio culturale di Alia, che le potrà esporre nelle proprie sedi, donare o dare in comodato a musei o istituzioni museali ed espositive.

I temi sono quelli su riportati del riuso, riciclo e sostenibilità. Le opere potranno essere realizzate su qualunque supporto e con qualsiasi materiale (pittura, scultura, fotografia, audiovideo); Il termine per la consegna del materiale cartaceo o informatico sull’opera in gara, destinato alla prima selezione, dovrà essere consegnato o spedito entro il 15 novembre 2021 presso Alia Servizi Ambientali Spa, Via Baccio da Montelupo 52 – 50137 Firenze, oppure all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il materiale dovrà essere accompagnato da una breve spiegazione (max 1000 battute dattiloscritte) con le motivazioni e gli intenti del lavoro.

  • Entro il 25 novembre la prima giuria selezionerà le opere che saranno esposte.
  • Le opere devono essere pronte per il ritiro entro il giorno 28 novembre.
  • Il trasporto nelle sedi espositive sarà a cura di Alia. Alla fine del ciclo espositivo le opere verranno restituite, con la sola ovvia eccezione di quelle acquisite.
  • Sarà cura di Alia spa dare il massimo risalto alla manifestazione, sia sugli organi specializzati, che sui media generalisti, in modo da assicurare all’azienda e agli artisti la maggior visibilità possibile.

In allegato.

Attachments:
Download this file (BANDO call to art.pdf)BANDO call to art.pdf[ ]79 kB
Presentazione Concorso G.Santernetti - Disegnare la Musica
 
La Società dei Concerti ETS, associazione sita in La Spezia e attiva sul territorio regionale e provinciale da oltre 50 anni nell'ambito della diffusione e della promozione della cultura musicale, ha ideato e inserito nella programmazione 2022 un Concorso inerente le arti visive, specificatamente dedicato al disegno
 
Il concorso, denominato Premio Giovanni Santernetti, nasce appunto per celebrare la figura dell'artista scomparso, da sempre frequentatore e, in quelle occasioni, anche disegnatore di eventi musicali.
 
A tal proposito l'associazione si sta muovendo presso gli istituti di Belle arti Arti per promuovere l'iniziativa.
 
In allegato, la locandina di presentazione
Attachments:
Download this file (SdC_Disegno_Premio_Scuole.jpeg)SdC_Disegno_Premio_Scuole.jpeg[ ]358 kB

Verbale Graduatoria per la disciplina di ABPR19 - WEB DESIGN

In allegato