Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
AVVISO
Lunedi 13 e martedì 14 dicembre, le aule del Piano Terra della sede di BARI non saranno agibili a causa dei lavori di modernizzazione per l'impianto di climatizzazione.
Le lezioni che si sarebbero dovute tenere in suddette aule, saranno sospese in presenza, bensì si terranno in modalità online.
Da mercoledì 15 a venerdì 17 dicembre, sono sospese dalla modalità in presenza tutte le lezioni che si sarebbero dovute tenere nelle aule del Primo Piano, altresì si svolgeranno in modalità online.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1195
La consegna ultima dei Piani di Studi per gli iscritti al primo anno (Triennio o Biennio) è fissata tassativamente a Lunedì 20 dicembre.
Il proprio PDS dovrà essere caricato sulla Piattaforma ISIDATA nella sezione apposita.
Per facilitare il corretto svolgimento della procedura, è disponibile un tutorial esplicativo sul canale YouTube dell'Accademia al seguente link: https://youtu.be/as91CIJESi4 .
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1157
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 769
ʟᴇᴄᴛɪᴏ ᴍᴀɢɪsᴛʀᴀʟɪs ᴄᴏɴ ɪʙʀᴀʜɪᴍ ᴍᴀʜᴀᴍᴀ vincitore del Premio Pino Pascali 2021
Venerdì 10 dicembre - ore 11.oo
Teatro Petruzzelli, Bari - in collaborazione con Fondazione Pino Pascali e Apalazzo Gallery, Brescia
✅ l'ingresso è possibile solo con Green Pass valido e mascherina
per gli studenti: sono previsti 0.5 cfa
- Categoria: Cinquantenario
- Visite: 1871
CONTEST _ SILAC PER GLI ARTISTI PUGLIESI
IN PALIO 3MILA EURO PER IL VINCITORE
SCAD. 20/12/21 h. 23:59
SILAC - marchio del gruppo Parmalat, con la collaborazione di Bottega Degli Apocrifi e del Distretto Produttivo Puglia Creativa, promuove il contest “SILAC per gli artisti pugliesi” rivolto a illustratori e grafici nati o residenti in Puglia.
Come portare la bellezza della Puglia nelle case pugliesi? Questa è la domanda che SILAC pone a grafici e illustratori pugliesi chiamandoli ad una sfida: realizzare un'illustrazione che esprima la bellezza e le peculiarità del territorio. Agli artisti è richiesto di creare un’illustrazione o grafica originale e inedita liberamente ispirata alla straordinaria bellezza della Puglia.
Il vincitore riceverà un premio in denaro pari a € 3.000,00. Inoltre, sono previste due menzioni del valore di € 1.000,00 ciascuna.
Per informazioni clicca qui
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 1065
La lezione si Grafica d'Arte tenuta dal Prof. Pagliarulo Angelo è sospesa per il giorno 13 dicembre.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 709
Le lezioni di Pittura della Prof.ssa Colacicco previste per le giornate di Lunedì 13 e Martedì 14 non si svolgeranno in presenza, ma le stesse saranno effettuate in modalità online, (stanza virtuale presente in orario)
Tuttavia i laboratori saranno aperti per consentire agli studenti di usufruire del materiale.
Si precisa che la modella non sarà presente.
Prof.ssa Alessia Colacicco
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 786
Le lezioni di Pittura del Prof. Bonanni si terranno in modalità online per la prossima settimana.
Tuttavia le aule resteranno aperte, accessibili e funzionali in modo che gli studenti possano comunque udufruire degli spazi laboratoriali.
Ulteriori eventuali indicazioni saranno comunicate dal docente.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 719
La lezione di estetica delle arti visive prevista per giovedì 9 dicembre è sospesa.
Sarà recuperata appena possibile secondo prossime indicazioni del docente.
Porf. Emanuele d'Angelo
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 733
PROVVEDIMENTO DI INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARIO DI PROPOSTA DI CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PER L’INSEGNAMENTO della disciplina di ABST47 Storia dell’arte antica.
In allegato.
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 935
Bando per MOBILITÀ DELLO STAFF PER ATTIVITÀ DIDATTICA e MOBILITÀ DELLO STAFF PER FORMAZIONE nell’ambito del Programma Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE a.a. 2021-2022.
In allegato.
- Categoria: Bacheca Erasmus
- Visite: 1219
AVVISO DI SELEZIONE PER COLLABORAZIONE CON L'UFFICIO ERASMUS: ESITO.
In allegato.
- Categoria: Bacheca Erasmus
- Visite: 1141
Le lezioni del Prof. Bonanni previste per oggi sono sospese per motivi di salute del docente.
Tuttavia è possibile comunque accedere all'aula per recupero materiali.
Prof. Fabio Bonanni
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 802
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 858
La lezione di Fashion Design della Prof. Consiglio prevista per mercoledì 1 dicembre è sospesa per impegni personali del docente.
La stessa sarà successivamente recuperata in data da destinarsi.
Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 8 dicembre.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 757
03 DICEMBRE 2021 PRESENTAZIONE
h 11-13
a cura di Miki Gorizia, co-direttore del BIG
presso Accademia di Belle Arti di Bari – sede Mola di Bari
Corso di Tecniche performative per le arti visive
Docente Nico Angiuli
La presentazione del festival come occasione urbana e socio-politica di aggregazione, dibattito e confronto, intorno alle tematiche del corpo, delle identità e del genere - come concetti fluidi in perenne mutazione - attraverso i linguaggi dell’arte ed in particolar modo della performing arts, del cinema (anche intenso come linguaggio della rappresentazione dei corpi e delle soggettività) e dei media.
Exursus storico del BIG ed eccezionalità della sua territorialità.
Evoluzioni ed espansioni. Istituzioni e reti.
Spunti teorici, artistici, filosofici e antropologici, verranno desunti dalla programmazione dell’edizione VII^ 2021, #BIGAlleanze, sulla necessità di creare comunità solidali in reazione alla crescita dell’odio, dell’individualismo e della violenza nella società contemporanea post- pandemica: il pensiero di Paul Preciado, Donna Haraway, Helen Hester.
Le azioni culturali, performative e artistiche in oggetto dell’edizione estendono la rilevanza dei temi sulle diversità, oltre l’umano, sorpassando la prospettiva privilegiata da un punto di vista occidentale, suprematista, abile e bianco ed abbracciando l’urgenza di decolonizzare la storia, le geografie, i saperi per rivolgersi all’intera bio-diversità (umana/animale/ambientale) con un orizzonte intersezionale, post-umano, anti-coloniale ed anti specista. La programmazione raccoglierà ed approfondirà questi spunti allargando lo sguardo a tutte quelle opere, performances, concerti, lungometraggi di fiction, documentari e cortometraggi, nazionali ed internazionali, che istituiranno collegamenti ideali, evidenti o latenti, con questa visione.
Strumenti richiesti: video-proiettore; lavagna per appunti.
- Categoria: Workshop
- Visite: 1597
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 798
Le lezioni previste per oggi della Prof.ssa D'Orazio sono sospese.
Saranno recuperate in seguito, secondo indicazioni della docente.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 777
Pagina 117 di 201