Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Come da delibera del Consiglio accademico del 1 Giugno ed a seguito della situazione d’emergenza venutasi a creare a causa della pandemia, si ritiene di rettificare il calendario didattico. Pertanto, per garantire a tutti gli studenti di prepararsi in modo sereno agli esami, e dovendo tenere conto delle esigenze dei docenti tutelati dal CCNL 2005, il calendario didattico sarà il seguente.
In allegato
- Categoria: Avvisi
- Visite: 2177
Avviso corso di Xilografia Triennio
Corso di Scultura
Come già pubblicato sul sito Sito ufficiale dell’Accademia, nella sezione Orario delle Lezioni Secondo semestre a.a.2020/2021 - Avviso del 23 Febbraio 2021, gli studenti di Scultura avrebbero dovuto seguire il corso di Xilografia con il Prof. Maurizio Muolo dal 31 Maggio al 10 Giugno. Preso atto che così non è stato, gli studenti del corso di Scultura seguiranno Xilografia con il Prof. Muolo a cominciare da Lunedì 7 Giugno fino a Giovedì 17 Giugno, in presenza.
Corso di Grafica d’Arte
Come già pubblicato sul Sito ufficiale dell’Accademia nella sezione Orario delle Lezioni Secondo semestre a.a.2020/2021 - Avviso del 23 Febbraio 2021, gli studenti di Grafica d’Arte del terzo anno hanno l’obbligo di seguire il corso di Xilografia, dal giorno 14 Giugno al giorno 24 Giugno, con il Prof. Maurizio Muolo.
Il Prof. Vito Cotugno – a cui va il mio personale ringraziamento per l’impegno profuso nel rendere operativo il laboratorio di Grafica d’Arte durante la pandemia con una presenza assidua per più giorni alla settimana – avendo già seguito gli studenti dei tre anni del corso di Grafica d’Arte oltre al corso di Disegno dell’incisione, ed essendo andato ben oltre l’orario di servizio, non potrà per nessun motivo svolgere il suddetto corso di Xilografia.
Resta inteso che le eventuali informazioni relative alla Xilografia, anticipate agli studenti del corso di Grafica d’Arte dal Prof. Vito Cotugno in queste settimane, saranno recepite dal Prof. Maurizio Muolo.
Ad ogni modo, il corso partirà con gli argomenti della prima lezione come da programma del Prof. Muolo.
Si consiglia di verificare sul sito istituzionale l’aggiornamento del calendario didattico, che verrà pubblicato nella giornata di domani.
In allegato la comunicazione.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 639
Tecnoecologie: visioni tecnologiche della natura nella ricerca artistica recente
con Mariapaola Spinelli
- Categoria: Workshop
- Visite: 927
workshop
C4D Workflows for 3D MoGraphs
strumenti di modellazione e animazione procedurale
integrazione con Adobe After Effectets
instructor
PACO TOSCANO
Data: 3 - 10 giugno 2021 ore 11.00
Aula Meet di ILLUSTRAZIONE SCIENTIFICA
previsto 1 CF
- Categoria: Workshop
- Visite: 962
Decreto Ministeriale n. 645 del 31-05-2021 Concorso per titoli per la costituzione di graduatorie nazionali per docenti nelle Istituzioni AFAM statali, utili per incarichi a tempo indeterminato e determinato, ex L. 12/2020 (“Graduatorie 205 bis”)
Consultare il seguente link: https://www.mur.gov.it/it/
Fonte: mur.gov.it
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1042
TRASFERIMENTI DEL PERSONALE DOCENTE E TECNICO AMMINISTRATIVO DELLE ACCADEMIE E DEI CONSERVATORI DI MUSICA E DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVODEGLI ISTITUTI SUPERIORI PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE (ISIA)E DELLE ACCADEMIE NAZIONALI DI DANZA E DI ARTE DRAMMATICA A.A.2021/2022
In allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 716
Simposio di scultura Antonio Berti, XVII edizione
Torna per la sua diciassettesima edizione il Simposio di scultura dedicato all'artista scultore toscano Antonio Berti.
Il bando di concorso è aperto fino al 26 giugno 2021 - le candidature saranno accettate entro le ore 13 - e selezionerà in tutto sette partecipanti, scelti tra gli allievi scultori provenienti dalle Accademie di Belle Arti italiane ed europee. Possono partecipare anche gli ex allievi purché non abbiano superato i 35 anni. Un posto è riservato a scultori autodidatti, mentre un altro posto è dedicato a una sezione speciale del premio istituita in occasione delle celebrazioni dantesche.
L'iscrizione al concorso è gratuita. Il simposio si terrà dal 14 al 25 settembre 2021 a San Piero a Sieve e le opere realizzate nel corso della manifestazione rimarranno di proprietà dell'ente organizzatore che le utilizzerà per abbellire il territorio cittadino.
La manifestazione è promossa dalla Proloco di San Piero a Sieve, con il Patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Scarperia e San Piero e con la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, l'Accademia di Belle Arti di Carrara, la Fondazione per la scultura Antonio Berti, il Comune di Firenzuola e l’Unione Montana dei Comuni del Mugello.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 1031
Le lezioni di Xilografia per il Biennio si terranno da lunedì 31 maggio a giovedì 3 giugno e da lunedì 7 a giovedì 10 giugno a Mola dalle ore 8,30 alle ore 16,30.
Il codice classroom per le comunicazioni interne al corso è: njydv2
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 622
WORKSHOP
IL RUOLO DELLA SCENOGRAFIA A FIRENZE E VENEZIA TRA CINQUECENTO E SEICENTO
a cura del Dott. Alessandro Fiorentino
cattedra di Scenografia
Prof.ssa Annalisa Cantarini
Nella continuazione del percorso formativo di arricchimento dell’attività didattica dell’anno 2020/2021, nei giorni:
- martedì 1 Giugno
- venerdì 4 Giugno
- lunedì 8 Giugno
dalle 15.30 alle ore 18.30 sarà tenuto il secondo modulo del workshop "IL RUOLO DELLA SCENOGRAFIA A FIRENZE E VENEZIA TRA CINQUECENTO E SEICENTO" tenuto dal Dott. Alessandro Fiorentino.
Programma dettagliato del workshop MODULO 2°
- Quarto incontro Martedì 1 giugno: Il Teatro Olimpico di Vicenza tra tradizione classica e innovazione
- Quinto incontro venerdì 4 giugno: Lo spazio scenico veneziano e i prodromi del teatro barocco
- Sesto incontro lunedì 8 giugno: La scena barocca. Teatri pubblici a pagamento, scenografi e spettacoli
Il workshop si terrà in ambiente virtuale meet tramite collegamento al link: https://meet.google.com/wqb-jjkd-dzr .
In allegato.
- Categoria: Workshop
- Visite: 962
Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per l’anno accademico 2021/2022
In allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1675
Agli studenti che hanno terminato TUTTI gli esami entro la sessione invernale 2021, si comunica la possibilità di usufruire della sessione riservata, la quale verrà svolta Lunedì 14 Giugno.
Gli studenti dovranno presentare la domanda per la tesi - autorizzati dal docente relatore - tassativamente entro e non oltre Giovedì 3 Giugno - ore 12.00 alla segreteria didattica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
La comunicazione completa in allegato.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 738
Agli studenti che hanno fatto richiesta di rimborso dei biglietti di viaggio per Mola di Bari nell'a.a. 2019/2020 e che non sono stati contattati dall'amministrazione: sono pregati di presentare la richiesta entro e non oltre il 30 maggio.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 630
Convocazione di un’assemblea sindacale nazionale del personale delle istituzioni AFAM.
In allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 762
- Categoria: Avvisi
- Visite: 943
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 627
Si comunica che sono presenti in Home Page i questionari ANVUR indirizzati a:
- studenti regolarmente iscritti
- https://forms.gle/
9jh4v4ii9M8DiaE26
- diplomandi
- https://forms.gle/
caq9yBkyagQy69fd7
- diplomati
- https://forms.gle/
YBA3V2CVsXfy91XK6
La compilazione del questionario è possibile esclusivamente con il proprio account istituzionale ed è anonima.
La scadenza è fissata al 30 giugno 2021.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 682
Concorso di pittura, grafica e illustrazione "I volti di Dante"
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 809
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 652
Pagina 111 di 183