News

Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.

Residency for European artists on 'Disruption: The Imprint of Man' - Deadline 20 March 2022

As representative of Accademia di Belle Arti di Bari, your kind help in circulating the following call for applications among your contacts would be much appreciated.

The European Investment Bank (EIB) Institute, in cooperation with the Cite internationale des arts, is looking for emerging European artists to join the 2022 edition of its Artists Development Programme (ADP), a three month long residency programme in Paris, under the mentorship of renowned Franco-Italian artist Tatiana Trouvé.

The call for application targets ONE visual artist (aged less than 35) from an EU Member State to work on the theme “Disruption: The Imprint of Man. The successful applicant will be provided with a living/working space at Cite internationale des arts in Paris, together with a stipend for production and subsistence costs (80 EUR per day), a contribution towards production of EUR 500 at the beginning of the residency and a success fee of EUR 1 000 at the end of the residency, provided a work of art has been created.

The residency will take place from 2 September until 28 November 2022.

The deadline for applying is Sunday 20 March at midnight (GMT+1).

APPLY HERE.

More about the call for applications.

More about the residency programme.

More about Cite internationale des arts.

Si avvisano gli studenti che gli esami di Tecniche dell'incisione Calcografica (Biennio) e Tecniche e tecnologie della grafica (Biennio) si svolgeranno in presenza giovedì 24 Febbraio alle ore 9:00 presso la sede di Mola di Bari.

Le modalità sono state comunicate via mail e classroom.

Prof. M. Muolo

Decreti nomina commissioni di valutazione.

  • Cultura del progetto
  • Fondamenti di marketing culturale
  • Psicologia dell’arte
  • Sceneggiatura per i videogiochi

In allegato.

AVVISO

Le sedute di tesi della sessione straordinaria a.a.2020/2021-Marzo 2022 si svolgeranno in presenza nei seguenti giorni:
  • Mercoledì 2 marzo: Decorazione, Scenografia, Scultura;
  • Giovedì 3 marzo: Pittura;
  • Venerdì 4 marzo: Grafica d'Arte

Resta inteso che l'elenco degli studenti aventi diritto verrà pubblicato appena saranno espletate le verifiche di rito da parte dell'ufficio didattico.

 
Il Direttore
prof.Giancarlo Chielli

ELENCO ESAMI IN PRESENZA per il Corso di FASHION DESIGN

Lunedì 14 febbraio, come da suddivisione in fasce orarie in allegato.

Prof. Menolascina

Avviso: modalità d'esame - Prof. Sibilano

L'Esame di Digital Video con il Prof. Sibilano previsto per venerdì 25 febbraio, è riorganizzato secondo la seguente suddivisione:

- studenti della Scuola di Cinema, Fotografia, Audiovisivo: venerdì 25 febbraio
- studenti di NTA: lunedì 28 febbraio

L'esame si terrà a cominciare dalle ore 8.30 in presenza nell'aula 21 della sede di Bari.
Per contingentare gli ingressi ci sarà una ulteriore comunicazione in relazione agli studenti ammessi all'esame.
Si invita a verificare sulla Classroom del docente.

Avviso prof. Cantarini

Si avvisano gli studenti che gli esami di Scenografia della pros.ssa Cantarini, previsti per il 28 febbraio 2022, sanno svolti in presenza presso la sede di Bari ore 9:30.

Gli esami previsti per il giorno 16 febbraio con la prof.ssa Angelastri si svolgeranno secondo il seguente ordine:

  • Il giorno 16 febbraio è previsto l'esame di Storia dell'arte contemporanea per gli studenti della Scuola di Cinema.
  • Il giorno 17 febbraio l'esame di Storia dell'arte moderna e di Storia e metodologia della critica d'arte.
  • Il 18 febbraio gli esami di Stile, storia dell'arte e del costume, Storia dell'arte contemporanea e Fenomenologia delle arti contemporanee per gli studenti del Biennio.

Prof.ssa Angelastri

Al personale docente e amministrativo e agli studenti

SEDI DI BARI E MOLA DI BARI

Si comunica che, al fine di prevenire i contagi da covid 19, considerata anche la ripresa delle lezioni del secondo semestre, i soggetti in indirizzo potranno recarsi presso l’Ospedale Santa Maria di Bari, sito in Bari in via Antonio De Ferraris, n. 22, per effettuare il tampone molecolare SARS COVID19 per il covid 19 a carico di questa Accademia, a partire dalla data di oggi e quando lo riterranno opportuno.
In fase di prenotazione al seguente recapito 080.50.40.378 il singolo dovrà specificare la convenzione con l’Accademia così da inserire il codice della tariffa agevolata riservata alla Istituzione.

In allegato.

La lezione di Regia Cinematografica per il biennio di Scenografia di Martedi 8 Febbraio 2022 verrà svolta in D.A.D. dalle ore 9.30 alle 16.30.

Attachments:
Download this file (verbale_esami_febbraio_2022.docx)verbale_esami_febbraio_2022.docx[ ]22 kB

Si riapre il bando per la mobilità Erasmus docenti e amministrativi di cui allla pagina seguente:
https://www.accademiabelleartiba.it/bacheca/27-llp-erasmus/2354-bando-per-mobilita-dello-staff-per-attivita-didattica-e-mobilita-dello-staff-per-formazione-nell-ambito-del-programma-erasmus-ka1-istruzione-superiore-a-a-2021-2022.html

Il termine per l'invio della domanda a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. è il 25 febbraio.

Rinnovo delle RSU.

Elezioni del 5, 6 e 7 aprile 2022. Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni.

In allegato

A tutti i docenti

 

Attachments:
Download this file (decreto legge nr.1 - 7-01-2022.pdf)decreto legge nr.1 - 7-01-2022.pdf[ ]105 kB

Museo Carlo Zauli - Open Call artistз emergenti

Il collettivo curatoriale NN e il Museo Carlo Zauli di Faenza promuovono un’Open Call per celebrare il ventennale del museo, che ricorrerà nel maggio 2022.

La Call, invita a riflettere e a creare sul tema della Metamorfosi, a partire dalla memoria e dalla reinterpretazione della produzione ceramica di Carlo Zauli.

Per aderire, allз artistз è richiesta la progettazione di un'opera d'arte che verrà allestita nello spazio pubblico di Faenza. Viene lasciata completa libertà espressiva e tecnica, ma verranno privilegiate pratiche artistiche inclusive.

La scadenza per presentare le candidature è il 6 marzo 2022.

Bando e dettagli al seguente link: http://www.museozauli.it/2022/01/open-call-rivolta-ad-artist%d0%b7-e-collettivi-emergenti-_-ventennale-museo-carlo-zauli/