Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Quant’ARTE Festival, in occasione del International Year of Quantum Science and Technologies (IQY), intende promuovere la conoscenza delle potenzialità ed implicazioni delle scienze e tecnologie quantistiche presso il grande pubblico, per tramite delle arti visive, favorendo così la contaminazione di saperi e dei linguaggi della scienza e dell’arte.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 12
Martedì 8 luglio alle ore 20, 30 andrà in scena la prova generale aperta dello Spettacolo di Teatro Sperimentale dal titolo: “L’ASCOLTO DELL’INDICIBILE”, presso il Nuovo Teatro Abeliano di Bari, occasione importante per il pubblico che avrà l'opportunità di vivere il processo creativo e assistere al lavoro svolto dagli attori, prima della prima ufficiale. L’evento nasce dal progetto : "Laboratorio di Teatro Sperimentale”, ideato dalle Professoresse dell' Accademia di Belle Arti di Bari, Annalisa Cantarini , Docente e Coordinatrice della Scuola di Scenografia e Gabriella Larinà, Docente del Settore Anatomo- artistico, Corso di Elementi di Morfologia e Dinamiche della Forma del Dipartimento di Arti Visive, arricchendosi della collaborazione dei Docenti di Scenografia, Professoressa Angela Varvara e Professor Francesco Gorgoglione.
Il progetto è stato aperto a tutti agli studenti provenienti da diversi Dipartimenti della nostra Accademia.
Il Laboratorio di Teatro Sperimentale si è svolto attraverso numerosi incontri tenuti dagli attori e registi della Compagnia teatrale 'Attori Riuniti' di Lecce: Francesca Sperduto e Dario De Mitri che hanno permesso loro di apprendere metodi e tecniche di lavoro partendo da un approccio fisico- pratico, di contatto- ascolto, ritmo- spazio, respiro- voce, improvvisazione e scrittura , fino alla composizione individuale di un testo che esplora temi e vissuti sensibili, riuscendo a far superare agli allievi personali inibizioni, scoprendo la potenza dell'ascolto di sé e degli altri.
L'obiettivo è' stato quello di offrire agli studenti l'opportunità di vivere il palcoscenico non solo come spazio scenico, ma anche come luogo di espressione emotiva ed espressione di Se'. Il titolo dello spettacolo "L'ascolto dell'Indicibile'', è già un indizio sulla natura percettibile del corpo quale flusso di vitalità ed espressione.
Il progetto è stato possibile grazie agli accordi di collaborazione tra il Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bari prof. Antonio Cicchelli e al Direttore del Teatro Abeliano,attore e regista Vito Signorile, permettendo l’utilizzo degli spazi principali fondamentali nella realizzazione dello spettacolo teatrale.
Lo prova finale che si terrà nella serata di martedì 8 luglio alle ore 20.30, è aperta a chiunque desideri condividere l’esperienza performativa che ha permesso agli studenti di sperimentare e mettere in gioco il loro talento, alimentando l'innamoramento verso l' Arte della Scenografia, attraverso la formazione che ad essa attiene, per trasformare le idee in realtà.
Vi aspettiamo !
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 17
Si comunica la seguente rimodulazione del calendario di ricevimento del mese di luglio:
1, 7, 14, 15, 21 dalle ore 11:00 alle 13:00
8, 22 dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle ore 15:30 alle 17:30
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 47
La revisione pre esame della Prof.ssa Sette, del corso di Progettazione Modellistica I e II e Cultura dei Materiali di Moda avverrà martedì 1 luglio dalle ore 14.00
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 62
Visto l'alto numero di prenotazioni, si comunica che il 3 luglio, dalle ore 9.00, si terranno esclusivamente gli esami di Storia del cinema e del video.
Il 4 luglio, sempre dalle ore 9.00, si svolgeranno gli esami di Storia della musica contemporanea, Storia della musica e del teatro musicale e Storia dello spettacolo.
Gli studenti e le studentesse di Storia della musica e del teatro musicale e Storia della musica contemporanea che, impossibilitati a sostenere l'esame il 4 luglio, desiderano sostenerlo il 3 luglio, devono tempestivamente informare il docente via posta elettronica. Lo stesso dicasi per gli studenti e le studentesse di Storia del cinema e del video che hanno necessità di sostenere l'esame il 4 luglio.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 62
Si comunica che il Calendario Esami è definitivo.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 166
Rimodulazione del calendario della prof.ssa Francesca Marsico per i mesi di luglio e settembre 2025
Luglio
1, 7, 8, 14, 15, 21, 22 dalle 11,30 alle 17,30
Settembre
1, 8, 15, 22, 29 dalle 11,30 alle 17,30
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 113
Si informano gli studenti che la lezione di Teoria e Analisi del Cinema e dell'Audiovisivo e di Teoria e Metodo dei Mass Media del giorno 30.06 si terranno da remoto su Meet.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 54
Il Consiglio Accademico, nella seduta del 27 giugno, ha avviato la procedura per la designazione della terna di candidati alla Presidenza del Consiglio di Amministrazione dell’Accademia di Belle Arti di Bari.
Il Direttore, con il Consiglio Accademico, invita coloro che fossero interessati a proporre la propria candidatura a trasmetterla all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le candidature dovranno essere conformi ai requisiti previsti dal D.M. 132 e orientate all’individuazione di una figura di alto profilo culturale e istituzionale, in grado di rappresentare, tutelare e valorizzare l’identità e la missione dell’Accademia.
Scadenza per la presentazione delle candidature: 9 luglio 2025, ore 12:00.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 302
Nell’ambito del progetto di tesi di Francesca Ciannamea, studentessa dell’Accademia di Belle Arti di Bari – indirizzo Web Design e Comunicazione Visiva – sotto la supervisione del prof. Raffaele Fiorella, si sta organizzando una mostra collettiva che si terrà dal 13 al 20 settembre 2025 presso gli spazi della storica Chiesa della Morte a Molfetta (BA). La mostra intende valorizzare quattro giovani artisti iscritti all’Accademia di Belle Arti di Bari, selezionati per originalità, coerenza nella ricerca e adesione ai linguaggi del contemporaneo. L’iniziativa costituisce parte integrante dell’elaborato finale di tesi e mira a restituire al territorio nuove forme di espressione e dialogo. (Per maggiori dettagli, si rimanda all’allegato.)
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 23
Limitatamente al mese di luglio, per le iscrizioni ai corsi di Primo e Secondo livello, è prevista una riduzione di € 50,00 sul Contributo Accademico.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 327
Il prof. Gorgoglione riceve gli studenti per revisione tesi ed esami il mercoledì dalle ore 9.30/12.30, previo prenotazione almeno 48 ore prima con mail.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 95
L'ultima lezione di Storia della fotografia del prof. G.L. Marcone si terrà venerdì 27 giugno con orario 11.30-17.30 nell'Aula 30 Biblioteca - Piano Terra.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 95
Quanto in oggetto.
- Categoria: Bacheca Erasmus
- Visite: 169
Giovedì 26 giugno alle ore 10:00, nella sala del Castello di Mola di Bari, sarà proiettato il documentario "Ennio Flaiano – Straniero in patria" di Fabrizio Corallo.
Il film rende omaggio allo sguardo lucido e profetico di Ennio Flaiano, intellettuale straordinario per indipendenza di pensiero, talento e versatilità. Sceneggiatore di capolavori come La dolce vita, 8½ e La Strada, Flaiano è stato anche scrittore, giornalista, critico d’arte, teatrale e cinematografico, nonché acuto osservatore della società italiana, di cui ha saputo raccontare con ironia e intelligenza vizi, contraddizioni e debolezze.
Sarà presente in sala l’autore e regista Fabrizio Corallo, che al termine della proiezione dialogherà con i docenti di regia Alessandro Piva e Francesco G. Raganato.
La partecipazione è aperta a tutti gli studenti della Scuola di Cinema, Fotografia e Audiovisivo e dà diritto a 0,5 CFA.
Una produzione
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 57
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 98
Si comunica che che la giornata di ricevimento di martedì 24 giugno sarà anticipata a lunedì 23 giugno dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 83
Si comunica che la lezione di Illustrazione prevista per domani 20 giugno si svolgerà presso la sede di Bari e non presso la sede di Mola.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 169
Pagina 1 di 201