Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Per questi studenti oltre alla frequenza ai corsi ai quali si è iscritti, è necessario presentare in segreteria la certificazione di conoscenza della lingua italiana, almeno di livello B1.
Senza tale certificazione, non si possono sostenere esami dalla prossima sessione.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 343
Quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 323
Si comunica che la lezione della Prof.ssa Clingo di Anatomia dell’immagine del giorno 17 aprile non si terrà.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 166
La lezione di DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA di MARTEDÌ 15 aprile (9:30/17:30) sarà regolarmente effettuata.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 160
Si comunica che il Consiglio Accademico è convocato per il giorno 15 aprile 2025 alle ore 09:30, presso la sede di Bari.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 158
Desideriamo segnalarvi che è stato prorogato al 12 maggio 2025 il termine per l’invio dei progetti per il concorso nazionale rivolto a tutti i giovani talenti delle Università e delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM), bandito da questo Ministero dell’Università e della Ricerca e promosso in occasione del “Giorno del Ricordo”, istituito dalla legge n. 92 del 30 marzo 2004.
Il bando di concorso richiede la realizzazione di un’opera da installare, per il prossimo anno, a Trieste, città di grande valore simbolico nella storia dell’esodo giuliano-dalmata, con la volontà di promuovere la conoscenza storica della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, in particolare tra le studentesse e gli studenti.
Le candidature potranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma informatica dedicata. Le opere realizzate saranno valutate tenendo conto dell’attinenza al tema, dell’originalità, della qualità artistica, dell’impatto socio-culturale e della fattibilità tecnica. A valutare sarà un Comitato tecnico-scientifico nominato dal MUR. Il progetto vincitore riceverà un finanziamento fino a un massimo di 200mila euro, destinato a coprire i costi di realizzazione e installazione dell’opera.
Link al bando: https://www.mur.gov.it/it/comunicazione/eventi/giorno-del-ricordo-2025
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 127
Si comunica che le lezioni del Prof. Riolzi di Fotografia 1 e Fotografia 3 dei giorni 10 e 11 aprile non si terranno.
Le stesse saranno recuperate in data da in data da destinarsi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 171
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 93
Il mercoledì mattino la Prof.ssa Carraro riceve gli studenti.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 175
La Scuola di Didattica dell’arte dell’Accademia di Belle Arti di Bari promuove per il secondo semestre dell’anno accademico 2025 un ricco programma di workshops e seminari. Il campo tematico spazia dalle esperienze più avanzate di didattica museale, all’impegno artistico-terapeutico nel sociale e in particolare nei luoghi di cura (su cui è improntata la masterclass per il biennio); dall’analisi di tecniche espressive integrate per gli studenti con bisogni educativi speciali, alla sperimentazione di modalità formative basate su modelli di pedagogia radicale; da progetti artistico-pedagogici di tipo partecipativo volti a coinvolgere le comunità locali, alla conoscenza di nuovi approcci comunicativi per la valorizzazione dei beni culturali. Gli incontri, tenuti da artisti e studiosi qualificati in Accademia o in altre sedi da specificare, hanno un taglio teorico e laboratoriale e prevedono momenti di fruizione e condivisione pubblica.
Calendario incontri
10 aprile: Valeria Bottalico, “Quanto lontano possiamo guardare? Esplorando i confini della fruizione” (a cura della prof.ssa Marilena Di Tursi). Ore 9-14.
16 aprile: Elliot Perkins - Collettivo Ultra-red, “Per una investigazione sonora a Bari. Pedagogia dell’ascolto e pratiche di indagine acustiche militanti di Utra-red” (a cura della prof.ssa Alessandra Pomarico). Ore 9-17.
2 maggio: Tiziana Tacconi, primo incontro online della masterclass di Terapeutica artistica (a cura delle prof.sse Antonella Marino e Maria Vinella). Ore 9-16.
13 maggio: Raffaele Milani, “Didattica e Metodologia della ricerca interartistica sul tema della valorizzazione dei beni culturali e del patrimonio” (a cura della prof.ssa Laura Ricca). Ore 12-17.
14-15 maggio: Cristina e Donatella Modugno, “Noi e la storia – Un viaggio tra passato, presente e futuro”, workshop di arte terapia, (a cura della prof.ssa Maria Angelastri). Ore 9 -18.
26 maggio: Gerardo De Feo, “Gli alfabeti dell'immaginario. I libri d'artista e la pratica ludica”. In collaborazione con Biblioteca "De Gemmis - Sezione Infanzia" della Città Metropolitana di Bari. Sedi: Bari Vecchia e Parco Due Giugno (a cura della prof.ssa Maria Vinella). Ore 9-17.
28-(29-30) maggio: Convegno Nazionale SIE. Società Italiana d’Estetica (a cura della prof.ssa Laura Ricca). Presso Nicolaus Hotel, Bari. Ore 14.30.17.
29-30 maggio: Tiziana Tacconi, “Opera condivisa; unite fa un filo rosso”, masterclass di Terapeutica artistica (a cura delle prof.sse Antonella Marino e Maria Vinella). Ore 8,30-17,30.
5-6 giugno: Pasquale Campanella - collettivo artistico Wurmkos, “Spazio pubblico e cura dei luoghi” (a cura della prof.ssa Antonella Marino). Ore 9-17.
12 giugno: Irene Balzani, “Avere cura. Arte, persone, possibilità. I progetti di accessibilità nei musei: Fondazione Palazzo Strozzi a Firenze” (a cura della prof.ssa Cristina Pancini). Ore 9-17.
13 giugno: Irene Innocente, “Come si fa una piccolissima rivoluzione? I progetti educativi nei musei: Centro Pecci, Museo del Tessuto e Palazzo Pretorio di Prato” (a cura della prof.ssa Cristina Pancini). Ore 9-17.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 146
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 338
Quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 265
Tutti gli studenti sono invitati a compilare i Questionari ANVUR presenti nella home page del sito istituzionale. Si ricorda che la compilazione è indispensabile ai fini della Relazione Annuale ed è assolutamente anonima.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 541
Si comunica alle studentesse e agli studenti dei corsi di Videoinstallazioni e di Metodologie Didattiche dei linguaggi audiovisivi che le lezioni di lunedí 7 aprile della prof.ssa Vetturi non si terranno. Le lezioni saranno recuperate in data da concordare, seguiranno comunicazioni.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 379
Si comunica che nelle giornate 7 e 8 aprile la Prof.ssa Francesca Marsico non sarà presente, le lezioni saranno recuperate nelle giornate di mercoledì 9 e mercoledì 16 aprile sempre dalle 15 alle 17,30.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 272
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 198
Pagina 3 di 194