Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Si comunica che la lezione di Scrittura Creativa 2, da tenersi ogni giovedì in Aula 12, avrà il seguente orario: 14.30-19.30
- Categoria: Bacheca Studenti
 - Visite: 218
 
Si comunica che il ricevimento per revisioni tesi ed esami, sarà il mercoledì dalle ore 10.00 alle 14.00 previo appuntamento.
- Categoria: Bacheca Studenti
 - Visite: 149
 
- Categoria: Bacheca Studenti
 - Visite: 173
 
Si comunica che le lezioni di lunedì e martedì 27 e 28 ottobre non si terranno per impegni istituzionali. Le lezioni saranno recuperate in altra data.
- Categoria: Bacheca Studenti
 - Visite: 254
 
Si comunica che la lezione del giorno 30 ottobre è rimandata al giorno 12 novembre.
- Categoria: Bacheca Studenti
 - Visite: 228
 
- Categoria: Avvisi
 - Visite: 798
 
Quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
 - Visite: 339
 
- Categoria: Bacheca Studenti
 - Visite: 666
 
Si comunica che la lezione di Economia e mercato della grafica di giovedì 23 ottobre non si terrà. Verrà recuperata il giorno 10 novembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30 in aula 31B.
- Categoria: Bacheca Studenti
 - Visite: 227
 
Quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
 - Visite: 359
 
Giovedì 23 ottobre 2025, ore 11:00 – Museo Civico di Bari
Dalla felice relazione tra l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e l’Accademia di Belle Arti di Bari è nata la mostra itinerante L’Enigma del paesaggio, un progetto che nel corso del 2024 ha attraversato diverse città, generando occasioni di confronto e dialogo tra arte, natura ed etica dello sguardo.
Dopo le tappe di Matera, Modugno, Turi, Bari, Cisternino, presso la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio della Città Metropolitana di Bari, e la più recente presentazione a Putignano, il percorso giunge ora alla sua evoluzione editoriale.
Giovedì 23 ottobre, alle ore 11:00, al Museo Civico di Bari, sarà presentato il catalogo della mostra L’Enigma del paesaggio, esito del lavoro congiunto tra docenti e studenti e sintesi di una riflessione collettiva sulle relazioni tra uomo, arte e ambiente.
Il volume documenta un percorso di ricerca e sensibilizzazione che ha visto protagonisti gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari, impegnati a indagare, attraverso il linguaggio fotografico, il complesso rapporto tra l’umanità e la natura, oscillante tra armonia e trasformazione, rispetto e antropizzazione.
 La cornice concettuale delineata dai curatori interpreta il paesaggio come luogo di equilibrio etico ed estetico, dove la contemplazione si trasforma in gesto di responsabilità e consapevolezza.
Interverranno:
- Micaela Paparella, consigliera città metropolitana delegata alla pianificazione del territorio, tutela del paesaggio e valorizzazione del patrimonio della Pinacoteca Corrado Giaquinto;
 - Maurizio Marangelli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia;
 - Antonio Cicchelli, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bari;
 - Rocky Malatesta, docente di Etica della Comunicazione, Accademia di Belle Arti di Bari;
 - Rosalinda Romanelli, docente di Storia dell’Arte, Accademia di Belle Arti di Bari;
 - Roberto Sibilano, docente di Linguaggi e Tecniche dell’Audiovisivo, Accademia di Belle Arti di Bari;
 - Maristella Trombetta, docente di Storia dell’Estetica, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
 
La presentazione sarà occasione per ripercorrere le tappe del progetto e riflettere sul valore dell’arte come strumento di conoscenza e tutela dell’ambiente, restituendo all’osservatore la complessità e la bellezza del legame tra uomo e paesaggio.
📍 Museo Civico di Bari
 📅 Giovedì 23 ottobre 2025, ore 11:00
- Categoria: Mostre e eventi
 - Visite: 137
 
Si comunica che la lezione di Pittura II anno Biennio del 27 ottobre non si terrà. La lezione di Progettazione della Pittura del 28 ottobre non si terrà. Le lezioni del 24 e 31 ottobre di Disegno per la Pittura non si terranno e vengono recuperate il 6 e 13 novembre dalle ore 8,30 alle 15,30.
- Categoria: Bacheca Studenti
 - Visite: 239
 
Si informa che mercoledì 22 ottobre 2025 la lezione di documentazione fotografica del primo anno del biennio, tenuta dalla professoressa Michela Fabbrocino, si svolgerà in mattinata presso l’Associazione Italo-Georgiana, per poi proseguire regolarmente dalle ore 13:00 alle 17:30 presso la sede di Mola.
Per eventuali richieste o chiarimenti, è possibile scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Categoria: Bacheca Studenti
 - Visite: 242
 
Le date per gli studenti e le studentesse che devono ancora sostenere gli esami Design biennio e triennio:
20 novembre ore 10:00
4 dicembre ore 10:00
16 dicembre ore 10:00
13 gennaio ore 10:00 
22 Gennaio ore 10:00 
Sulla stanza virtuale della docente. 
- Categoria: Bacheca Studenti
 - Visite: 208
 
Si informa che giovedì 23 ottobre 2025 la lezione di fotografia del secondo anno del biennio, tenuta dalla professoressa Michela Fabbrocino, non si terrà presso la sede di Mola, ma presso l’Istituto Fornelli.
Per eventuali richieste o chiarimenti, è possibile scrivere a: m.fabbrocino@accademiabari.
- Categoria: Bacheca Studenti
 - Visite: 217
 
Si comunica che la lezione del corso di Scenografia di lunedì 20 ottobre non si terrà.
- Categoria: Bacheca Studenti
 - Visite: 329
 
Si comunica che la giornata di ricevimento di martedì 21 ottobre p.v. sarà spostata a mercoledì 22 ottobre p. v. dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
- Categoria: Bacheca Studenti
 - Visite: 249
 
Pagina 1 di 207