Ultimi Avvisi
Avvisi
Avvisi di interesse generale
Accademia di Belle Arti di Bari
Sventola oggi la bandiera della pace sull’Accademia di Belle Arti di Bari, a testimonianza del profondo sentimento di gioia e speranza che anima la comunità accademica di fronte alla notizia dell’avvio dei primi passi concreti verso la fine della guerra a Gaza. L’annuncio di un accordo preliminare sul cessate il fuoco, accompagnato dal rilascio degli ostaggi e dall’arretramento dell’esercito israeliano, rappresenta un segnale di luce in un periodo segnato da dolore e distruzione.
L’Accademia di Belle Arti di Bari si unisce al sollievo delle popolazioni coinvolte, consapevole delle sofferenze fisiche, morali e psicologiche inflitte a migliaia di civili. Il pensiero e la vicinanza dell’istituzione vanno oggi anche a tutte le comunità che continuano a subire il peso della guerra, in Ucraina, Sudan, Etiopia, Somalia, Repubblica Centrafricana e Mali e alle bambine e donne che continuano ad essere invisibili alla Comunità Internazionale in Afghanistan.
L’Accademia denuncia con forza le violenze e le privazioni esercitate contro popolazioni inermi, ribadendo che la cultura non si piegherà mai alla violenza, alle dittature e a qualsiasi forma di oppressione. La cultura è, e deve restare, libera e profondamente democratica, capace di costruire dialogo, conoscenza e rispetto reciproco tra i popoli.
Fedele alla sua missione formativa e creativa, l’Accademia di Belle Arti di Bari continuerà a promuovere la pace, la libertà di pensiero e il diritto universale alla dignità umana.
Bari, 9 ottobre 2025
- Categoria: Avvisi
- Visite: 826
Si comunica ai docenti e studenti che dalla prossima seduta di tesi la CONSEGNA DIGITALE AVVERRÀ 30 GIORNI PRIMA DEL PRIMO GIORNO PREVISTO PER LE SEDUTE.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 517
Si comunica che martedì 14 ottobre l'ufficio orientamento rimarrà chiuso.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 504
- Categoria: Avvisi
- Visite: 2440
- Categoria: Avvisi
- Visite: 846
Si comunica che la sede di Bari il giorno 3 ottobre 2025 resterà aperta fino alle ore 14:00
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1068
Gli esami di ammissione e di idoneità della conoscenza della lingua italiana sono stati previsti per la Scuola di Pittura il giorno 7 ottobre alle ore 10:00 e per tutte le altre Scuole il giorno 8 ottobre alle ore 10:00.
Di seguito i link ai due collegamenti:
Scuola di pittura - https://meet.google.com/hwr-khbw-tsa
Tutte le altre Scuole - https://meet.google.com/eou-diyz-mwj?authuser=0
Per gli studenti cinesi il link è: https://meeting.tencent.com/
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1241
Quanto in oggetto.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 530
Il giorno 7 ottobre alle ore 10,00, sono previsti gli esami di ammissione e di idoneità alla conoscenza della lingua italiana per gli studenti stranieri per poter accedere alla Scuola di Pittura.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 694
Si informano gli interessati che, a seguito di verifica sulle date delle attività accademiche, la prova orale del test di ingresso al Triennio della Scuola di Fashion e il colloquio di ammissione e immatricolazione al Biennio di Fashion, inizialmente programmati per il 1° ottobre 2025, sono posticipati al giorno 2 ottobre 2025.
Resta confermata, nella data del 1° ottobre 2025, la seduta di laurea della Scuola di Fashion.
Si invitano tutti gli interessati a prendere nota della modifica.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 840
Quanto in oggetto.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1172
Si comunica che gli esami relativi a Pedagogia e didattica dell'arte, Didattica museale, Pratiche di animazione ludico creative e Didattica dei linguaggi artistici, sono rimandati al 30/09 alle 8:30.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 390
Si comunica che nella sola giornata del 22 settembre l’Ufficio Orientamento rimarrà chiuso al pubblico.
Negli altri giorni l’apertura seguirà il consueto orario.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 565
In allegato i file necessari per la nuova compilazione delle tesi per le sedute di ottobre 2025
Il prof. Angelo Perrini sarà presente in Accademia sede di Bari il Martedì e il Giovedì dalle 15:00 alle 17:00 settembre 2025
N.B:
FRONTESPIZIO: (significato)
La pagina che in un libro riporta, come elementi fissi, il nome dell’autore, il titolo, l’editore.
Il frontespizio è solitamente, ovvero ciò che vede il lettore subito dopo aver aperto la copertina, o dopo l’occhiello e l’antiporta.
COPERTINA: (significato)
La copertina è il rivestimento esterno di un libro, rivista, quaderno o altro documento, spesso realizzato in carta o cartoncino, che protegge e identifica il contenuto. Può essere semplice o decorata con titolo, autore e immagini, e ha lo scopo di attirare l'attenzione e comunicare il contenuto.
In dettaglio, la copertina ha diverse funzioni:
- Protezione: Serve a preservare il contenuto del libro da danni e usura.
- Identificazione: Contiene informazioni essenziali come titolo, autore e, a volte, casa editrice, permettendo al lettore di identificare rapidamente il libro.
- Comunicazione: Le immagini e il design della copertina possono comunicare il genere, il tono e il tema del libro, attirando l'attenzione del potenziale lettore.
Oltre alla funzione pratica, la copertina svolge un ruolo importante nell'aspetto estetico del libro e nella sua presentazione al pubblico. Una copertina ben progettata può essere un potente strumento di marketing, invitando il lettore a scoprire il contenuto.
Link Font Heebo: https://drive.google.com/drive/folders/1J-xy2yJgWzKidKHNX0hM2u9734sp48MG?usp=sharing
- Categoria: Avvisi
- Visite: 2218
Le lezioni inizieranno il 13 ottobre 2025.
In allegato il Calendario delle attività didattiche 2025-2026
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1903
Per l'iscrizione al primo anno dei corsi di Primo e Secondo livello, gli studenti internazionali devono presentare:
- un'idonea certificazione della conoscenza della lingua italiana (livello B1).
- Il certificato di "Valore in loco" del titolo di studio, rilasciato dall'Ambasciata italiana del proprio Paese o dal CIMEA.
Gli studenti sprovvisti della certificazione linguistica possono iscriversi con riserva a un corso di indirizzo e seguire le lezioni, ma non potranno sostenere esami.
Dovranno prima frequentare un corso di lingua italiana per ottenere la certificazione B1.
Tutti gli studenti, inclusi quelli in possesso della certificazione B1, dovranno sostenere un colloquio in concomitanza con gli esami di ammissione, anche per i corsi dove non sono previsti esami d'accesso.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 980
Pagina 1 di 32