In allegato i file necessari per la nuova compilazione delle tesi per le sedute di ottobre 2025
Il prof. Angelo Perrini sarà presente in Accademia sede di Bari il Martedì e il Giovedì dalle 15:00 alle 17:00 settembre 2025
N.B:
FRONTESPIZIO: (significato)
La pagina che in un libro riporta, come elementi fissi, il nome dell’autore, il titolo, l’editore.
Il frontespizio è solitamente, ovvero ciò che vede il lettore subito dopo aver aperto la copertina, o dopo l’occhiello e l’antiporta.
COPERTINA: (significato)
La copertina è il rivestimento esterno di un libro, rivista, quaderno o altro documento, spesso realizzato in carta o cartoncino, che protegge e identifica il contenuto. Può essere semplice o decorata con titolo, autore e immagini, e ha lo scopo di attirare l'attenzione e comunicare il contenuto.
In dettaglio, la copertina ha diverse funzioni:
- Protezione: Serve a preservare il contenuto del libro da danni e usura.
- Identificazione: Contiene informazioni essenziali come titolo, autore e, a volte, casa editrice, permettendo al lettore di identificare rapidamente il libro.
- Comunicazione: Le immagini e il design della copertina possono comunicare il genere, il tono e il tema del libro, attirando l'attenzione del potenziale lettore.
Oltre alla funzione pratica, la copertina svolge un ruolo importante nell'aspetto estetico del libro e nella sua presentazione al pubblico. Una copertina ben progettata può essere un potente strumento di marketing, invitando il lettore a scoprire il contenuto.
Link Font Heebo: https://drive.google.com/drive/folders/1J-xy2yJgWzKidKHNX0hM2u9734sp48MG?usp=sharing