Bacheca Studenti

In allegato i file necessari per la nuova compilazione delle tesi per le sedute di MARZO 2026
 
Il prof. Angelo Perrini sarà presente in Accademia sede di Bari il Martedì e il Giovedì dalle 10:00 alle 12:00 di febbraio 2026
 

Si comunica che la lezione di Economia e mercato della grafica di giovedì 23 ottobre non si terrà. Verrà recuperata il giorno 10 novembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30 in aula 31B. 

Si comunica che la lezione di Pittura II anno Biennio del 27 ottobre non si terrà. La lezione di Progettazione della Pittura del 28 ottobre non si terrà. Le lezioni del 24 e 31 ottobre di Disegno per la Pittura non si terranno e vengono recuperate il 6 e 13 novembre dalle ore 8,30 alle 15,30.

Si informa che mercoledì 22 ottobre 2025 la lezione di documentazione fotografica del primo anno del biennio, tenuta dalla professoressa Michela Fabbrocino, si svolgerà in mattinata presso l’Associazione Italo-Georgiana, per poi proseguire regolarmente dalle ore 13:00 alle 17:30 presso la sede di Mola.

 

Per eventuali richieste o chiarimenti, è possibile scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Le date per gli studenti e le studentesse che devono ancora sostenere gli esami Design biennio e triennio:
20 novembre ore 10:00
4 dicembre ore 10:00
16 dicembre ore 10:00
13 gennaio ore 10:00 
22 Gennaio ore 10:00 
Sulla stanza virtuale della docente. 

Si informa che giovedì 23 ottobre 2025 la lezione di fotografia del secondo anno del biennio, tenuta dalla professoressa Michela Fabbrocino, non si terrà presso la sede di Mola, ma presso l’Istituto Fornelli.

Per eventuali richieste o chiarimenti, è possibile scrivere a: m.fabbrocino@accademiabari.it 

 

Si comunica che la lezione del corso di Scenografia di lunedì 20 ottobre non si terrà.

Si comunica che la giornata di ricevimento di martedì 21 ottobre p.v. sarà spostata a mercoledì 22 ottobre p. v. dalle ore 15:30 alle ore 17:30.

Si informano gli studenti e i laureandi che il docente dal giorno 13.10.25 effettuerà ricevimento ogni lunedì dalle ore 13:30 alle ore 14:30 e ogni mercoledì dalle 12:30 alle 13:30.

Gli interessati devono mandare una mail all'indirizzo a.alessandrino@accademiabari.it indicando il giorno di preferenza.

La lezione del corso di Storia dell'arte moderna prevista per venerdì 17 c.m. viene rinviata per ragioni istituzionali.
 

Si comunica che la lezione della Prof.ssa Nitti di domani 16 ottobre non si terrà.

Si comunica agli studenti iscritti al primo anno di Scenografia che la lezione introduttiva di Scenotecnica I prevista per il giorno 17 ottobre si terrà a Mola di Bari nell'aula 26 dalle ore 9:30 e terminerà eccezionalmente alle ore 13:00 per impegni istituzionali della docente. 

Il termine per le  immatricolazioni e iscrizioni anni successivi è stato prorogato al 05 novembre 2025
 
 
 

One Ocean – One Connection: aperte le candidature per l’artista che realizzerà il murale italiano a Torre Guaceto

Worldrise, organizzazione non profit impegnata da oltre 10 anni per la tutela del mare, apre ufficialmente la call per la selezione dell’artista che firmerà il murale italiano del progetto internazionale One Ocean – One Connection, realizzato con il supporto di Plum Foundation.

Due murales gemelli prenderanno vita contemporaneamente nella Riserva Naturale dello Stato Torre Guaceto, in Italia, e nella Garden Route Biosphere Reserve, in Sudafrica: opere sorelle che, pur separate da migliaia di chilometri, racconteranno un’unica storia di unità, interconnessione e responsabilità condivisa per la tutela del mare. Con la collaborazione del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, l’open call è rivolta ad artisti muralisti con comprovata esperienza, residenti o domiciliati in Puglia.

L’artista selezionato lavorerà a stretto contatto con un collega sudafricano in un processo creativo internazionale, trasformando una parete del centro visite Al Gawsit a Serranova – Carovigno (BR) in un manifesto artistico collettivo.

L’ispirazione per i due murales nasce direttamente dalla voce delle comunità locali: nelle scorse settimane, oltre 170 bambine e bambini hanno partecipato a laboratori creativi in Italia e in Sudafrica. In Puglia, i workshop hanno coinvolto soprattutto giovani dei comuni di San Vito dei Normanni, Mesagne, Brindisi e Carovigno, tutti parte del processo di riconoscimento di Torre Guaceto come Riserva MAB UNESCO. Anche in Sudafrica, le attività hanno raccolto disegni, parole e storie che diventeranno il cuore della narrazione artistica.

Il progetto si inserisce infatti nel percorso di candidatura della Riserva Naturale di Torre Guaceto a Riserva della Biosfera MAB (Man and the Biosphere), una qualifica internazionale assegnata dall’UNESCO alle aree ritenute modelli di equilibrio tra conservazione della natura e sviluppo sostenibile.

Ottenere questo riconoscimento significa proiettare Torre Guaceto in una rete mondiale di eccellenze ambientali e comunitarie, rafforzando la tutela del mare e del territorio e offrendo un beneficio che va ben oltre i confini locali.

Le candidature sono aperte fino al 13 ottobre 2025, consultando il brief artistico https://drive.google.com/file/d/1QAeIRdHpEHROmqN9dBKydgsGcxmDMpzI/view e compilando il form online https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSci33gQP_iR5dcwR__mzpmdP0EyF2g-CD3SFFRLs3FgY9BeSg/viewform

Un’occasione retribuita per un artista pugliese di portare la propria arte oltre i confini, diventando protagonista di un gemellaggio creativo che unisce oceani, popoli e visioni per il futuro del nostro Pianeta. 

Si informano gli studenti e i laureandi che il docente dal giorno 13.10.25 effettuerà ricevimento ogni lunedì e mercoledì dalle ore 13:30 alle ore 14:30. Gli interessati devono mandare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando il giorno di preferenza.

La professoressa Francesca Marsico in sarà presente in Accademia nella giornata del 24 settembre dalle 11:30 alle 17,30

Si comunica che,  gli esami di Scultura e Tecniche della Scultura,  previsti per   il giorno 26-9-'25 sono  anticipati  al giorno 25/9/'25.
Sede di Mola ore 9,30
Si comunica che il Prof.Riolzi, giorno 24 settembre dalle ore 09:30, è disponibile online per revisioni esami e approfondimenti tematici Fotografia 1 e Fotografia 3. Solo previa prenotazione, inviando mail a p.riolziQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Le revisioni saranno in modalità online nella stanza virtuale