Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
8 giugno 2023, Giornata Mondiale degli Oceani Mostra - Concorso di Arti Visive a cura di ARPA Puglia in collaborazione con le Accademie di Belle Arti di Bari, Foggia e Lecce
Il Concorso è rivolto agli artisti visivi che si siano iscritti o abbiano conseguito il diploma di primo o secondo livello presso le Accademie di Belle Arti pugliesi (Bari, Foggia, Lecce) a partire dal 2015.
In allegato.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 1027
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 506
Nei mesi di Aprile e Maggio il Progetto LEZIONI AL MUSEO del III Dipartimento Comunicazione e Didattica dell’Arte, destinato a studenti del Triennio di Didattica dell'Arte e al Triennio di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo prevede alcune lezioni diffuse e incontri itineranti con artisti, curatori e studiosi nei musei della Puglia.
Per partecipare agli incontri inviare una e-mail alla prof.ssa Maria Vinella ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ), curatrice del progetto o al cultore della materia dott. Gerardo di Feo ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).
Le date provvisorie sono 26 aprile, 3-10-31 maggio.
- Categoria: Workshop
- Visite: 1076
Trasferimenti del personale docente e tecnico-amministrativo AFAM a.a. 2023-2024: https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/ordinanza-ministeriale-n-246-del-11-04-2023
- Categoria: Avvisi
- Visite: 640
Questionario ANVUR 2022 rivolto agli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Bari
- Categoria: Avvisi
- Visite: 679
Prof. Fiorella - Corso di Scenografia Virtuale: la lezione prevista per Giovedì 20 si terrà a Bari e non a Mola dalle 8:30 alle 17:30.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 520
Oggetto: convocazione di un’assemblea sindacale nazionale, del personale delle istituzioni AFAM ai sensi della normativa vigente, che si terrà in data 27/04/2023 dalle ore 10:30 alle ore 12:30 da svolgersi a distanza, attraverso la piattaforma telematica Teams.
In allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 737
Lezioni/workshop con:
- Dott. Piotr Franciszek Barszczowski ''Psicofisiologia della visione; Fondamenti psicologici delle direzioni nella composizione e nella comunicazione visuale''
- Dott. Roman Fleszar ''Il ritratto psicologico''
University of Applied Sciences, Tarnow, Polonia
mercoledì 19 aprile - ore 11:00
Prof. referente Pierluca Cetera, sede di Mola di Bari
Per gli studenti che parteciperanno all’evento inaugurale saranno riconosciuti 0,5 crediti formativi.
Ai fini della validazione dei crediti CFA, è necessario scaricare il Modulo e compilarlo, pronto per essere firmato da uno dei docenti menzionati nel coordinamento.
Modulo: https://www.accademiabelleartiba.it/attachments/article/2529/Attestato%20di%20Partecipazione.pdf
- Categoria: Workshop
- Visite: 840
Le sedi dell'Accademia resteranno chiuse nelle giornate di lunedì 24 e martedì 25 aprile.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 687
ART THINKING
La combinazione perfetta: Accademia e mondo Apple per discutere e osservare le nuove frontiere digitali in campo artistico.
Realtà aumentata, fotografia digitale, interattività, illustrazione e animazione.
📌 Venerdì 21 aprile dalle ore 15:00 alle ore 17:15 - modalità on-line
L’evento è realizzato in collaborazione con la Cattedra di Decorazione del prof. Michele Giangrande ed è aperto a docenti e studenti ai quali saranno riconosciuti 0,5 CFA.
Ai fini della validazione dei crediti CFA, è necessario scaricare il Modulo e compilarlo, pronto per essere firmato dal docente coordinatore.
Modulo: https://www.accademiabelleartiba.it/attachments/article/2529/Attestato%20di%20Partecipazione.pdf
Per partecipare cliccare sul seguente link (scaricare l'app gratuita WEBEX se ci si connette da smartphone): https://cecmeet.webex.com/cecmeet/j.php?MTID=m1e98500e754f4ea49e1ab04154231c92
- Categoria: Workshop
- Visite: 1303
incontro con le artiste Natalia Kopytko e Malgorzata Markiewicz
Pedagogical University of Cracow
Lunedì 17 aprile dalle 15:00 alle 17:00
in collaborazione con le cattedre di:
Applicazioni digitali per le arti visive
Decorazione
Proff. Raffaele Fiorella | Michele Giangrande
Per gli studenti che parteciperanno all’evento inaugurale saranno riconosciuti 0,5 crediti formativi.
Ai fini della validazione dei crediti CFA, è necessario scaricare il Modulo e compilarlo, pronto per essere firmato da uno dei docenti menzionati nel coordinamento.
Modulo: https://www.accademiabelleartiba.it/attachments/article/2529/Attestato%20di%20Partecipazione.pdf
- Categoria: Workshop
- Visite: 921
A partire dal giorno 29 maggio ore 9 tutte le studentesse e gli studenti potranno sostenere il colloquio di esame nel preappello per: Estetica delle Arti Visive, Filosofia dell'Arte, Estetica dei New Media, prof. Maurizio Guerri.
La durata del preappello dipenderà dal numero di iscritti.
Gli interessati potranno iscriversi presentandosi di persona il 29 maggio alle ore 9 nella sede di Bari.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 786
Stornaiolo prof per un giorno all’Accademia di Belle Arti di Bari per narrare di “Arte, pittura e letteratura, incontri immaginari, mondi surreali. L’amore folle oltre gli idioti idoli”.
Antonio Stornaiolo, il celebre attore barese, conduttore televisivo e blogger in cattedra per un giorno per gli studenti di Decorazione dell’Accademia di Belle Arti di Bari, lunedì 17 alle 10,30 nell’aula 33 della sede di via Re David. Il tema è una miscellanea dedicata alla letteratura contemporanea ed al viaggio reale e metaforico dal titolo: “Arte, pittura e letteratura, incontri immaginari, mondi surreali. L’amore folle oltre gli idioti idoli”.
La speciale lezione, promossa dal vicedirettore e docente di decorazione, Alfonso Pisicchio, inserita nel percorso didattico formativo della cattedra di decorazione, insieme alla docente per l’inclusione Francesca Marsico, ha come fil rouge la contaminazione artistica ispirata dalla pittura surreale ed in particolare di Max Ernst, approfondimento artistico avvenuto durante il viaggio didattico di gennaio scorso a Milano.
“Abbiamo pensato di coinvolgere l’amico Stronaiolo in questo progetto per celebrare l’arte letteraria e quella visiva affinché siano offerti stimoli creativi ai nostri studenti. L’Accademia crea nuovi percorsi artistici, fatti di conoscenze, competenze, ma anche e soprattutto di nuove visioni e ispirazioni legate ai più alti ideali dettati dalla letteratura. Per questo ci lasciamo ispirare dal padre del surrealismo, André Breton che attraverso la lirica “l’amour ful” - continua il vicedirettore - ha “condensato” gli intenti del movimento celebre per aver respinto le regole, le norme e le tradizioni e cercato nuovi metodi, volti a rendere libero l’individuo”.
E da qui diventano protagonisti, la Didone di Marilù Oliva, il Dante di Aldo Cazzullo, i luoghi visionari di Calvino insieme ai suoi celebri personaggi, Saltatempo di Stefano Benni.
Spunti letterari che permetteranno agli studenti di declinare le parole in immagini, visioni e colori per un viaggio di ricerca della “Libertà” non solo per le anime artistiche ma per tutti gli uomini, come in un inno al sogno che nella realtà diviene “surreale” poiché privo di barriere, confini, limiti.
- Categoria: Workshop
- Visite: 1243
SEGNI
opere in mostra di giovani artisti dell'Accademia di Belle Arti di Bari al Museo Archeologico di Santa Scolastica
Il Presidente Pasquale Guaragnella e il Direttore Giancarlo Chielli inaugurano la mostra sabato 15 aprile alle ore 18:30.
Saranno esposte le opere nate nei laboratori di Pittura, Scultura, Decorazione e Grafica d’Arte, le Scuole del Dipartimento Arti Visive dell’Accademia. Attraverso i differenti linguaggi, le opere tracciano segni della storia contemporanea e interagiscono con lo spazio espositivo. I lavori dei giovani artisti sono inseriti nelle sale del museo come moderni reperti dell’età presente.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 9 maggio 2023, ingresso libero.
Per gli studenti che parteciperanno all’evento inaugurale saranno riconosciuti 0,5 crediti formativi.
Ai fini della validazione dei crediti CFA, è necessario scaricare il Modulo e compilarlo, pronto per essere firmato da uno dei docenti menzionati nel coordinamento.
Modulo: https://www.accademiabelleartiba.it/attachments/article/2529/Attestato%20di%20Partecipazione.pdf
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 3028
La lezione di Regia 1 del Prof. Piva prevista per giovedì 20 aprile si svolgerà dalle 9:30 alle 13:30 (dunque non fino alle 17:30) presso Officina degli Esordi come da calendario.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 536
Causa impegni personali la lezione di Cromatologia del 26 aprile sarà anticipata il giorno mercoledì 19 aprile dalle ore 8:30 alle ore 12:30.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 607
Ai fini della validazione dei crediti CFA, è necessario scaricare il Modulo e compilarlo, pronto per essere firmato dalla docente.
Modulo: https://www.accademiabelleartiba.it/attachments/article/2529/Attestato%20di%20Partecipazione.pdf
- Categoria: Workshop
- Visite: 1406
Pagina 67 di 194