Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Elenco dei tesisti per tutti i corsi
- Categoria: Avvisi
- Visite: 2021
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER NUOVA INCLUSIONE O AGGIORNAMENTO DEL PUNTEGGIO AI FINI DELLA STIPULA DI CONTRATTI DI DOCENZA ESTERNA PER L’ANNO ACCADEMICO 2014/2015
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 3385
BANDO DI PARTECIPAZIONE AL WORKSHOP DI CHIARA FUMAI: “ROVESCIA TUTTO”
Nell'ambito del progetto “EDUCATIONAL MANAGEMENT PER L’ARTE CONTEMPORANEA", curato dai proff. Antonella Marino e Maria Vinella, il 17 e 18 dicembre 2014 si terrà il Workshop con l'artista barese di riconosciuto spessore internazionale Chiara Fumai
Il laboratorio, della durata di 16 ore, prevede una fase teorica e una laboratoriale sul tema 'ROVESCIA TUTTO' e sarà finalizzato a “mettere alla prova la Vera Volontà” degli studenti. Ogni partecipante al workshop incontrerà l’artista faccia a faccia per discutere lo stato della sua ricerca, la direzione che vuole intraprendere, le ispirazioni che possono nutrire la ricerca, i blocchi culturali che solitamente impediscono il libero sviluppo di un'opera d'arte.
I partecipanti dovranno prepararsi al colloquio portando del materiale cartaceo o digitale relativo ai progetti recenti, alle ricerche in corso, anche se sono confuse o in via di definizione.
Il programma si articola in due giornate: mercoledì 17 dicembre ci sarà l'incontro con gli studenti in Accademia nella mattinata e un momento di apertura al pubblico nel pomeriggio, al Palazzo delle Poste di Bari, grazie alla collaborazione con il Centro Interdipartimentale Studi di genere dell’Università di Bari. Il secondo giorno, giovedì 18 dicembre, il workshop sarà destinato invece solo agli studenti selezionati e si dovrebbe tenere nell'aula di Storia dell'Arte.
Il bando di partecipazione è rivolto a studenti iscritti sia al Triennio che al Biennio in corso. Gli interessati dovranno fare domanda in Segreteria entro il 10 dicembre, allegando i propri dati anagrafici, il corso e l'anno frequentato. La selezione sarà operata dalle curatrici, per un numero massimo di 15 partecipanti. A ciascuno studente frequentante sarà riconosciuto un credito.
---------
La ricerca di Chiara Fumai (Bari, 1978) attraversa con assoluta libertà la lunga tradizione del femminismo radicale e del medianismo, analizzando il rapporto tra presa di parola, potere e rivolta.
L'artista ha partecipato a DOCUMENTA(13) ed esposto in importanti musei e fondazioni internazionali, tra cui Bozar (Brussels), Fondazione Querini Stampalia (Venezia), White Chapel (Londra), Maison Rouge (Parigi), MUSAC Museo de Arte Contemporáneo de Castilla y León (León), SongEun Art Space (Seoul), Centro D'Arte Dos De Mayo (Madrid), De Appel (Amsterdam). Nel 2013 ha vinto il IX Premio Furla e dal 2014 insegna performance - lecture presso il Dutch Art Institute di Arnhem. Vive e lavora tra Milano e Brussels dove è attualmente residente presso il Wiels Art Center.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2625
Si comunica che le lezioni di giovedì 27 e venerdì 28 novembre 2014 sono sospese. Riprenderanno regolarmente la prossima settimana.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 2062
venerdì 21 novembre 2014 , ore 11.30
Accademia delle Scienze, Villa Larocca
Via Celso Ulpiani 27 - Bari
Il 21 novembre 2014, alle ore 11.30, presso l’Accademia delle Scienze di Villa Larocca, verrà presentato il progetto culturale nato dalla Convenzione stipulata tra l’Accademia Pugliese delle Scienze /Università degli Studi di Bari e l’Accademia di Belle Arti di Bari. Il progetto di collaborazione scientifica presuppone attività di formazione e di produzione didattica nonché di valorizzazione e divulgazione del patrimonio ambientale, culturale, artistico e scientifico del nostro Paese.
Interverranno:
Direttore dell’Accademia Pugliese delle Scienze, UNIBA, prof. Eugenio Scandale
Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bari, prof. Beppe Sylos Labini
Responsabile del Centro Interuniversitario sulla Complessità, UNIFG, prof. Peter Zeller
In occasione dell’evento, sarà visitabile in anteprima il risultato della ricerca fotografica realizzata dal prof. Mimmo Attademo, docente della Cattedra di Fotografia dell’Accademia di Belle Arti. La mostra, intitolata “Mimmo Attademo photographer and countryman”, accoglie le eccentriche, poetiche suggestioni visive di opere fotografiche dedicate al mondo vegetale e a una natura umile e precaria eppure capace di destare nel nostro sguardo un benefico stupore. L’iniziativa è promossa dal Centro Interuniversitario sulla Complessità dell’Università degli Studi di Foggia, con la partecipazione di Claudio Grenzi Editore. La mostra sarà visitabile dal 28 novembre, su appuntamento.
Info: 3687014094
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 3038
Elenchi degli ammessi, calendario della prova orale della selezione per l'ammissione ai corsi di TFA - A.A. 2014-2015. In questa pagina sono consultabili gli elenchi degli ammessi a sostenere la prova orale della selezione per ciascuna classe di abilitazione. L’autocertificazione relativa ai titoli valutabili, come da Allegato, e le pubblicazioni strettamente inerenti ai contenuti disciplinari della classe di abilitazione dovranno essere presentati dai soli candidati che hanno superato la prova scritta. La predetta documentazione può essere presentata a mano il giorno della prova orale. ELENCO DEGLI AMMESSI ALLA PROVA ORALE DEL 19 NOVEMBRE 2014
- Categoria: Avvisi
- Visite: 2980
Si comunica che le lezioni di questa settimana sono sospese. Riprenderanno regolarmente la settimana prossima.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1999
Workshop con l'artista internazionale Adrian Paci
progetto “EDUCATIONAL MANAGEMENT PER L’ARTE CONTEMPORANEA"
curato dai proff. Antonella Marino e Maria Vinella
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1957
Le lezioni di "Pedagogia e didattica dell'Arte" si svolgeranno il mercoledì in Aula 9 - ore 8,30-13,30
- Categoria: Avvisi
- Visite: 2023
Vedi allegato
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2293
CONFERMA DI ISCRIZIONE TRAMITE VERSAMENTO DA EFFETTUARSI ENTRO IL 05.11.2014.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 2920
SEDE DI SVOLGIMENTO OFFERTA FORMATIVA SECONDO CICLO
- Categoria: Avvisi
- Visite: 2949
Sabato 18 ottobre 2014
alle h. 18,30 s’inaugura la mostra
“Latin love. Pittura tra Bari e Cluj-Napoca”
nella sala al pianterreno del Fortino S. Antonio nella Città Vecchia di Bari.
La mostra, curata da Giusy Petruzzelli, docente di Storia dell’arte dell’Accademia di Belle Arti di Bari, nasce da un progetto didattico congiunto dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Università di Arte e Design di Cluj-Napoca (Romania), storico partner nella mobilità Erasmus dell’Accademia barese. La rassegna è stata già ospite di “Casa Mattia Corvino”, la prestigiosa sede dell’Università di Arte e Design di Cluj-Napoca, dal 9 al 30 giugno di quest’anno e ora fa tappa a Bari nel suggestivo spazio del Fortino. Nella mostra docenti e studenti delle due istituzioni si confrontano in un dialogo fecondo fra maestri e allievi sui linguaggi contemporanei della pittura. La città romena d’altra parte è nota per la Scuola di Pittura di Cluj, che è tornata alla ribalta nell’Europa occidentale dopo la caduta del Muro di Berlino. L’Accademia di Belle Arti di Bari espone i lavori delle Scuole di Pittura e di Decorazione.
Il titolo della mostra “Latin love” si riferisce sia alla condivisa identità culturale dell’Italia e della Romania nella storia romana sia all’attuale relazione fra i due Paesi, membri dell’Unione Europea.
La rassegna è patrocinata dall’Accademia di Belle Arti di Bari, dall’Università di Arte e Design di Cluj-Napoca, dal Comune di Bari.
Espongono
per Cluj-Napoca:
Ioan SBÂRCIU, Ioan Aurel MUREŞAN, KUDOR-DUKA Istvan, Ioana OLAHUŢ, Florin ŞTEFAN, VERES Szabolcs, Marcel RUSU, SZEKELY- KIRALY Bogdan Ioan, TODOR Tamas Attila, Mircea Ioan BUT, FILEP Norbert Levente, Lucian Tomiţă POPĂILĂ
per Bari:
Giuseppe SYLOS LABINI, Fabio BONANNI, Patrizia D’ORAZIO, Paolo LUNANOVA, Magda MILANO, Pippo PATRUNO, Gianluca BIASI, Linda CAPRIATI, Anna DE FRANCESCO, Mario DE GABRIELE, Pierdonato TACCOGNA, Brigida TULLO.
La mostra sarà aperta fino all’8 novembre. Orari: dal lunedì al venerdì ore 18-20,30; sabato e domenica ore 10-12,30 e 18-20,30. Infotel. 3358148057.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 3308
Il 22 e 23 settembre p.v. sono gli ultimi giorni per ritirare i propri elaborati di anatomia artistica (proff.Matarrese/Patruno) dalle 8,30 alle 10,30. Se non ritirati verranno cestinati.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1941
Pagina 190 di 194