Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
WORKSHOP
IL RUOLO DELLA SCENOGRAFIA A FIRENZE E VENEZIA TRA CINQUECENTO E SEICENTO
a cura del Dott. Alessandro Fiorentino
cattedra di Scenografia
Prof.ssa Annalisa Cantarini
Nella continuazione del percorso formativo di arricchimento dell’attività didattica dell’anno 2020/2021, nei giorni:
- martedì 1 Giugno
- venerdì 4 Giugno
- lunedì 8 Giugno
dalle 15.30 alle ore 18.30 sarà tenuto il secondo modulo del workshop "IL RUOLO DELLA SCENOGRAFIA A FIRENZE E VENEZIA TRA CINQUECENTO E SEICENTO" tenuto dal Dott. Alessandro Fiorentino.
Programma dettagliato del workshop MODULO 2°
- Quarto incontro Martedì 1 giugno: Il Teatro Olimpico di Vicenza tra tradizione classica e innovazione
- Quinto incontro venerdì 4 giugno: Lo spazio scenico veneziano e i prodromi del teatro barocco
- Sesto incontro lunedì 8 giugno: La scena barocca. Teatri pubblici a pagamento, scenografi e spettacoli
Il workshop si terrà in ambiente virtuale meet tramite collegamento al link: https://meet.google.com/wqb-jjkd-dzr .
In allegato.
- Categoria: Workshop
- Visite: 1082
Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per l’anno accademico 2021/2022
In allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1826
Agli studenti che hanno terminato TUTTI gli esami entro la sessione invernale 2021, si comunica la possibilità di usufruire della sessione riservata, la quale verrà svolta Lunedì 14 Giugno.
Gli studenti dovranno presentare la domanda per la tesi - autorizzati dal docente relatore - tassativamente entro e non oltre Giovedì 3 Giugno - ore 12.00 alla segreteria didattica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
La comunicazione completa in allegato.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 888
Agli studenti che hanno fatto richiesta di rimborso dei biglietti di viaggio per Mola di Bari nell'a.a. 2019/2020 e che non sono stati contattati dall'amministrazione: sono pregati di presentare la richiesta entro e non oltre il 30 maggio.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 755
Convocazione di un’assemblea sindacale nazionale del personale delle istituzioni AFAM.
In allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 974
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1099
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 753
Si comunica che sono presenti in Home Page i questionari ANVUR indirizzati a:
- studenti regolarmente iscritti
- https://forms.gle/
9jh4v4ii9M8DiaE26
- diplomandi
- https://forms.gle/
caq9yBkyagQy69fd7
- diplomati
- https://forms.gle/
YBA3V2CVsXfy91XK6
La compilazione del questionario è possibile esclusivamente con il proprio account istituzionale ed è anonima.
La scadenza è fissata al 30 giugno 2021.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 797
Concorso di pittura, grafica e illustrazione "I volti di Dante"
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 928
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 780
Incontro con la SET DECORATOR: CHIARA GUADAGNINI e il photography blogger TOBIA DONÀ.
Tobia Donà è architetto, laureato all'Università IUAV di Venezia. Fin da giovanissimo si occupa di architettura, arte e fotografia pubblicando saggi e ideando mostre e progetti culturali fra i quali: Rivers of A.I.R., Una Visione Oltre, Bench Rest Art.
Dal 2012 è professore all’Accademia di Belle arti di Bologna dove tiene corsi di progettazione, insegna anche all’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Nel 2020 è cofondatore di Mind progetti fotografici, un hub impegnato a diffondere la cultura fotografica attraverso corsi, workshop, eventi, incontri con fotografi ed artisti del mondo della fotografia contemporanea.
Venerdi 28 maggio - ore 10.30
Aula Virtuale di Direzione della Fotografia
Prof. Attademo
- Categoria: Workshop
- Visite: 1365
IL COSTUME E IL PERSONAGGIO - Elisa Savi
Il rapporto tra Costume e Regia
a cura del Prof. Tommaso Lagattolla
Venerdì 21 maggio 2021 ore 9.30 - 12.00
Link Google Meet: https://meet.google.com/
- Categoria: Workshop
- Visite: 1369
Accademia di Belle Arti di Bari
Scuola di Nuove Tecnologie dell'Arte
Workshop online
martedì 25 maggio 2021
ore 14,30
Meccanismi di interazione con ambienti virtuali attraverso l'uso di nuove tecnologie
con Gaetano Tieri, esperto di realtà virtuale
introduce il prof. Clemente Francavilla, docente di Teoria della percezione e psicologia della forma
Programma del workshop
Come reagisce il nostro cervello durante l’esperienza in realtà virtuale? Quali sono gli effetti della realtà virtuale sulle nostre percezioni e cognizioni e azioni? E quali sono i meccanismi di interazione con gli ambienti virtuali? Nel workshop risponderemo a queste domande facendo una panoramica delle più recenti evidenze ottenute nel campo della psicologia e delle neuroscienze.
Gaetano Tieri, Phd in Neuroscienze Cognitive e Sociali; Professore aggregato presso Unitelma Sapienza di Roma e responsabile del Laboratorio di Realtà Virtuale di Unitelma Sapienza. Ricercatore esperto nell’esplorare le risposte comportamentali, cognitive e emotive elicitate dagli scenari virtuali immersivi ed esperto sviluppatore di ambienti virtuali dedicati all'apprendimento e alla didattica.
Vista la capienza limitata a 100 utenti della stanza Google Meet, il workshop è rivolto esclusivamente agli studenti iscritti al primo e secondo anno di Nuove Tecnologie dell'Arte.
Link alla stanza Google Meet
https://meet.google.com/ixy-
La frequenza del workshop permette di acquisire 0,5 CFA
- Categoria: Workshop
- Visite: 1178
WORKSHOP di Progettazione per il Costume: Calendario in allegato
- Categoria: Workshop
- Visite: 1092
Premio Internazionale di Fotografia - Viaggio in Basilicata
In allegato.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 846
Sai che puoi donare il tuo 5 x mille all'Accademia di Belle Arti di Bari nella Dichiarazione dei Redditi?
Ecco come fare: in allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 784
Bando ARTE UNDER 35 WINIFRED SOCIAL PLAZA - ANNO 2021 - CREMA
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 738
Pagina 122 di 194