Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Quanto in oggetto.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 224
Concorso "Sulle ali della memoria", in commemorazione del disastro aereo di Capo Gallo (6 agosto 2005 - 6 agosto 2025).
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 377
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 152
Si comunica che la lezione della Prof.ssa Guario di Inglese prevista per giovedì 27 marzo dalle ore 15:30 non si terrà. La stessa sarà recuperata mercoledì 09 aprile dalle ore 11:30.
La lezione di giovedì 10 aprile sarà normalmente svolta come da calendario.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 189
Si comunica che per l'adesione alle proiezioni al BIFF nelle giornate del 26 e 27 marzo, le lezioni del 27 marzo della Prof.ssa Pomarico di Pedagogia e Didattica dell'Arte (Biennio 1 e 2) non si terranno in aula.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 178
Gli studenti che hanno frequentato le lezioni presso la sede di Mola di Bari nell'a.a. 2023/2024, possono richiedere un rimborso per le spese di viaggio.
Le domande dovranno essere consegnate, compilando l'apposito modulo e allegando i biglietti, presso la Segreteria dalle ore dieci alle ore dodici entro e non oltre il 15 Aprile 2025.
E' necessario presentare anche una copia del codice fiscale e del codice IBAN personale.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1416
Si comunica che le lezioni del Prof. Pisicchio del 24 e 31 marzo sono annullate. Il recupero avverrà il 7 e 14 aprile, con un prolungamento dell'orario fino alle 17:30 dopo le lezioni regolari.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 198
Si comunica che la lezione di Semiologia del Corpo della Prof.ssa Larinà, prevista per domani 26 marzo, è annullata. Il recupero verrà concordato con gli studenti nel corso del semestre.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 173
Il 1° aprile, alle ore 11:00, presso il Castello di Mola, sarà presentato "Il laboratorio", scritto da Pasquale Napolitano e Daniela Allocca, con la regia di Pasquale Napolitano.
Il film racconta la straordinaria vicenda artistica di Vittorio Avella, maestro dell’arte dell’incisione, artista nolano e comunista, la cui storia non è mai stata narrata prima.
Alla proiezione sarà presente il regista, che prenderà parte al dibattito pubblico insieme ai professori Francesco Raganato e Alessandro Vangi. Modera l’incontro la professoressa Michela Fabbrocino, organizzatrice dell'evento.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 89
Si informano gli studenti che il docente terrà ricevimento laureandi il giovedì dalle ore 08:30 alle ore 13:30. Per una migliore organizzazione, gli studenti interessati devono mandare una mail al docente indicando un orario a loro più consono, in modo tale da calendarizzare gli incontri.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 153
Si comunica che le giornate di ricevimento della Prof.ssa Ciccarone di mercoledì 26 marzo p.v. e martedì 1 aprile p.v. saranno spostate a mercoledì 2 aprile p.v. e mercoledì 9 aprile p.v. dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 161
Saranno recuperate nei seguenti giorni:
Per Web Design 2
Recupero in data: Mercoledì 16 aprile, ore 12:30 - 17:30
Per Design per l'editoria
Recupero in data: Giovedì 26 giugno, ore 08:30 - 13:30
Sono sospesi anche i ricevimenti dei tesisti di questa settimana.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 168
In occasione della mostra " Solženicyn Vivere senza menzogna", il 25 e 26 marzo le lezioni della Prof.ssa Angelastri di Museologia del contemporaneo e Museologia e gestione dei sistemi espositivi , si svolgeranno nel Centro Polifunzionale dell'Ateneo - Ex palazzo delle poste di Bari.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 183
La presente per segnalarvi la Call for artists per partecipare al workshop (gratuito) grazie al quale daremo vita al MAUA - Museo di Arte Urbana Aumentata a Diamante (Calabria). Una galleria a cielo aperto di opere di street art animate in realtà aumentata, già presente anche nelle città di Milano, Torino, Palermo, Brescia e Waterford (Irlanda) e che è pronta ad ampliarsi grazie al finanziamento dell’Unione Europea – NextGenerationEU, gestito dal Ministero della Cultura.
Diamante, situata sulla splendida Riviera dei Cedri, è un vero e proprio museo a cielo aperto con oltre 400 murales firmati da artisti di fama nazionale e internazionale. Le opere affrontano temi cruciali come sostenibilità, inclusione e identità territoriale, rendendo la città un punto di riferimento per l’arte urbana.
Per maggiori informazioni: https://mauamuseum.com/diamante-diventa-digitale-aperte-le-selezioni-per-artisti-in-realta-aumentata/
Un'esperienza che, a partire dagli aspetti formativi, potrebbe essere d'interesse per i vostri studenti: cerchiamo 45 artisti digitali per la realizzazione di questo progetto. Il workshop (gratuito) si terrà al Museo DAC di Diamante nei due week end 24-25 maggio e 31 maggio-1° giugno 2025.
Ciascun artista selezionato diverrà autore di almeno un'opera del Museo MAUA.
Qui il form per le iscrizioni (gratuite) che dovranno essere inviate entro le 23:59 del 7 maggio:
https://forms.gle/VRkexpVkDoxPXRaFA
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 129
Lunedì 24 marzo, a partire dalle ore 10:00, il Prof. Fiorella sarà disponibile per la revisione delle tesi e per fornire informazioni sulla mobilità Erasmus.
On Monday, March 24th, starting from 10:00 AM, Prof. Fiorella will be available for thesis revision and to provide information about the Erasmus mobility program.
- Categoria: Bacheca Erasmus
- Visite: 214
Si informano gli studenti di FOTOGRAFIA che la lezione di giovedì 27 marzo 2025 del docente Cosmo Laera non avrà luogo. La lezione è anticipata a lunedì 24 marzo 2025 presso la sede di Mola di Bari nell'aula 11 di Fotografia alle ore 09:00.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 154
Vogliamo informati che anche quest’anno l’Accademia ha istituito un servizio di supporto allo studio in favore degli studenti con disabilità, DSA, BES o che versano in particolari condizioni di svantaggio socioeconomico e di fragilità psicologica.
Il servizio si avvale di un Team specializzato per l’Inclusione composto dalla docente per la Didattica Inclusiva e referente, prof.ssa Francesca Marsico, dalla tutor educatore di supporto, prof.ssa Simona Elvira Ciccarone e dalla psicologa prof.ssa Angela Balzotti.
Ognuno di noi, a seconda delle competenze, ti aiuterà a partecipare pienamente alle attività formative dell’Accademia e ti accompagnerà nel tuo percorso di studi, adattandolo, laddove è possibile, ai tuoi bisogni formativi.
In allegato trovi il documento con tutte le informazioni.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 237
Pagina 5 di 194