News

Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.

La seconda sessione è spostata dal 4 luglio al primo luglio.

Prima edizione del concorso d'arte "Premio Filippo Villa" e relativo modulo di iscrizione, rivolto a giovani artisti nati tra il 1979 e il 2001. Il concorso, articolato in due sezioni, opere di discipline pittoriche e opere scultoree, intende promuovere le arti visive contemporanee e avrà premi sia di natura economica sia espostiva presso una Galleria di Milano, la Libreria Bocca sita presso la Galleria Vittorio Emanuele di Milano e la mostra finale delle opere selezionate dalla giuria a Buscate (Mi) dal 19 Ottobre al 9 Novembre prossimo.

Attachments:
Download this file (bandoarte2019_Def.pdf)bandoarte2019_Def.pdf[ ]80 kB
Download this file (moduloiscrizioneFV.pdf)moduloiscrizioneFV.pdf[ ]45 kB

Bando in allegato.

Scheda di iscrizione e il regolamento per partecipare all’ 11* EDIZIONE CONCORSO ESTEMPORANEO DI PITTURA “TECNICA LIBERA” che si terrà a Pesaro il 6 luglio 2019 in occasione della Festa del Porto.

Entro il 30 giugno 2019 i docenti devono inviare le proposte di acquisto materiale didattico per l'A.A. 2019/2020 firmate e in formato PDF ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 

Modulo in allegato.

Scadenza di consegna 20 luglio 2019.

Attachments:
Download this file (modulo rimborso spese Bari-Mola.pdf)modulo rimborso spese Bari-Mola.pdf[ ]57 kB
Si comunica che la nuova scadenza del bando Erasmus per la mobilità studenti per studio e per traineeship è fissata al 3 luglio 2019.
 
Bando, domanda e modelli da inviare sono disponibili al seguente link: https://drive.google.com/drive/folders/1HGI6bcHhQgjEA3RfQ2RXEIgPaf7v1eHl
 

MOSTRA COLLETTIVA D’ARTE CONTEMPORANEA PER INVITI E SELEZIONE OPERE

Dall’8 giugno al 7 luglio 2019 presso il MAAAC - Museo Area Archeologica Arte Contemporanea di Cisternino

Inaugurazione: sabato 8 giugno, ore 19.00

Da un'idea di: Prof. PIPPO PATRUNO

A cura di: FRANCESCA ARPINO

Evento patrocinato da: Comune di Cisternino, MAAAC - Museo Area Archeologica Arte Contemporanea di Cisternino, Accademia di Belle Arti di Bari, Accademia di Belle Arti di Lecce

 

ACCADEMIE giunge quest'anno alla sua terza edizione e vede in mostra le opere di 12 artisti provenienti dalle Accademie di Belle Arti di Bari e di Lecce. L’evento, a cura di Francesca Arpino, mette in relazione i giovani studenti con una realtà museale al di fuori delle mura dell’Accademia. Il MAAAC di Cisternino, contenitore espositivo complesso perché depositario di una memoria storica, diviene quindi per l'occasione un banco di prova per i giovani talenti selezionati, le cui opere sono il risultato di visioni chiare e definite, prove di una personalità artistica originale e consolidata.

 

 

ARTISTI IN ESPOSIZIONE:

Accademia di Bari - Angela Campobasso, Rossella Dibenedetto, Luca Quercia, Brigitta Tullo, Raffaele Vitto, X.

Accademia di Lecce - Marilisa Bruno, Rosanna Galiani, Serena Grassi, Luca Luprano, Francesco Pio Marcone, Francesco Strabone.

 

 

La natura didattica del progetto ha permesso inoltre la sua evoluzione da momento puramente espositivo a workshop formativo, che permetterà agli studenti partecipanti di acquisire 0.5 punti di credito. Il talk, soggetto del workshop “Prova d’Artista”, vedrà l'intervento di esponenti del mondo accademico: i docenti di Pittura delle Accademie di Bari e Lecce, Fabio Bonanni e Franco Contini, e la prof.ssa storica dell'arte Giusy Petruzzelli che affronterà la tematica “Spazi espositivi e nuove generazioni”.

 

PROVA D’ARTISTA

Spazi espositivi e nuove generazioni

 

Intervengono:

GIUSY PETRUZZELLI - Docente di Storia dell'Arte, vicedirettrice e coordinatrice Erasmus dell’Accademia di Belle Arti di Bari;

FABIO BONANNI - Docente di Pittura e vicario della sede dell’Accademia di Belle Arti di Bari a Mola;

FRANCO CONTINI - Docente di Pittura e vicedirettore dell’Accademia di Belle Arti di Lecce.

Partecipano all’incontro:

PIPPO PATRUNO - Docente di Anatomia Artistica dell’Accademia di Belle Arti di Bari, ideatore del progetto Accademie e Artista;

MIMMO TAMBORRINO - Archeologo e direttore del MAAAC Museo Arte Archeologica Arte Contemporanea di Cisternino;

ALBERTO VANNETTI - Direttore artistico del MAAAC e Artista.

Modera:

FRANCESCA ARPINO - Curatrice dell’evento.

 

Il workshop avrà luogo presso la Biblioteca Comunale “Tommaso Fiore” di Cisternino, sita in Via Dante Alighieri 48, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 di sabato 8 giugno 2019. A seguire l’inaugurazione della mostra ACCADEMIE presso il MAAAC di Cisternino, sito in Piazza Garibaldi.

Bando Premio AccadeMibac

scadenza 29 luglio 2019

http://www.quadriennalediroma.org/accademibac/

In allegato

Attachments:
Download this file (doc04099220190521170308.pdf)doc04099220190521170308.pdf[ ]310 kB

Comunico che la lezione  
del corso di Rendering 3D del 30 maggio 2019 avrà inizio alle ore 8:30  
con chiusura alle ore 16:10.
Prof. Alessandro De Masi

 
OPEN DAY. PORTE APERTE IN ACCADEMIA
Una giornata per conoscere la rinnovata offerta formativa e visitare aule, laboratori e spazi espositivi dell’Accademia di belle Arti di Bari
 
 
Martedì 4 giugno 2019 torna l'appuntamento con l'Open Day dell'Accademia di Belle Arti di Bari, una giornata di orientamento finalizzata alla scelta post diploma attraverso la presentazione della rinnovata Offerta Formativa di I e II livello.
Una formazione che si pone in perfetta sintonia con le esigenze del nostro tempo in equilibrio tra tradizione ed innovazione.
Un percorso formativo attento alla tradizione, alla ricerca, alla progettazione e ai linguaggi della comunicazione artistica oltre che alla trasformazione e evoluzione delle discipline dell’arte, nonché alla sperimentazione dei nuovi materiali e tecnologie sino ad arrivare alle più recenti tecniche audiovisive.
Durante la giornata, studenti e docenti dell'Accademia, saranno a disposizione per fornire informazioni su corsi, piani di studio, attività didattiche e possibili sbocchi nel mondo del lavoro oltre che ad accompagnare i visitatori alla visita delle aule e dei laboratori artistici della sede principale di Via Giuseppe Re David, 189 – Bari.

Sarà inoltre possibile informarsi sui servizi di sostegno allo studio (borse di studio, alloggio e mense universitarie), sui progetti di mobilità internazionale Erasmus+ e partecipare a lezioni aperte al pubblico.

L’Open Day è un’occasione unica per vedere da vicino cosa succede nella nostra Accademia.

Programma della giornata:

ore 10 - saluto del Direttore, Prof. Giancarlo Chielli, Biblioteca
ore 11/17 – presentazione dei corsi e visite delle aule, laboratori e spazi espositivi dell’Accademia, sotto la guida dei docenti e studenti.

Tecniche e Tecnologie della Scultura

Avviso agli studenti
La lezione di lunedì 27 maggio 2019 non avrà luogo, la stessa si potrà recuperare in data da concordare.

Prof. Mauro A. Mezzina