News

Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.

Per l'iscrizione al primo anno dei corsi di Primo e Secondo livello, gli studenti internazionali devono presentare:

  • un'idonea certificazione della conoscenza della lingua italiana (livello B1).
  • Il certificato di "Valore in loco" del titolo di studio, rilasciato dall'Ambasciata italiana del proprio Paese o dal CIMEA.

Gli studenti sprovvisti della certificazione linguistica possono iscriversi con riserva a un corso di indirizzo e seguire le lezioni, ma non potranno sostenere esami.

Dovranno prima frequentare un corso di lingua italiana per ottenere la certificazione B1.

Tutti gli studenti, inclusi quelli in possesso della certificazione B1, dovranno sostenere un colloquio in concomitanza con gli esami di ammissione, anche per i corsi dove non sono previsti esami d'accesso.

Nei giorni 12/24/25 settembre pv si terranno le revisioni e gli approfondimenti laboratoriali di scenotecnica per chi dovrà sostenere gli esami della sessione autunnale.
La prof.ssa sarà disponibile a partire dalle ore 10 nell'aula di scenotecnica a Mola di Bari Si prega di anticipare la propria presenza tramite mail.

Si informano gli studenti che dovranno sostenere gli esami di Illuminotecnica e Scenografia 1 e 2 del biennio che il prof. Gorgoglione li riceverà il giorno mercoledì 10 settembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 nell'aula 31 sede di Bari. 

La sede di Bari di questa Accademia resterà chiusa dal giorno 08/08/2025 al giorno 24/08/2025, mentre la sede di Mola resterà chiusa dal giorno 04/08/2025 al giorno 31/08/2025.

 

Si comunica che le revisioni del Corso di Design | prof.ssa C. Alemagna si terranno nelle date:

11 agosto/25 agosto /1 settembre / 8 settembre 

ore 16:00 stanza virtuale 

Gli studenti e le studentesse sono pregati di vedere le Indicazioni e modalità di prenotazione sulla classroom.

Gli studenti che intendono sostenere gli esami in questa sessione autunnale, possono prenotare su Isidata dal 25/08/2025 al 05/09/2025

La prossima settimana le sedi dell’Accademia di Belle Arti di Bari e di Mola saranno aperte:

  • Lunedì e mercoledì dalle 8:00 alle 17:30

  • Martedì, giovedì e venerdì dalle 8:00 alle 14:00

La segreteria riceve dalle 10:00 alle 12:00

La prossima settimana la sede di Mola sarà aperta fino alle 17:30 il martedì e il giovedì, mentre il lunedì, mercoledì e venerdì chiuderà alle 14:00.

 

 

I. Reclutamento docenti a.a. 2025/2026: tempo indeterminato, utilizzo congiunto, incarichi a tempo determinato. II. Reclutamento personale tecnico- amministrativo a.a. 2025/2026: tempo indeterminato, utilizzo congiunto, tempo determinato; III. Disposizioni comuni e contratti “fino ad avente titolo”

Quanto in oggetto.

Grazie a un contributo della Regione Toscana nel contesto del programma Toscanaincontemporanea2025, in questo momento c'è la possibilità di offrire 4 borse di studio a giovani artisti italiani e internazionali per studiare al Siena Art Institute nel semestre autunnale (dall'8 settembre al 5 dicembre 2025) e prendere allo stesso tempo parte al progetto THE PEACE ROOM, incentrato sul ruolo dell'arte nel dialogo e nella diplomazia culturale. Potete trovare la call for application cliccando qui, e la relativa locandina in allegato a questa email. La partecipazione è gratuita, ed è sufficiente compilare un form coi propri dati e il proprio portfolio per essere ammessi alla selezione per la scholarship.
 

 

L'eredità artistica e pedagogica del Maestro Emilio Notte rivive ogni anno nel concorso a lui dedicato a Ceglie Messapica, presso il MAAC ( Museo Archeologico e di Arte Contemporanea).

L' evento, alla sua 12a edizione è organizzato dalla Prof.ssa Vanda Valente, pittrice e allieva diretta del maestro, illustre pittore futurista.
Questo prestigioso evento, insignito della medaglia del Presidente della Republica, rappresenta uno del più importanti riconoscimenti nazionali dedicati ai giovani talenti.
Quest'anno nella sezione Pittura è stata premiata Angela Campanella e nella sezione Scultura Sara Vitarella. Le studentesse di Decorazione dell' Accademia di Bari, hanno ricevuto il riconoscimento dalle mani dell' Assesore alla Cultura Cosimo Bellanova e l' artista Vanda Valente.

La docente Francesca Marsico sarà assente nei giorni 7 e 8 luglio, gli appuntamenti proseguiranno regolarmente con la psicologa dottoressa Balzotti e la tutor professoressa Ciccarone.

Si comunica che:

  • Martedì 9 luglio, a partire dalle ore 11:30, avranno inizio gli esami di Fotografia 1;

  • Mercoledì 10 luglio, a partire dalle ore 8:30, avranno inizio gli esami di Fotografia 3.