News

Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.

La Chimera - Scuola di Arte Contemporanea 

CALL PER ARTISTI UNDER 35 - BANDO DI CONCORSO PER 4 RESIDENZE ARTISTICHE

La Chimera - Scuola di Arte Contemporanea per bambini e bambine, progetto dell’Associazione Culturale Teatro Menzatì ETS, indice un bando di concorso per quattro residenze artistiche per artisti Under 35, residenti nella regione Puglia.

Gli interventi, promossi nell’ambito del progetto Cantieri di partecipazione: San Vito lavori in corso! - Call La Chimera, saranno a favore di minori e avranno l’obiettivo di garantire effettive opportunità educative per prevenire fenomeni di disagio giovanile.
Gli artisti dovranno progettare un’attività didattica laboratoriale, rivolta alle seguenti fasce d’età: 5/6 anni o 7/10 anni, da eseguire in tre giornate, ognuna composta da circa tre ore di attività. L’intera attività si svolgerà all’interno dello spazio TEX - Il Teatro dell’ExFadda a San Vito dei Normanni (BR).

Il progetto si rivolgerà principalmente a un’utenza particolare con fabbisogni speciali, e sarà orientato a svolgere un ruolo di sostegno alla formazione personale di ogni bambino, utilizzando l’arte come strumento di apprendimento. Si richiede dunque un progetto che possa diventare per i minori un’esperienza didattica significativa, attraverso temi e forme artistiche libere e multidisciplinari (pittura, scultura, fotografia, installazione, arti performative, arte concettuale, video, etc.). Si consiglia di immaginare come il proprio percorso artistico – che autonomamente si sta portando avanti – possa essere un momento di studio e ricerca per gli stessi artisti proponenti, che devono in primis tutelare gli obiettivi della scuola in termini di approccio e accompagnamento formativo dei minori. La direzione rimarrà a disposizione degli artisti per qualsiasi consulenza e delucidazione fino al 1° settembre 2023. 

Inoltre, ogni progetto vincitore sarà supervisionato e accompagnato dalla Direzione, dall’educatrice artistica della scuola e dai collaboratori dello staff.

L'esame di ECODESIGN del giorno 6 settembre è spostato in data da definirsi per motivi di salute della docente.

Prof.ssa Eugenia Chiddo

 

Al fine di favorire l'avanzamento dei progetti da presentare agli esami, è fissata per Mercoledì 6 settembre una revisione in DAD, dalle ore 9,00 in poi. 
 
La revisione sarà in modalità online al seguente link https://meet.google.com/izv-cvzd-hfz
 
Prof.ssa Cristina Fatato
Il corso di Fotografia ha il piacere di annunciare una collaborazione con il Musa Festival
 
Questa collaborazione sarà inaugurata con un'esposizione curata dalla Prof.ssa Michela Fabbrocino e vedrà la partecipazione di cinque studenti e studentesse della nostra Accademia.
Ciascun giovane fotografo presenterà un progetto che non solo rappresenti il corso di Fotografia, ma che affronti temi umani di grande rilevanza. 
 
La mostra avrà luogo l'8 e il 9 settembre a Rutigliano (BA).

Il Professor Pisicchio comunica che l'appello previsto per lunedì 4 settembre è rinviato a lunedì 11 settembre. 

Nomina commissione per il reclutamento dei Modelli viventi per l’a.a. 2023/2024 Decreto n. 180

Attachments:
Download this file (prot 2615 Nomina commissione.pdf)prot 2615 Nomina commissione.pdf[ ]804 kB
La prof.ssa Catalano incontrerà gli studenti per le revisioni ed approfondimenti laboratoriali di Scenotecnica nei giorni 11 e 13 settembre pv presso la sede di Mola.
Si prega di contattare via mail la docente per organizzare al meglio gli incontri entro e non oltre il 10 settembre compreso.
La revisione pre-esame della Prof.ssa Leone, del corso di Progettazione per il Costume, avverrà lunedì 11 settembre ore 10:00.
 
Aula da definirsi.
 

L'apertura agli studenti per l'iscrizione esami su piattaforma Isidata è fissata al 28 Agosto 2023.

La chiusura è fissata al 31 Agosto 2023.

𝘿𝙪𝙚 𝙬𝙤𝙧𝙠𝙨𝙝𝙤𝙥 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙪𝙞𝙩𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙖𝙧𝙩𝙞𝙨𝙩𝙞 𝙚 𝙛𝙤𝙩𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞 𝙨𝙪𝙞 𝙘𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙞 𝙙𝙞 𝙋𝙪𝙜𝙡𝙞𝙖: 𝙘𝙖𝙣𝙙𝙞𝙙𝙖𝙩𝙪𝙧𝙚 𝙖𝙥𝙚𝙧𝙩𝙚 𝙨𝙞𝙣𝙤 𝙖𝙡 27 𝙖𝙜𝙤𝙨𝙩𝙤
 
Domenica 27 si chiudono le iscrizioni per i workshop “Sconfinare” di 𝙋𝙞𝙣𝙤 𝙈𝙪𝙨𝙞 e “Where are we now, anyway?” di 𝙁𝙧𝙖𝙣𝙘𝙚𝙨𝙘𝙤 𝙅𝙤𝙙𝙞𝙘𝙚 .
Vi ricordiamo che la partecipazione e l'alloggio, per gli artisti selezionati, sono gratuiti. Trovate tutte le informazioni utili alla candidatura sul sito web della fondazione.
 
📌 “Sconfinare” di Pino Musi: Ruvo di Puglia 6-9 settembre 2023
 
📌 “Where are we now, anyway?”: Roseto Valfortore, 10-12 settembre 2023
 
I workshop sono promossi dalla Fondazione Pino Pascali - Museo di Arte Contemporanea e rientrano nell’ambito del progetto “𝙊𝙨𝙥𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙨𝙜𝙪𝙖𝙧𝙙𝙤”, a cura di Isabella Battista, Carmelo Cipriani e Alexander Larrarte.
Il progetto “Ospitalità dello sguardo” rientra nell’ambito del Programma Interreg Grecia-Italia 2014-2020 “The Rout_net – Thematic Routes and Networks”.
 
 
Scuola di Pittura 
Mostra "Artisti con la valigia" 
presso Galleria Cattedrale Conversano
dal 28 luglio al 2 settembre 2023
 
All'interno del percorso espositivo, che si articola in piu luoghi,
il laboratorio di Pittura espone: Capriati Francesca, Coco Ariela, Ferrulli Domenico, Natuzzi Gabriele.
 
A cura di Fabio Bonanni 
 
Orario tutti i giorni dalle ore18 alle 23

La sede di Bari di questa Accademia resterà chiusa dal 14/08/2023 al 23/08/2023, mentre la sede di Mola resterà chiusa dal 02/08/2023 al 25/08/2023.

In allegato.

Attachments:
Download this file (AVVISO CHIUSURA MESE DI AGOSTO.pdf)AVVISO CHIUSURA MESE DI AGOSTO.pdf[ ]116 kB

In allegato.

 Prot n. 2258 del 24/07/2023

Come da seguente calendario:

  • Iscrizione agli esami di ammissione: dal 24/8/2023 al 25/09/2023
  • Immatricolazioni dirette: dal 24/8/2023 al 10/10/2023
  • Iscrizioni anni successivi: dal 24/8/2023 al 10/10/2023
  • Esami di ammissioni al triennio: 28/29 settembre 2023
  • Esami di ammissioni biennio: 03/10/2023
  • Data Pubblicazione ammessi: 04/10/2023

Informazioni relative all'orientamento: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.