Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Si comunica che il Prof. V. Cotugno non terrà lezione il giorno 23 maggio a causa dello sciopero dei mezzi pubblici e dal 3 al 7 giugno per impegni legati all'evento BIP.
Le lezioni sospese saranno regolarmente recuperate nel corso del mese di giugno, secondo un calendario che verrà comunicato successivamente.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 268
‘LA LEGGEREZZA E’ UN’IRRESISTIBILE TENTAZIONE’
Forme, angoli e idee trovano piena espressione di sé nelle illimitate possibilità della stampa 3D, e poi nella rifinitura rigorosamente a mano così come la colorazione di ogni singola creazione.
Gli incontri di ‘Apprendere Intraprendere’ sono indirizzati a esplorare, insieme agli studenti il tema della cultura d’impresa e artigianale nel nostro paese ponendo particolare attenzione ai progetti, alle azioni e agli investimenti che queste mettono in atto per valorizzare le discipline creative e del design e consentire che queste divengano motore economico, sociale e culturale.
Talk, incontri e visite aziendali che riteniamo momenti importanti dei nostri programmi, in quanto fondamentali per comprendere appieno la complessità e gli aspetti del mondo contemporaneo ma anche utili per prevedere nuovi scenari e nuove traiettorie di sviluppo per le professioni artistiche.
Gli incontri sono aperti a tutti, per info contattare prof.ssa Cecilia Alemagna Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 123
27 maggio
Accademia di Belle Arti di Bari, Aula 05, Ore 9:00 - 17:00
Triennio di NTA (fino a esaurimento posti, poi aperto alle altre scuole)
Una giornata dedicata all'esplorazione delle professioni legate al mondo videoludico, guidata da Francesco Toniolo, esperto di videogiochi e cultura digitale. Il workshop offre una panoramica sulle diverse figure professionali dell’industria, con uno sguardo critico su come i videogiochi vengono progettati, raccontati e analizzati. Un'opportunità per studenti e appassionati di comprendere da vicino come trasformare la passione per i videogiochi in un percorso lavorativo.
Form per l'iscrizione: https://forms.gle/
- Categoria: Workshop
- Visite: 161
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 342
Si comunica che la lezione di recupero del corso di Fotografia 1 si terrà il giorno 21 maggio dalle ore 13:30 alle ore 18:30 presso Spazio 13.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 247
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 248
Il Comune di Bibbiano bandisce il Premio Nazionale di Fotografia in omaggio alla memoria del suo illustre concittadino, Stanislao Farri, scomparso nel 2021.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 265
Inaugurazione: 3 giugno – Palazzo del Almirante, Università di Granada
Il Biennio di Fotografia dell'Accademia di Belle Arti di Bari presenta un progetto di ricerca artistica ed espositiva dedicato alla storia di Carla, una donna di sessantadue anni che ha recentemente concluso il suo percorso di transizione di genere attraverso un intervento di vaginoplastica.
La mostra nasce dall'incontro con la sua vicenda personale e dalla volontà di raccontarla attraverso una narrazione visiva che ne valorizzi l’identità, la forza e la complessità. Carla è il simbolo di una trasformazione profonda: ogni immagine, ogni oggetto esposto restituisce un frammento del suo vissuto, tra resilienza, dolore e rinascita.
L’intero progetto e l’esposizione finale sono stati curati dalla professoressa Michela Fabbrocino, che ha guidato con sensibilità e rigore il lavoro degli studenti e delle studentesse, intrecciando ricerca artistica e attenzione al racconto umano.
La mostra trova spazio nel prestigioso Palazzo del Almirante dell’Università di Granada.
Un sentito ringraziamento al Direttore e al Direttore Amministrativo per il prezioso sostegno all’iniziativa, e al professor Fiorella, grazie al quale – attraverso il programma Erasmus – è stato possibile rendere questa esperienza a Granada accessibile a tutte le studentesse e gli studenti del primo anno del Biennio di Fotografia coinvolti nel progetto.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 153
Metodologia progettuale della comunicazione visiva / Web Design
Si comunica che la lezione del prof. Gasparini di Metodologia progettuale della comunicazione visiva di lunedì 19 non si terrà per l'impossibilità del docente di essere in presenza.
Le lezioni annullate verranno recuperate:
Mercoledì 11 giugno ore 9/13 - Officine degli Esordi - Via Crispi, 5 – Bari
Mercoledì 18 giugno ore 9/13 - Officine degli Esordi - Via Crispi, 5 – Bari
Metodologia progettuale della comunicazione visiva / Comunicazione e Valorizzazione patrimonio artistico
Si comunica che la lezione del prof. Gasparini di Metodologia progettuale della comunicazione visiva di martedì 20 non si terrà per l'impossibilità del docente di essere in presenza.
Le lezioni annullate verranno recuperate:
Lunedì 27 maggio ore 12.30/17.30 aula 34
Mercoledì 11 giugno ore 13/17 - Officine degli Esordi - Via Crispi, 5 – Bari
Lunedì 16 giugno ore 12.30/17.30 aula 34
Mercoledì 18 giugno ore 13/17 - Officine degli Esordi - Via Crispi, 5 – Bari
Lunedì 9 giugno ore 12.30/17.30 aula 34
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 241
Quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 367
Si comunica che le lezioni di Storia del cinema e Storia della musica e del teatro musicale, previste in calendario venerdì 23 maggio, non si terranno e saranno recuperate nel mese di giugno, concordando date e orario con gli studenti e le studentesse frequentanti.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 251
Si comunica che la lezione di Elaborazione digitale dell'immagine prevista per il 20 maggio 2025 è rimandata al 3 Giugno 2025; inoltre la lezione di Applicazioni digitali per l'arte 2 del 21 maggio 2025 inizierà alle ore 10,30 invece che alle ore 9,30.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 220
Scuola di Fashion Design
Masterclass “Tecnica double: design al servizio di tessuti pregiati” a cura di Nanna Pause
La Scuola di Fashion design presenta la masterclass “Tecnica double: design al servizio di tessuti pregiati”, un’esperienza formativa intensiva a cura di Nanna Pause, affermata creative director e designer con oltre vent’anni di esperienza nel settore moda.
L’iniziativa, rivolta agli studenti del secondo anno del Triennio in Fashion Design, è promossa dalle docenti Loredana Filice e Paola Nitti, con la collaborazione di Roberto Guarducci e Lucia Sette, e si svolgerà nei seguenti giorni:
📅 20 e 21 maggio 2025
🕗 Ore 08:30 – 17:30
📍 1 CFA riconosciuto
La masterclass ha l’obiettivo di introdurre gli studenti alle tecniche sartoriali e progettuali per la realizzazione di capi double face, mettendo il design al servizio di tessuti pregiati e valorizzando la complessità tecnica di una costruzione sofisticata.
- Categoria: MasterClass
- Visite: 100
Dal 29 maggio al 3 giugno 2025, il Museo Civico di Bari ospiterà la mostra fotografica che ripropone i venti straordinari scatti realizzati da Mario Cresci nel 2006, con cui si aggiudicò il concorso Uno scatto per l’economia, promosso dalla Camera di Commercio di Bari.
Il percorso espositivo si concentra sulle fotografie realizzate presso il CIHEAM Bari, dove l’autore ha saputo raccontare con grande sensibilità le attività di ricerca e formazione condotte da giovani provenienti dai Paesi del Mediterraneo, tra laboratori, campi sperimentali e serre.
Il vernissage si terrà giovedì 29 maggio alle ore 18:30, presso il Museo Civico di Bari (in via Sagges), con interventi dell’autore in dialogo con il curatore Pio Meledandri e Annalisa Ciliberti (Accademia di Belle Arti di Bari).
A portare i saluti istituzionali: Vito Leccese (sindaco di Bari), Maurizio Raeli (direttore CIHEAM Bari), Lucia Di Bisceglie (presidente Camera di Commercio di Bari), Letizia Carrera (UniBA).
Venerdì 30 maggio alle ore 10:30 presso l’Aula Magna Cossu (UniBA), si svolgerà un talk su “L’attualità del pensiero meridiano”, dibattito con Mario Cresci, Letizia Carrera, sociologa, e Oscar Iarussi, giornalista. L’incontro sarà aperto da Stefano Bronzini, rettore UNIBA, Maurizio Raeli, direttore CIHEAM Bari, Paola Romano, assessora alla Cultura e Paolo Ponzio direttore DIRIUM.
Il progetto è a cura di: Letizia Carrera, Pio Meledandri, Annalucia Leccese e Stefania Lapedota
Promosso da: Università degli Studi di Bari Aldo Moro | CIHEAM Bari per la Cultura
Con il patrocinio di: Comune di Bari | Camera di Commercio Bari | Museo Civico Bari | Comune di Noicàttaro | Dirium Uniba | Accademia di Belle Arti di Bari | Collettivo Artiemiele | UrbaLab Bari | Biblioteca Noicattaro
Sponsor: Autoclub Group | Ivone Mangimi di Alberobello | Edizioni Latitudine 41 | Biblioteca Comunale “G. Di Vittorio” Noicàttaro | Amici di Ernest Verner | @mamapulia_fooddrink
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 157
Quanto in oggetto.
- Categoria: Bacheca Erasmus
- Visite: 299
Pagina 8 di 203