Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Tutti gli gli studenti che hanno aderito all'uscita didattica finalizzata alla visita della mostra "REAL BODIES EXPERIENCE - VIAGGIO NEL CORPO UMANO" presso il Teatro Margherita di Bari, sono avvertiti che l'appuntamento è fissato per le ore 10:30 del giorno mercoledì 21 dicembre presso l'Accademia da cui partiremo a piedi per raggiungere la sede dell'esposizione.
I docenti accompagnatori saranno: Prof. Giangrande, Prof. Pisicchio, Prof. Bisceglie, Prof.ssa Clingo, Prof.ssa Varvara.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 872
Prot n. 3289 del 14/12/2022
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 995
L'uscita si terrà a Polignano a mare il giorno martedì 20 dicembre p.v. e comprenderà le mostre:
- "Edward Burtynsky: Xylella Studies” presso la Fondazione Museo Pino Pascali
- "Tre, Quattro Galline - Premio Pino Pascali 2022" di Nico Vascellari presso la Fondazione Museo Pino Pascali;
- "In guerra qualcuno raccoglie fiori" di Alessia Lastella presso la Fondazione Museo Pino Pascali;
- “W.F.Y.” di Nico Vascellari presso Ex Chiesetta;
- “Controra” di Like a little disaster presso Palazzo San Giuseppe;
- “Demetz, Costa, Hayat, Tentolini” presso Galleria Ventoblu;
- Laboratorio artistico di Peppino Campanella.
I docenti coinvolti che accompagneranno l'uscita sono: il Prof. Giangrande, il Prof. Pisicchio, il Prof. Teofilo, il Prof. Fiorella, il Prof. Freschi e la Prof.ssa Varvara.
L’appuntamento è fissato alle ore 10:00 presso la Fondazione Museo Pino Pascali da cui partirà la visita.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 768
Le lezioni di Fotografia di giovedì 15 e di venerdì 16 Dicembre si svolgeranno in DAD al seguente link https://classroom.google.com/
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 537
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 890
Venerdì 9 novembre, presso la sede di Mola (h 13.00-17.00) si è tenuto il workshop "TRANS-LOCAL" insieme all'artista olandese WAPKE FEENSTRA-MYVILLAGES, in residenza presso Donnapaola Arts Farm.
Sui nostri canali Social trovate gli scatti della giornata (foto di Gabriele Strada), mentre su YouTube c'è il video realizzato da Biagio D'Ettorre.
Facebook: https://www.facebook.com/AccademiaDiB...
Instagram: https://www.instagram.com/p/CmE8pI4oO...
YouTube: https://youtu.be/9PyS5KnWUww
- Categoria: Workshop
- Visite: 734
Domani 13 Novembre dalle 9:30 alle 17:30 il Prof. Fiorella è disponibile per revisione tesi e revisione progetti di Applicazioni Digitali (triennio).
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 553
La lezione di Fotografia di giovedì 22 Dicembre 2022 non si svolgerà e verrà recuperata in data 26 gennaio 2023.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 531
Le lezioni del Prof. Menolascina previste per oggi 12 dicembre e domani 13 dicembre sono sospese.
Saranno recuperate secondo indicazioni successive del docente.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 537
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 539
📣 INCONTRI D’AUTORE 📣
Didattica aperta e integrazione dell'offerta formativa
A cura del Prof. Michele Giangrande
Accademia di Belle Arti di Bari - Scuola di Decorazione
GINO SABATINI ODOARDI
🛠 La termoformatura nell’arte contemporanea
Per il primo appuntamento del progetto INCONTRI D’AUTORE - Didattica aperta e integrazione dell'offerta formativa, avremo come ospite l’artista Gino Sabatini Odoardi.
L’incontro, patrocinato dall’ Accademia di Belle Arti di Bari, si terrà nella sala cinema della il 13 dicembre 2022 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e sarà articolato in due fasi:
durante la prima l’artista si dedicherà alla presentazione di alcuni suoi progetti, mentre un secondo momento sarà dedicato a illustrare le varie fasi di sviluppo di un’opera d’arte, dalla sua ideazione alla sua realizzazione finale.
Quest’ultima fase permette agli studenti di ragionare sui processi alla base della definizione di un’idea e delle varie strategie da intraprendere affinché l’opera prenda corpo e risulti efficace.
👉🏻 A chi è rivolto
La forza della proposta sta nella sua interdisciplinarità, infatti l’incontro, seppur indirizzato agli studenti della Scuola di Decorazione, sarà aperto a tutti gli studenti che ne vorranno prenderne parte (sino a esaurimento posti).
⏰ Durata dell'incontro: 3 ore
Ad ogni studente saranno riconosciuti 0,5 CFA.
Ai fini della validazione dei crediti CFA, è necessario scaricare il Modulo e compilarlo, pronto per essere firmato dal docente (per ridurre i tempi di attesa).
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1077
- Categoria: Avvisi
- Visite: 879
L'Associazione Cinemadamare è il più grande raduno itinerante di giovani filmmaker del mondo, arrivato alla 21.esima edizione, rivolto a filmmakers e studenti di cinema.
Abbiamo pensato di proporre questa opportunità gratuita di fare pratica nella realizzazione di film in una collaborazione tra studenti dell'accademia e colleghi da tutti i continenti. Il Campus si svolge durante i mesi estivi, per 15 settimane in altrettante città italiane, da Nord a Sud. I filmmaker presenti, provenienti da almeno 50 diversi paesi, lavorano ogni giorno per 7 giorni alla realizzazione di 15 cortometraggi (durata massima 10 minuti), dalla scrittura alla post produzione, in crew organizzate liberamente e senza limiti su temi o i generi da trattare, che vengono presentati e proiettati in una pubblica piazza alla fine di ogni settimana per la nostra “Weekly Competition”. Cinemadamare offre ai partecipanti l’alloggio (in palestre, scuole, palazzetti dello sport, ecc) e gli spostamenti tra le città, lasciando ai ragazzi solo la spesa del vitto e del viaggio da e per il Campus, la permanenza minima per ognuno è di 3 settimane. Inoltre, sono previsti corsi e Workshop tenuti da esperti.
Per saperne di più, il nostro sito
https://www.cinemadamare.com/
Pagine social e cdm story
https://www.facebook.com/
https://www.instagram.com/
https://www.youtube.com/watch?
Franco Rina, direttore di Cinemadamare
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 788
Le lezioni del Prof. Fiorella previste per venerdì 9 dicembre si terranno in modalità DAD.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 550
“Pedro Ferreira Srl”, distilleria salentina presente in Italia ed Europa, è alla ricerca di personale altamente qualificato per consolidare la propria presenza nei mercati locali, europei ed internazionali.
A tal fine ricerca:
1) un Web Developer con competenze di Social Media Marketing Specialist che dovrà creare, gestire e modificare il sito web in funzione delle esigenze produttive; incrementare l’e-commerce individuando nuove strategie di vendita online in accordo con le linee guida aziendali; gestire la comunicazione via “web” e “social media” utilizzando i principali software per la produzione di prodotti multimediali; ideare e sviluppare contenuti per canali digitali, sia statici che multimediali, curandone lo sviluppo e la pubblicazione.
2) un Videomaker - content creator che dovrà occuparsi delle fasi di realizzazione, montaggio e, più in generale, di tutto il flusso di creazione del video, coordinando la propria attività in funzione dei focus e degli obiettivi scelti ed accordati con l’organo aziendale di riferimento.
3) un grafico pubblicitario che progetterà l’idea grafica sulla base delle specifiche ricevute ed elaborerà schizzi e bozzetti; curerà lo sviluppo del prodotto grafico, elaborando le immagini con l’utilizzo di software dedicati; realizzerà la stampa dei prodotti grafici con l’ausilio di programmi e dispositivi ad hoc.
Per tutte le figure è richiesta una adeguata esperienza nel settore, il possesso di spiccate doti creative e propositive, l’attitudine al lavoro di squadra, la flessibilità e l’intraprendenza.
Costituiranno elementi utili ai fini della valutazione l’esibizione del proprio portfolio e/o showreel dei lavori svolti che verranno valutati in sede di colloquio. A seconda della mansione è richiesta padronanza e conoscenza di macchinari e software professionali, oltre che pregressa esperienza nel settore.
In ragione della specificità delle mansioni, l’azienda propone un contratto di lavoro full time a tempo determinato, commisurerà la retribuzione, il livello di inquadramento in funzione della seniority, dell’originalità e delle competenze tecniche possedute dalla risorsa, secondo il CCNL di categoria.
Per candidarsi come Web Developer, bisogna inviare entro il 17 dicembre 2022 il modulo scaricabile dall’annuncio riportato su lavoroperte.regione.puglia.it – indicando obbligatoriamente il codice offerta 9973/2022 – inviandolo all’indirizzo mail ido.campisalentina@regione.
puglia.it. Per candidarsi come Videomaker, bisogna inviare entro il 21 dicembre 2022 il modulo scaricabile dall’annuncio riportato su lavoroperte.regione.puglia.it – indicando obbligatoriamente il codice offerta 10078/2022 – inviandolo all’indirizzo mail ido.campisalentina@regione.
puglia.it. Per candidarsi come Grafico pubblicitario, bisogna inviare entro il 21 dicembre 2022 il modulo scaricabile dall’annuncio riportato su lavoroperte.regione.puglia.it – indicando obbligatoriamente il codice offerta 10079/2022 – inviandolo all’indirizzo mail ido.campisalentina@regione.
puglia.it. In alternativa, la candidatura per le tre differenti posizioni può essere presentata direttamente dal portale “Lavoro per Te” tramite Spid. Info, CPI Campi Salentina: tel. 0832/373355.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 925
La lezione di Metodi e tecniche di pittura sacra contemporanea di venerdì 9 è spostata a data da destinarsi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 488
Accademia di Belle Arti di Bari - sede di Mola di Bari
Presentazione 12 dicembre ore 10:00
Laboratori dal 13 al 15 dicembre
Coordina l'incontro la Prof.ssa Maria Vinella - docente di Storia dell'Arte
Coordinatore del progetto: Pietro De Scisciolo
- Categoria: Workshop
- Visite: 598
Pagina 79 di 194