Per l'iscrizione al primo anno dei corsi di Primo e Secondo livello, gli studenti internazionali devono presentare:
- un'idonea certificazione della conoscenza della lingua italiana (livello B1).
- Il certificato di "Valore in loco" del titolo di studio, rilasciato dall'Ambasciata italiana del proprio Paese o dal CIMEA.
Gli studenti sprovvisti della certificazione linguistica possono iscriversi con riserva a un corso di indirizzo e seguire le lezioni, ma non potranno sostenere esami.
Dovranno prima frequentare un corso di lingua italiana per ottenere la certificazione B1.
Tutti gli studenti, inclusi quelli in possesso della certificazione B1, dovranno sostenere un colloquio in concomitanza con gli esami di ammissione, anche per i corsi dove non sono previsti esami d'accesso.