Mostra fotografica a cura della prof.ssa Michela Fabbrocino
Inaugurazione: Lunedì 20 ottobre, ore 19.00
Palazzo Roberti, Mola di Bari – Piazza XX Settembre

La mostra fotografica Carla Atomica, realizzata dagli studenti e dalle studentesse del Biennio di Fotografia dell’Accademia di Belle Arti di Bari, nasce all’interno delle attività laboratoriali coordinate dalla professoressa Michela Fabbrocino, in collaborazione con Camera a Sud Impresa Sociale.

L’esposizione racconta la storia di Carla Pianetti, donna trans di Gioia del Colle, e si configura come un viaggio visivo nell’identità, nella memoria e nella rappresentazione del corpo. Attraverso ritratti e dettagli intimi, gli autori e le autrici costruiscono un racconto corale che unisce linguaggio fotografico e riflessione sociale, interrogando i temi della libertà, del diritto all’autodeterminazione e della visibilità.

Le opere fotografiche in mostra portano la firma di Alessia De Crescenzo, Claudia Fanelli, Francesca Carucci, Roberta Lonigro, Cinzia Postillo, Luca Michele Lamaddalena, Lucia Avitto, Marika Martella e Maria Pia Vitale, che hanno interpretato, ciascuno con la propria sensibilità e visione artistica, le diverse sfaccettature della storia di Carla: dai ricordi di discriminazione del passato all’affermazione di sé nel presente, fino alla piena espressione della propria identità nel futuro.

Il progetto, parte dell’iniziativa “Essere Donne. Il canto di Cecilia” - II edizione, rappresenta un’importante esperienza formativa per gli studenti e le studentesse del Biennio, che hanno affrontato il lavoro fotografico come pratica di ascolto, relazione e consapevolezza artistica.

L’esposizione sarà visitabile fino a domenica 26 ottobre, con ingresso libero.
🔗 Info e orari: www.cooperativacameraasud.it/futura