LA PITTURA OVUNQUE
Quinta edizione della mostra organizzata dalla scuola di pittura dell’Accademia di belle arti di Bari.
Venerdì 24 maggio h.9.00 – 22.00
Accademia di Belle Arti
Sede Mola di Bari
La pittura ovunque, la rassegna ideata dalla scuola di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Bari, alla sua quinta edizione, torna ad occupare gli spazi della sede di Mola di Bari con i lavori degli studenti di Pittura del triennio e del biennio, prodotti durante l'anno accademico in corso. Non un semplice saggio di fine corso ma un momento pubblico di condivisione e ricerca con duplici finalità: consentire agli studenti di presentare i lavori in una strutturata modalità espositiva e potenziare l’esperienza didattica con incontri e dibattiti. Pertanto l’iniziativa si configura come una proposta culturale che favorisce aggregazione e confronto tra gli studenti di tutti gli indirizzi previsti dall’offerta formativa, destinatari privilegiati della proposta, ma si apre alla comunità nello spessore del fitto calendario di incontri.
La pittura ovunque si svolgerà nella sede di Mola di Bari dell’Accademia di belle Arti, venerdì 24 maggio dalle h.9.00 alle 22.00
secondo il seguente programma:
09.00 - 11.00 ‘Unite da un filo rosso’. Opera condivisa.
Workshop di Arte Terapeutica di Tiziana Tacconi a cura di Antonella Marino e Maria Vinella
11.00 - 13.00 presentazioni dei volumi di Cecilia Pavone “Poiesis. Scritti d’arte contemporanea” e “Puglia - artisti, luoghi e sperimentazioni nell'arte contemporanea”, Edizioni Milella
modera la prof.ssa Magda Milano, interviene Marilena Di Tursi, giornalista critica d’arte
Buffet
15.00 - 18.00 MasterClass
Saluti istituzionali del Direttore prof. Giancarlo Chielli
Intervengono il critico Nicolas Ballario e l’artista Valerio Berruti
modera il prof. Pierluca Cetera
17.30 - 19-00 Opening mostra La pittura Ovunque
a cura dei proff. Fabio Bonanni, Francesco Cervelli
Alessia Colacicco, Magda Milano
Spazi aperti di Metodologie dell’affresco e Pittura Sacra
a cura della prof.ssa Gabriella Pinto
Artisti in Galleria: Adriana Digregorio e Giuseppe Russo
19.00 - 20.00 Concerto Hora Prima
Francesco Bux: batteria, synth e voce / Domenico De Zio: chitarra
Roberto Gomes: Tastiere, synth e voce / Roberto di Lernia: basso
Carlo Candelora: chitarra e synth / Andrea Catalano: voce
20.00 - 22.00 Ababa Sound Design Orchestra
Dir. Prof. Gabriele Panico
20.30 - 21.00 La Poesia in un pozzo
Reading con l’attore Paolo Panaro
21.00 - 22.00 VideoMapping degli studenti
Chiostro di Santa Chiara, Mola di Bari
a cura dei proff. Raffaele Fiorella e Alessandro Vangi in collaborazione con il cultore della materia Walter Maiorino