Ultimi Avvisi
Bandi e concorsi
BANDO DI PARTECIPAZIONE AL WORKSHOP DI CHIARA FUMAI: “ROVESCIA TUTTO”
Nell'ambito del progetto “EDUCATIONAL MANAGEMENT PER L’ARTE CONTEMPORANEA", curato dai proff. Antonella Marino e Maria Vinella, il 17 e 18 dicembre 2014 si terrà il Workshop con l'artista barese di riconosciuto spessore internazionale Chiara Fumai
Il laboratorio, della durata di 16 ore, prevede una fase teorica e una laboratoriale sul tema 'ROVESCIA TUTTO' e sarà finalizzato a “mettere alla prova la Vera Volontà” degli studenti. Ogni partecipante al workshop incontrerà l’artista faccia a faccia per discutere lo stato della sua ricerca, la direzione che vuole intraprendere, le ispirazioni che possono nutrire la ricerca, i blocchi culturali che solitamente impediscono il libero sviluppo di un'opera d'arte.
I partecipanti dovranno prepararsi al colloquio portando del materiale cartaceo o digitale relativo ai progetti recenti, alle ricerche in corso, anche se sono confuse o in via di definizione.
Il programma si articola in due giornate: mercoledì 17 dicembre ci sarà l'incontro con gli studenti in Accademia nella mattinata e un momento di apertura al pubblico nel pomeriggio, al Palazzo delle Poste di Bari, grazie alla collaborazione con il Centro Interdipartimentale Studi di genere dell’Università di Bari. Il secondo giorno, giovedì 18 dicembre, il workshop sarà destinato invece solo agli studenti selezionati e si dovrebbe tenere nell'aula di Storia dell'Arte.
Il bando di partecipazione è rivolto a studenti iscritti sia al Triennio che al Biennio in corso. Gli interessati dovranno fare domanda in Segreteria entro il 10 dicembre, allegando i propri dati anagrafici, il corso e l'anno frequentato. La selezione sarà operata dalle curatrici, per un numero massimo di 15 partecipanti. A ciascuno studente frequentante sarà riconosciuto un credito.
---------
La ricerca di Chiara Fumai (Bari, 1978) attraversa con assoluta libertà la lunga tradizione del femminismo radicale e del medianismo, analizzando il rapporto tra presa di parola, potere e rivolta.
L'artista ha partecipato a DOCUMENTA(13) ed esposto in importanti musei e fondazioni internazionali, tra cui Bozar (Brussels), Fondazione Querini Stampalia (Venezia), White Chapel (Londra), Maison Rouge (Parigi), MUSAC Museo de Arte Contemporáneo de Castilla y León (León), SongEun Art Space (Seoul), Centro D'Arte Dos De Mayo (Madrid), De Appel (Amsterdam). Nel 2013 ha vinto il IX Premio Furla e dal 2014 insegna performance - lecture presso il Dutch Art Institute di Arnhem. Vive e lavora tra Milano e Brussels dove è attualmente residente presso il Wiels Art Center.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2810
Vedi allegato
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2453
La prof.ssa Petruzzelli incontrerà gli studenti interessati al bando giovedì 18 e lunedì 22 settembre 2014 alle ore 12,00 in aula 9.
Informazioni generali
Il Programma Erasmus+ (Erasmus plus) 2014-2021 è un programma europeo a sostegno dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, che ha sostituito il precedente programma LLP Erasmus.
Finalità
Nell’ambito del programma europeo Erasmus+, la mobilità studenti per studio consente agli studenti di realizzare un periodo di studio o di preparazione della tesi (da 3 a 12 mesi) all’estero in Istituti titolari di ECHE (European Charter High Education) che hanno firmato un accordo bilaterale con l'Accademia di Belle Arti di Bari; la mobilità studenti per traineeship prevede mobilità presso studi, aziende, musei, istituti, università, etc. (da 2 a 12 mesi) in uno dei Paesi partecipanti al programma. La mobilità non si può realizzare nel Paese che attua la mobilità né nel Paese di residenza del candidato (dunque in Italia o se lo studente è straniero in Italia e dove egli abbia la residenza).
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 3232
La commissione ha preso in esame i numerosissimi lavori ricevuti e dopo approfondita analisi ha deciso all’unanimità di assegnare i due premi previsti agli studenti:
1. PIERDONATO TACCOGNA;
2. MICHELA PALMIERI;
Inoltre visto l’alto tasso di qualità dei molti lavori ha assegnato due menzioni speciali ai seguenti studenti:
3. RAFFAELE LINDA CAPRIATI;
4. GIUSEPPE MARINELLI.
La consegna dei premi avverrà all’inizio del prossimo anno accademico.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2691
arTVision è un progetto che pone come priorità strategica l’innovazione nella comunicazione culturale interattiva e interistituzionale tra tutti i Paesi Adriatici, Europei e non, attraverso la produzione di contenuti audiovisivi innovativi e l’attivazione di un canale tematico transmediale capace di offrire contenuti culturali di alta qualità ed originalità sull’intera gamma delle arti visive contemporanee.
L’Accademia di Belle Arti di Bari intende procedere alla selezione di n. 4 tra studenti iscritti e/o neolaureati (cioè laureati da non più di sei mesi dalla data di presentazione della candidatura al presente avviso) presso l’Accademia stessa.
Scadenza 15 luglio 2014 31 luglio 2014
Scarica i moduli di partecipazione
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 4181
COORDINATORE/RESPONSABILE DI SCUOLA
COORDINATORE/RESPONSABILE DI DIPARTIMENTO
STUDENTI PER I CONSIGLI DI SCUOLA
Le elezioni si terranno nei giorni 28 (dalle ore 9.00 alle 17.00) e 29 maggio 2014 (dalle ore 9.00 alle 13.00).
In allegato i candidati
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2762
Tutti coloro che hanno realizzato foto di food possono prendere visione del bando allegato e partecipare al concorso. Specialmente chi ha già "pubblicato" le immagini (mostre, manifesti, etc.)
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2584
Il Consiglio Accademico, visto il regolamento per l’elezione dei Coordinatori di Scuola e Coordinatori di Dipartimento, nella seduta del 07 maggio 2014, ha deliberato in merito alla date di presentazione delle candidature, che dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12,30 del giorno 23 maggio 2014 presso la Segreteria e/o inviando la domanda ai seguente indirizzi e.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come da Regolamento pubblicato sul sito istituzionale:
http://www.accademiabari.it/attachments/article/355/DIPARTIMENTI_REGOLE_GENERALI.pdf
Calendario delle votazioni
1^ votazione il giorno 28 maggio 2014 dalle ore 09,00 alle ore 14,00;
2^ votazione il giorno 29 maggio 2014 dalle ore 09,00 alle ore 14,00.
Presso l’Aula 8 della sede di Bari, via Re David, 189/c - 70124, Bari
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2769
È indetta la procedura di selezione pubblica per il conferimento di n. 2 borse di collaborazione della durata di 120 ore ciascuna, dell’importo unitario di €. 750,00 per l’a.a. 2013/2014.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2733
Il Premio del Presidente dell'Accademia di Belle Arti di Bari è un concorso finalizzato alla promozione e divulgazione dell'arte contemporanea, la cui finalità è di sostenere i giovani artisti all'inizio della loro carriera.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2679
E’ indetta selezione interna, per titoli, per l’insegnamento delle discipline di cui allegato elenco nei corsi PAS dell’Accademia di Belle Arti di Bari, destinato esclusivamente ai docenti di I, II fascia e docenti con incarichi annuali, in servizio presso l'Accademia di Bari.
LA DOMANDA DOVRA’ PERVENIRE, A PENA DI ESCLUSIONE, ENTRO LE ORE 12 DEL GIORNO 26/03/2014
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 3068
Proroga del termine di presentazione delle domande relative ai Percorsi Abilitanti Speciali, di cui al Decreto del Direttore n. 26 del 20.02.2014, al giorno 14 marzo 2014. Restano ferme le modalità di iscrizione previste dal Bando.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2351
A decorrere dalla data di affissione del presente bando sono aperti i termini per la presentazione, da parte del personale docente, non docente, staff, delle candidature finalizzate alla realizzazione di un periodo di formazione presso una delle Istituzioni partners dell’Accademia di Belle Arti di Bari per l’a.a. 2013/2014, nell’ambito del Programma comunitario LLP-ERASMUS. L’obiettivo di tale mobilità è quello di ricevere formazione ad hoc sulle materie di competenza del personale candidato. Questo tipo di mobilità (attraverso seminari, corsi, affiancamento, ecc.) mira al trasferimento di competenze, all’acquisizione di capacità pratiche e all’apprendimento di buone prassi da parte dei beneficiari.
Il numero delle persone che potrà svolgere il relativo periodo di mobilità all’estero è fissato in 3 (tre). Il periodo da svolgersi all’estero deve essere di minimo 1 settimana (5 gg. lavorativi) oltre due giorni massimo per il viaggio e per i docenti per un minimo di 5 ore di lezione se personale docente. La mobilità di cui al presente avviso pubblico deve svolgersi entro e non oltre il 30.09.2014
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2710
In allegato bando e domanda
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2574
Presso l'Accademia di Belle Arti di Bari sono istituiti ed attivati, per l'anno accademico 2013/2014, i percorsi speciali abilitanti riservati ai docenti, ai fini dell'abilitazione all'insegnamento.
Scarica il decreto (con l'elenco delle classi di concorso)
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2720
Vedi allegati
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2566
In allegato la graduatoria
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 3159
Pagina 32 di 33

