Bacheca Studenti

Si comunica che la lezione di Scrittura Creativa 1 del Prof. Barbanente del giorno 13 novembre non si svolgerà. La docente comunicherà direttamente agli studenti la data del recupero. 

 

Si comunica che la lezione di Scrittura Creativa BIENNIO del Prof. Barbanente del giorno 13 novembre non si svolgerà. La docente comunicherà direttamente agli studenti la data del recupero. 

Si comunica che le lezioni di Fotografia del Prof. Agnello dei giorni 9 e 10 novembre si svolgeranno in esterni.

Durante la giornata visiteremo anche la mostra World Press Photo 2023 (ore 11:30 giovedì - ore 10:00 venerdì)
Appuntamento direttamente al Teatro Margherita alle ore 9:30.

La Prof.ssa Petruzzelli comunica che, per motivi di salute, da
mercoledì 8 a venerdì 10 novembre 2023 le sue lezioni non si terranno.

La lezione di Applicazioni digitali per le arti visive prevista per Venerdì 10 novembre non si terrà.

 

Cordiali saluti,

Prof R.Fiorella

La lezione di Regia 1 Triennio del Prof. Piva prevista per giovedì 9 novembre è spostata a martedì 14 novembre.

Inoltre, la lezione si terrà presso il Parco Rossani svolgendo un'esercitazione video.

 

Prof. Piva

Si comunica agli studenti che i Professori Maielli, Varvara, Giangrande, Pisicchio, Bisceglie saranno assenti dal giorno 07/11 al giorno 10/11 per motivi didattici.

Siamo entusiasti di annunciare il lancio del concorso fotografico "CiBari: Visioni e Sapori". In collaborazione con il Centro Interdipartimentale "Cibo in Salute" dell'Università degli Studi Bari Aldo Moro, questo progetto esclusivo offre agli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Bari l'opportunità di esplorare il legame tra cibo, salute e società attraverso la fotografia. 
 
Il concorso è coordinato dai professori Michela Fabbrocino e Roberto Sibilano e si inserisce nell'ambito dell'evento "CiBARI: il cibo della salute". 
 
Troverai tutte le informazioni dettagliate nel bando allegato. 
 
Buona fortuna a tutti e tutte le partecipanti!
 
 
 

--

PhD. Prof.ssa Michela Fabbrocino.
Docente di Fotografia
Dipartimento di Progettazione e arti applicate
Accademia di Belle Arti di Bari  

 

Si comunica che la lezione di Tecniche pittoriche di mercoledì 15  novembre sarà anticipata alle ore 8:30 di mercoledì 8 e proseguirà fino alle 17:30 come da orario ordinario. 

Prof.  Francesco Cervelli

Le lesioni di Regia del Prof. Piva previste per giovedì 2 e venerdì 3 novembre sono sospese.

Saranno recuperate a data da concordarsi con il docente.

 Lunedì 30 e martedì 31 ottobre 2023 il Prof. Teofilo sarà assente per motivi di salute,

La lezione è posticipata ad altra data che sarà comunicata secondo prossime indicazioni del docente.

La lezione di Scenotecnica 1 prevista per domani 27 ottobre si terrà regolarmente nella sede di Mola.
 
Prof.ssa Porziana Catalano

La lezione di Design del terzo anno per gli studenti della Scuola di Decorazione é rinviata a giovedì prossimo 2 novembre.

Prof. Luca Freschi

Avviso agli studenti di NTA che frequentano il corso di Beni Culturali 
 
La lezione è anticipata alle ore 14:30 rispetto a quanto segnato sul loro calendario.
 
Prof. Giancarlo Chielli
 

Sono prorogate fino al 31 ottobre 2023 le iscrizioni al Biennio di Decorazione Arte Ambientale.

Si comunica, inoltre, che le lezioni del Prof. Teofilo si terranno nella sede di Bari.

Le lezioni dei giorni 23 e 24 ottobre tenute dal prof. Menolascina Graziano non si faranno per sopraggiunti problemi di salute del docente

Le lezioni della prof.ssa Pucciarelli di lunedì 23 e mercoledì 25 si effettueranno presso il Fortino S. Antonio e nei salotti scientifici in elenco alla manifestazione BARI CODE DEL CNR.

Si comunica che il corso della Prof.ssa Marika Mastrandrea di "Metodologia progettuale della comunicazione visiva 1" inizialmente previsto nel primo semestre per il II anno dell'indirizzo "Web Design e Comunicazione visiva" per il I anno dell'indirizzo "Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico contemporaneo" si terrà nel secondo semestre.
 
Seguiranno aggiornamenti in merito al calendario del secondo semestre.
 
 
Prof.ssa Marika Mastrandrea