
Programma
3 giugno / presso Mediateca Regionale Pugliese, Bari
16:30 Presentazione progetto Mediateca Regionale Pugliese, Bari 
Prof.Giuseppe Sylos Labini, Direttore Accademia di Belle Arti di Bari 
M° Gianpaolo Schiavo, Direttore Conservatorio di Musica Piccinni Bari 
Chiara De Felice, Informatici senza frontiere onlus 
Prof. Michele Baldassarre, Dipartimento Scienze della formazione, psicologia, comunicazione, Uniba 
Prof. Filippo Lanubile, Dipartimento di Informatica Uniba 
Emanuela Ferri, curatrice evento 
Intervista live su skype con Shauna Holiman, artista USA
4 giugno / presso Convento Santa Chiara, Mola di Bari
10:30 Saluti
dott. Luigi Caccuri, Caposettore Servizi Sociali, Culturali e Istruzione Comune di Mola
10:45 Inizio lavori - Come nasce e cosa significa la fusione tra le arti
11:30 Performance: action painting - improvvisazione jazz
Cinzia Fiaschi, pittrice - Angelo Mastronardi & Emanuele Coluccia, duo jazz piano & sax
12:00 Distribuzione test su percezioni sensoriali e istruzioni 
12:15-17:30 Test tattile al buio - lavoro di collaborazione artistica 
15:00 Tavola rotonda
Commenti degli artisti e racconto delle esperienze sul campo
Cinzia Fiaschi pittrice - Angelo Mastronardi pianista jazz 
16:00 Arte & Musica: recenti sviluppi ed effetti percettivi 
Prof.Giuseppe Sylos Labini, Direttore Accademia di Belle Arti di Bari 
M° Gianpaolo Schiavo, Direttore Conservatorio di Musica Piccinni Bari 
Prof.ssa Angela Annese, docente di Pianoforte Conservatorio di Musica Piccinni Bari 
Prof. Michele Baldassarre, Dipartimento Scienze della formazione, psicologia, comunicazione Uniba
16:45 Sensoltre e la tecnologia di Informatici senza frontiere onlus
Chiara De Felice, Informatici senza frontiere onlus 
Prof. Filippo Lanubile, Dipartimento di Informatica Uniba 
Giuseppe Catarinella, studente di pianoforte e tester Sensoltre 
Giovanni Pedote, artista Sensoltre
17:30 Costruire oggi una nuova realtà tra Arte e Musica: il progetto Let’s think fusion
Daniela Addante, biennio specialistico di Pittura, Accademia di Belle Arti di Bari 
              autrice installazione “L’arte nutre l’anima”
Nicola Cicerale, biennio specialistico di Composizione Conservatorio Piccinni Bari, autore brano “Blu”
17:45 Ascolto del brano “Blu” e visione de “L’arte nutre l’anima” 
Esecutori del brano musicale
Leonardo Grittani, flauto, neo abilitato in Didattica dello strumento, Conservatorio Piccinni Bari
Fabrizio Aiello, arpa, neo laureato biennio specialistico in Arpa, Conservatorio Piccinni Bari
18:00 Chiusura lavori
Raccolta modulo test
Donazione lavoro tattile a Informatici senza frontiere per progetto Sensoltre e saluti
