News

Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.

Per le immatricolazioni al secondo livello il termine per le iscrizioni è stato prorogato al 15 ottobre.

ELENCO AMMESSI :  CINEMA, FOTOGRAFIA, AUDIOVISIVO 
                                     FASHION DESIGN/PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L'IMPRESA       
                                     PRIMO LIVELLO
 
COLORO CHE NON SONO STATI AMMESSI POSSONO ISCRIVERSI ENTRO IL 10 OTTOBRE AGLI ALTRI CORSI PER I QUALI E' PREVISTA L'ISCRIZIONE DIRETTA

Tutti gli studenti sono tenuti a rispettare il termine del 10 ottobre 2024 previsto per l'iscrizione all' a.a. 2024-2025, pena esclusione dalla frequenza delle lezioni.

Attachments:
Download this file (Avviso.pdf)Avviso.pdf[ ]128 kB

 

L’Art for Rights è un contest artistico nato nel 2013 e giunto nel 2024 alla sua X edizione.
Organizzato dal Gruppo Amnesty International di Bisceglie con lo scopo di contribuire in maniera significativa all’opera di sensibilizzazione promossa da Amnesty International su tematiche attinenti alla sfera dei diritti umani attraverso il ricorso al linguaggio eterogeneo ma universale dell’arte, questo evento rappresenta l’occasione propizia per focalizzare l’attenzione pubblica su un tema differente ogni anno (es. “60 anni in difesa dei diritti umani” nel 2021, “Diritto di protesta” nel 2022 e “Tortura” nel 2023), con cui si trovano a cimentarsi gli artisti esperti e principianti iscritti al bando di concorso.

Per la X edizione è stato scelto il tema del consenso, fulcro della campagna #IoLoChiedo (https://www.amnesty.it/campagne/iolochiedo/), promossa nel 2020 da Amnesty International con lo scopo di promuovere la cultura del consenso e chiedere la modifica dell’art. 609-bis del codice penale italiano, e già portata a Bisceglie nel 2021 con l’organizzazione del concerto di Erica Mou, tenutosi presso il “Giardino Botanico Veneziani” e patrocinato dal Comune di Bisceglie.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione biscegliese di promozione culturale URCA e conta di confermare i patrocini già concessi alla passata edizione da Comune di Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani, Regione Puglia, Academia di Belle Arti di Bari e Accademia di Belle Arti di Foggia.

 
Giorgia Montanaro, studentessa del biennio di Fotografia è stata selezionata come finalista del Ragusa Photo Festival con il suo lavoro. 
 
Il progetto è stato realizzato sotto la supervisione della professoressa Michela Fabbrocino.

Si comunica che la lezione della prof.ssa Ciccarone, tutor del team di inclusione, prevista per martedì 1° ottobre p.v. sarà spostata a mercoledì 2 ottobre p.v. dalle ore 15: 30 alle 17:30.

Si allega quanto in oggetto.

Attachments:
Download this file (TESI OTTOBRE 2024 -AGGIORNATA.pdf)TESI OTTOBRE 2024 -AGGIORNATA.pdf[ ]330 kB

Si allega quanto in oggetto.

Si comunica che gli esami del prof. Riolzi di domani 25/09 si svolgeranno alle ore 11.30.

*rettifica data di tesi scuola web design al giorno 10/10/2024 (stesso orario)

Attachments:
Download this file (TESI OTTOBRE 2024.pdf)TESI OTTOBRE 2024.pdf[ ]325 kB

Gli studenti che si sono candidati al bando Erasmus 2024/2025 e interessati a partire nel II semestre, sono invitati a partecipare alla riunione di domani 24/09/2024 alle 15:30 collegandosi alla classe virtuale del prof. Fiorella.

Si comunica che la prof.ssa Catalano mercoledì 25 settembre  effettuerà l 'ultima revisione pre esame.
Aula di scenotecnica a Mola dalle 10 alle 13.
Importante prenotarsi via mail entro e non oltre il 24 ore 13.
Gli studenti che devono partecipare al programma Erasmus nel II semestre sono pregati di inviare una e-mail a outgoingstudent@accademiabari.it, entro il 22 Settembre 2024, indicando nel corpo del messaggio:

Nome
Cognome
Corso di laurea
Numero di telefono
E-mail
Sede universitaria estera scelta
Martedì 17 settembre a partire dalle ore 10 alle 17:15 a Mola di Bari,la professoressa Catalano effettuerà le revisioni di scenotecnica pre esame.
Per chi ha effettuato la precedente revisione (11 settembre), vale lo stesso orario di convocazione ,in caso di assenza si prega di comunicarlo.
Chi non ha effettuato la precedente revisione dovrà prenotarsi entro le ore 12 del 16 settembre, mezzo mail istituzionale.