News

Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.

Elenco TESI febbraio 2022

In allegato

Attachments:
Download this file (TESI FEBBRAIO 2022 - aggiornato.pdf)TESI FEBBRAIO 2022 - aggiornato.pdf[ ]198 kB

Graduatoria per PSICOLOGIA DELL'ARTE (ABST58)

In allegato

Avviso Esami: corso Illustrazione - Prof. Federico Martino

Si informano gli  Studenti che hanno frequentato il Corso di Illustrazione (ABAV2) che gli esami del giorno 28 febbraio 2022,  si terranno in presenza presso la Sede di Bari a partire dalle ore 9:00.
Prof. Federico Martino 

Elenco elettorato ABA Bari aggiornato alla data: 23 febbraio 2022

In allegato

Attachments:
Download this file (LISTA ELETTORATO ABA BARI.pdf)LISTA ELETTORATO ABA BARI.pdf[ ]67 kB

OPEN CALL - ReA! Art Fair 2022

ReA! Arte Associazione Culturale annuncia la III Edizione di ReA! Art Fair, la fiera d’arte con lo scopo di promuovere e mettere in mostra Artisti Emergenti.

L'esposizione non prevede vincoli tematici e comprende 8 categorie:

● Pittura / Disegno

● Fotografia

● Video Art

● Performance Art

● Scultura

● Mixed Media Art

● Digital Art / NFT

● Street Art

 

La fiera d’arte si terrà a Milano, Italia presso Fabbrica del Vapore in via C.Procaccini 4 , dal 13 al 16 ottobre 2022.

Ulteriori dettagli: https://www.reafair.com/open-call

Bando completo: https://www.reafair.com/_files/ugd/3ebef7_3d49e95da19444bf93746a6aad80e88c.pdf 

Avviso gli studenti che devono sostenere gli esami di:

  • Grafica d'Arte/Tecniche dell'Incisione
  • Xilografia

la seduta si terrà in presenza nella sede di Bari lunedì 28 febbraio a partire dalle ore 9:00.

Prof.ssa D'Orazio

Annuncio Esame Filosofia dell'Arte del 23 febbraio 2022 - modalità online
 
Si comunica che che l'esame di Filosofia dell'arte si terrà come da calendario in modalità online nella stanza virtuale del Docente con la seguente variazione di orario: dalle ore 12.00 alle ore 14.30 per le studentesse e gli studenti del Biennio e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 per le studentesse e gli studenti nel Triennio.
 
Prof. Vincenzo Santarcangelo

Annuncio Visita Guidata Teatro Curci di Barletta per gli studenti di Scenotecnica I e II a.a 21/22

Si comunica agli studenti del Triennio di Scenografia, che frequentano il corso di Scenotecnica I-II a.a 21/22 che la prof.ssa Catalano e il prof. Maielli hanno organizzato in data 4 Marzo 2022 presso il Teatro Curci di Barletta una visita guidata in occasione del montaggio ed allestimento dello spettacolo  in cartellone " La vita davanti a sé" di e con Silvio Orlando, scene R. Crea , luci V Peroni, costumi P.Mura.
Gli studenti dei suddetti corsi che sono interessati sono pregati di recarsi autonomamente in data 4 Marzo 2022 alle ore 10:00 all'ingresso principale del Teatro Curci di Barletta. La visita si concluderà indicativamente alle ore 13:00. 
Si prega la massima puntualità ed il rispetto delle attuali normative anti Covid-19 in vigore per l'accesso ai Teatri.
E' gradita conferma di partecipazione entro e non oltre il 2 marzo 2022 alle mail istituzionali 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oggetto: Partecipazione Visita guidata Teatro Curci 04/03/22 

Annuncio Esame Scenotecnica del 24 Febbraio 2022 - modalità online

Si comunica che l' Esame di Scenotecnica (Triennio e Biennio) previsto per il  24 Febbraio 2022 si terrà come da calendario in modalità online a partire dalle ore 8.30 nella stanza virtuale della Docente.
Gli studenti prenotati, che hanno sostenuto regolarmente le revisioni possono inviare il PDF o PowerPoint  degli elaborati definitivi e concordati con la docente, all'indirizzo istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in data 24/02/22 contestualmente al collegamento per l'esame.
Si prega di essere puntuali nel rispetto degli orari. 
 
Gli studenti che non hanno sostenuto le revisioni regolarmente negli ultimi due mesi, non potranno sostenere l'esame e sono invitati a contattare la docente esclusivamente via e-mail istituzionale per fissare le revisioni in presenza a partire dall'inizio del secondo semestre. 

Gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Bari hanno proposto 35 elaborati per l’iconografia del 48° Festival della Valle d’Itria: ecco gli 8 finalisti

 

Il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca e l’Accademia di Belle Arti di Bari hanno attivato un bando di selezione rivolto agli allievi dell’istituzione del capoluogo pugliese, per la creazione dell’iconografia che caratterizzerà la 48a edizione della manifestazione.

 

Agli studenti è stato chiesto di declinare, con massima libertà creativa, l’immagine della programmazione 2022 del festival martinese che corrispondesse alla filosofia e alla tradizione del Festival della Valle d’Itria che, da quasi cinquant’anni, richiama il pubblico da tutto il mondo, attratto dall’occasione di poter vedere e ascoltare opere liriche di rarissima esecuzione. Sin dalla fondazione del Festival, sul palcoscenico di Palazzo Ducale, hanno così ritrovato nuova luce titoli del repertorio del Belcanto e del Barocco, fra il bianco del centro storico e il verde degli ulivi.

 

Emozionante, comunicativa, basata sui valori di riferimento del Festival, riconoscibile sia nel contesto cittadino sia in quello nazionale e internazionale: queste le caratteristiche che gli allievi hanno dovuto considerare in fase di progettazione e che la commissione esaminatrice ha usato come criterio di valutazione.

 

Su 35 elaborati proposti, 8 sono risultati i progetti in linea con quanto richiesto nel brief. Il vincitore sarà annunciato mercoledì 23 febbraio 2022 attraverso i canali web e social del Festival della Valle d’Itria e dell’Accademia.

 

La shortlist è composta dagli elaborati di:

- Miriana Amoruso

- Lisa Anna Balistrieri

- Luca Bruscella

- Francesca De Bellis

- Caterina Maiullari

- Alexandru Anthony Ratiu

- Gaetano Roppo

- Viviana Schiuma

Esami delle materie di indirizzo

A seguito di una specifica richiesta di chiarimento pervenuta da parte della Consulta degli Studenti e riguardante la possibilità di sostenere a febbraio gli esami delle materie di indirizzo (corso di Pittura, Scultura, Decorazione, Grafica d'Arte, Scenografia, Nuove Tecnologie dell'Arte, Web Design e comunicazione visiva, Cinema-Fotografia-Audiovisivo, Fashion Design, Didattica dell'Arte, Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico contemporaneo), il Consiglio Accademico ha specificato che suddetti esami di indirizzo non potranno essere sostenuti dopo soli sei mesi di corso, bensì dovranno avere durata annuale.
Pertanto se si è cominciato a seguire il corso ad ottobre, l'esame non potrà essere sostenuto a febbraio dello stesso anno accademico (ovvero a distanza di soli 6 mesi).
La specifica è valida per tutti gli anni del Triennio.

In allegato.

Agli studenti del Triennio di Fashion Design e del  Biennio di Decorazione per la Moda 

L'esame di Cultura dei Materiali di Moda  della prof.ssa Sette, previsto per il 22 febbraio 2022  alle ore 8:30, avrà  invece inizio alle ore 12:30.

La Fondazione Radicepura (www.radicepurafestival.com), una fondazione sita a Giarre in provincia di Catania, che da anni promuove l’arte del paesaggio e la natura attraverso molteplici forme tra queste l’arte contemporanea, indice una Call for Mosaicists.

Nei prossimi mesi avrà la possibilità di realizzare all’interno dei propri spazi un’opera in mosaico di grandi dimensioni dell’artista Adrian Paci per cui ha aperto a tal proposito una call per giovani professionisti e studenti per poter partecipare alla realizzazione del lavoro.

I due studenti selezionati riceveranno vitto, alloggio e un rimborso spese.

 Qui il link al bando con tutte le informazioni necessarie: https://www.radicepurafestival.com/attivita/call-for-mosaicists/

GRADUATORIA per ABTEC40 Sceneggiatura per i videogiochi.

In allegato.

PROVVEDIMENTO DI INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARIO DI PROPOSTA DI CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PER L’INSEGNAMENTO NEL CORSO TRIENNALE DI “ARTI VISIVE E DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO” PRESSO L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI per la disciplina di “ABPR30 Tecnologia dei nuovi materiali".

In allegato.

A tutti i tesisti 

Si comunica che le tesi previste secondo la scansione seguente: 

  • Mercoledì 2 marzo: Decorazione, Scenografia, Scultura
  • Giovedì 3 marzo: Pittura
  • Venerdì 4 marzo: Grafica d'Arte

come da comunicazione istituzionale https://www.accademiabelleartiba.it/bacheca/138-bacheca-studenti/2452-tesi-sessione-straordinaria-2-3-4-marzo-2022.html

si svolgeranno in presenza presso la sede di Bari.

Al termine delle verifiche necessarie effettuate dall'Ufficio Didattico, sarà pubblicato l'elenco dei nominativi scaglionati nelle rispettive fasce orarie in cui discuteranno la tesi.
Suddetto elenco è funzionale a contingentare gli accessi, nel rispetto della normativa anti-Covid19.

Si ricorda che l'accesso è permesso solo con Super Green Pass (o ampone effettuato entro le 48 ore) e mascherina FFP2.

In allegato.

Attachments:
Download this file (Modalità Tesi marzo 2022.pdf)Modalità Tesi marzo 2022.pdf[ ]119 kB

Avviso prof. Varvara

Si avvisano gli studenti del Biennio di Teatro che gli esami di Scenografia della prof.ssa Varvara, previsti per il 28 febbraio 2022, si terranno in presenza presso la sede di Bari alle ore 9:30.

Esame di Regia Cinematografica e Televisiva: modalità

L'esame di Regia Cinematografica e Televisiva previsto per Mercoledì 23 febbraio, si terrà in presenza presso la sede di Bari a cominciare dalle ore 9:00.
 
Prof. Palumbo