Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
“Avere cura. Arte, persone, possibilità.
I progetti di accessibilità nei musei: Fondazione Palazzo Strozzi”
Incontro e workshop con Irene Balzani
A cura di Cristina Pancini
I musei, i centri espositivi e i luoghi della cultura stanno velocemente cambiando per diventare spazi dove le differenze convivono, sono valorizzate e dove ognuno può sentirsi a proprio agio.
Come dialogano uno spazio d’arte e le persone che lo frequentano?
Quali relazioni e quali prospettive si aprono quando si crea un rapporto di ascolto e reciprocità con le comunità?
Durante la mattina, con attività pratiche e momenti di riflessione, ci concentreremo sugli stereotipi e le prospettive dell'accessibilità a partire dai progetti di Palazzo Strozzi.
Nel pomeriggio approfondiremo alcune esperienze pensate per la partecipazione di alcuni pubblici specifici (persone con Parkinson, demenza e loro carer) e che prevedono il coinvolgimento di vari professionisti e artisti.
La giornata sarà l'occasione per ragionare su come le mostre e i musei possono diventare un luogo sociale, uno spazio di possibilità, di pensiero e di benessere pensato per le persone.
Luogo
Pinacoteca Metropolitana di Bari “Corrado Giaquinto”
A chi è rivolto?
Studentesse e studenti dell’Accademia, pubblico generico
- Categoria: Workshop
- Visite: 165
Si comunica che la lezione della prof.ssa Scilimati di Xilografia prevista per venerdì 27 giugno 2025 per il triennio di Grafica non si terrà.
La lezione sarà anticipatamente recuperata venerdì 13 giugno, prolungando l’orario previsto fino alle ore 16.30 (anziché alle 12.30).
Riepilogo delle lezioni coinvolte:
-
Venerdì 13 giugno: Xilografia Scilimati dalle 08.30 alle 16.30
-
Martedì 24 giugno: recupero Illustrazione (già comunicato agli studenti)
-
Venerdì 27 giugno: Xilografia non si terrà (recuperata in anticipo il 13)
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 311
Si comunica che, dando seguito alle indicazioni della Direzione, a partire da martedì 10 giugno e per i martedì successivi, le lezioni del corso in oggetto si terranno presso l'Officina degli Esordi Via Crispi, 5 – Bari, mantenendo gli orari indicati nel Calendario delle lezioni.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 287
Si comunica che lunedì 9 giugno la professoressa riceverà gli studenti dalle ore 15:30 alle ore 17:30, come recupero del ricevimento non effettuato il giorno 23 aprile.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 272
La prof.ssa Francesca Marsico, docente per la didattica inclusiva, sarà presente in Accademia per i recuperi delle giornate del 7, 8, 22 e 23 aprile u.s. nei seguenti giorni e orari:
Lunedì 9: dalle ore 11:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 17:30
Martedì 10: dalle ore 11:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 17:30
Mercoledì 11: come da calendario, dalle ore 15:00 alle 17:30
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 392
Si comunica agli studenti di Scrittura Creativa del Biennio che nel mese di Giugno le lezioni si terranno nella sede di Mola di Bari. Ogni venerdì dalle 14.30 alle 17.30 nell'aula 13.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 275
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 389
Le lezioni si scenotecnica previste per il 4/5/6 giugno saranno rimandate e recuperate rispettivamente il 11/12/13 giugno.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 347
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 317
Sensible to Art Printmaking
Light, Matter and Memory in Art Printmaking Processes
Blended Intensive Programme (BIP) organised by the Academy of Bari in the framework of Erasmus+.
3-7 June 2025
Ex Convento Santa Chiara
Mola di Bari
This workshop develops on the triad of meanings for the term ‘Sensible’, evoking first of all sensitivity to the environment and climate change through the practice of sustainable techniques, then involving the dimension of emotional and artistic sensitivity, and finally the material dimension of photosensitive paper, the heart of the printing processes explored in the training programme. Through an itinerary combining history, technique and creativity, participants will be guided to discover the expressive potential of materials and printing methods, re-evaluating the intensity and slowness of the artistic gesture in its relationship with light and chemistry.
The workshop is led by Vincenzo Caniparoli, an enthusiast of photographic chemistry, from 2011 he deals with alternative processes and Historical photographic techniques.
Project curated by Prof. Grazia Tagliente
With the support of Dr Mariantonietta Clotilde Palasciano
Supervision by Erasmus coordinator
Prof. Raffaele Fiorella
With the participation of students from the following European universities:
PANSTWOWA WYZSZA SZKOŁA ZAWODOWA W TARNOWl E (University of Applied Sciences in Tarnów)
UNIVERSITATEA DE ARTA SI DESIGN DIN CLUJ-NAPOCA
UNIVERZA V LJUBLJANI (Akademija za likovno umetnost in oblikovanje)
- Categoria: Workshop
- Visite: 201
Il prof. Soranzo di Tecniche di montaggio sarà disponibile per il ricevimento, previa prenotazione, dalle 14.30 alle 17.30 di martedì 10.6, lunedì 16.6 e lunedì 23.6 ed inoltre dalle 10 alle 17 di martedì 17.6 presso Officine degli esordi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 293
che ha prodotto la serie I LEONI DI SICILIA per DISNEY+.
- Categoria: Workshop
- Visite: 173
Il professor Francavilla rinvia la lezione del 3 giugno 2025 in coda alle successive.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 272

Incontri su design, cultura d’impresa, didattica.
Mercoledi 4 giugno 2025 | on line | 11:00 /13:00
Corso di Design, prof.ssa Cecilia Alemagna
Olga Perticara, Arcolaio
La nostra visione è cambiata quando abbiamo percepito il telaio come una sorgente e il tessuto come un fiume.
Gli incontri di ‘Apprendere Intraprendere’ sono indirizzati a esplorare, insieme agli studenti il tema della cultura d’impresa e artigianale nel nostro paese ponendo particolare attenzione ai progetti, alle azioni e agli investimenti che queste mettono in atto per valorizzare le discipline creative e del design e consentire che queste divengano motore economico, sociale e culturale.
Talk, incontri e visite aziendali che riteniamo momenti importanti dei nostri programmi, in quanto fondamentali per comprendere appieno la complessità e gli aspetti del mondo contemporaneo ma anche utili per prevedere nuovi scenari e nuove traiettorie di sviluppo per le professioni artistiche.
Per info contattare prof.ssa Cecilia Alemagna
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 201
Si informano gli studenti che per iscriversi ai corsi su Google Classroom è necessario utilizzare i seguenti codici:
Fotografia 1: cw5lh6rw
Fotografia 3: wczpzfhk
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 351
Pagina 11 di 208