Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Ripresa delle attività in presenza: modalità e disposizioni
In allegato, il Decreto-legge 6 Agosto 2021 n. 111 - Green pass ed il Decreto-legge riguardante le Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, in materia di università e dei trasporti.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1904
QUESTA ACCADEMIA DI BELLE ARTI RESTERA’ CHIUSA DAL 13/08/2021 AL 20/08/2021.
In allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1064
SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA D’ISTITUTO RELATIVA AL PROFILO PROFESSIONALE DI COADIUTORE – AREA PRIMA DEL CCNL AFAM DEL 19/04/2018 E SS.MM. E II., DA UTILIZZARE PER EVENTUALI ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO
In allegato
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1971
Primo appello : 6 - 11 Settembre 2021
Secondo appello : 13 - 18 Settembre 2021
---
Sessione tesi : 27 - 30 Settembre 2021
- Categoria: Avvisi
- Visite: 2047
La chiusura delle candidature per il Bando Eccezionale “Forbici D’Oro” di Italian Art Trust Onlus per giovani artisti under 35 dedicato alla Sartoria Italiana (https://www.italianartrust.
Di seguito una descrizione accurata del progetto e, in allegato, il Bando in questione.
ITALIAN ART TRUST O.N.L.U.S.
il trust dedicato al finanziamento e alla valorizzazione della giovane arte lancia il Bando Eccezionale “Forbici D’Oro”
Italian Art Trust Onlus è un progetto no-profit volto al finanziamento, sostegno e promozione di artisti under 35 che riveste la struttura giuridica di Trust Onlus. Il trust nasce con l’intento di sviluppare iniziative di utilità sociale nei settori della promozione dell’arte e della cultura, al fine di fornire supporto economico e laboratoriale a giovani artisti durante il loro percorso accademico e post-accademico.
Stile Sartoriale è la manifestazione annuale che celebra l’artigianato su misura italiano, rappresentato dai Maestri dell’Accademia Nazionale dei Sartori che vedrà lo svolgimento del concorso «Forbici d’Oro», giunto al suo 70mo anno di vita, nato per premiare i maestri sarti che meglio interpretano il mestiere di sarto.
In occasione della proclamazione del vincitore di tale concorso, Italian Art Trust Onlus inaugura un Bando Eccezionale per giovani artisti under 35 avente a oggetto l’individuazione di una proposta progettuale artistica a tema “sartoria italiana”.
La proposta progettuale selezionata, verrà dapprima esposta i giorni 16, 17, 18 settembre 2021 unitamente a una mostra di abiti storici realizzati dai maestri Accademici del passato presso Villa Malta a Roma e successivamente trasferita, il 18 settembre 2021, giorno della Serata di Gala e della premiazione del concorso «Forbici d’Oro», all’interno del Casino dell’Aurora Pallavicini, storica dimora simbolo del Barocco romano, eretta sulle vestigia delle Terme di Costantino e situata sul colle del Quirinale, nel cuore della città eterna.
Le risorse destinate al premio ammontano a euro 2.000,00 (duemila/00), di cui fino a euro 1.000,00 (mille/00) per la realizzazione dell’opera e fino a euro 1.000,00 per la copertura degli aspetti logistici connessi alla mobilitazione dell’opera e dell’artista (vitto e alloggio) che dovrà presenziare alle esposizioni.
Italian Art Trust Onlus è un progetto sviluppato in collaborazione con:
Per maggiori informazioni sul Bando Eccezionale «Forbici d’Oro»: https://www.italianartrust.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 782
Fondamenti di informatica, secondo appello - Prof. Lopez - elenco IDONEI
in allegato
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 977
“GETTO”
Opera di DARIO BATTISTA in un progetto della cattedra di Illustrazione Scientifica in collaborazione con l'Associazione Progetto Bari.
In allegato
- Categoria: Avvisi
- Visite: 897
Riapertura bando mobilità Erasmus studenti aa 2021-2022
Sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di mobilità per studio (II semestre) e traineeship per l'a.a. 2021-2022.
Scadenza di invio delle domande: 04/09/2021
Bando e allegati: https://www.
Ogni quesito in merito potrà essere indirizzato alla docente coordinatrice Erasmus prof.ssa Giuseppina Petruzzelli a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Categoria: Bacheca Erasmus
- Visite: 1558
Proclamazione elezione Direttore per il triennio 2021/2024
In allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1105
Esami di Storia della Televisione - Prof. Scardia
Gli esami di Storia della Televisione previsti per il giorno 23 luglio sono anticipati alle ore 9:30.
Prof. Scardia
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 820
È con grande piacere che condividiamo con Voi la comunicazione relativa al Bando Eccezionale «Forbici d’Oro» di Italian Art Trust Onlus dedicato alla Sartoria Italiana con scadenza 25 luglio 2021.
Di seguito una descrizione accurata del progetto e, in allegato, il Bando in questione.
ITALIAN ART TRUST O.N.L.U.S.
il trust dedicato al finanziamento e alla valorizzazione della giovane arte lancia il Bando Eccezionale “Forbici D’Oro”
Italian Art Trust Onlus è un progetto no-profit volto al finanziamento, sostegno e promozione di artisti under 35 che riveste la struttura giuridica di Trust Onlus.
Il trust nasce con l’intento di sviluppare iniziative di utilità sociale nei settori della promozione dell’arte e della cultura, al fine di fornire supporto economico e laboratoriale a giovani artisti durante il loro percorso accademico e post-accademico.
Stile Sartoriale è la manifestazione annuale che celebra l’artigianato su misura italiano, rappresentato dai Maestri dell’Accademia Nazionale dei Sartori che vedrà lo svolgimento del concorso «Forbici d’Oro», giunto al suo 70mo anno di vita, nato per premiare i maestri sarti che meglio interpretano il mestiere di sarto.
In occasione della proclamazione del vincitore di tale concorso, Italian Art Trust Onlus inaugura un Bando Eccezionale per giovani artisti under 35 avente a oggetto l’individuazione di una proposta progettuale artistica a tema “sartoria italiana”.
La proposta progettuale selezionata, verrà dapprima esposta i giorni 16, 17, 18 settembre 2021 unitamente a una mostra di abiti storici realizzati dai maestri Accademici del passato presso Villa Malta a Roma e successivamente trasferita, il 18 settembre 2021, giorno della Serata di Gala e della premiazione del concorso «Forbici d’Oro», all’interno del Casino dell’Aurora Pallavicini, storica dimora simbolo del Barocco romano, eretta sulle vestigia delle Terme di Costantino e situata sul colle del Quirinale, nel cuore della città eterna.
Le risorse destinate al premio ammontano a euro 2.000,00 (duemila/00), di cui fino a euro 1.000,00 (mille/00) per la realizzazione dell’opera e fino a euro 1.000,00 per la copertura degli aspetti logistici connessi alla mobilitazione dell’opera e dell’artista (vitto e alloggio) che dovrà presenziare alle esposizioni.
fonte: https://www.italianartrust.com/
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 758
- Categoria: Avvisi
- Visite: 877
Fondamenti di informatica - Prof. Lopez - elenco IDONEI in allegato.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 989
Elenco Docenti di seconda fascia riconosciuti dalla Commissione idonei al passaggio alla prima fascia come previsto dall’art. 4 dell’Avviso di procedura di selezione idoneativa interna per titoli riservata ai Docenti di seconda fascia a tempo determinato dell’Accademia di Belle Arti di Bari pubblicato sul sito istituzionale.
In allegato
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 1075
COMUNICATO STAMPA
Martedì 13 luglio 2021 alle h. 16.00, presso la sede didattica di Mola di Bari dell'Accademia di Belle Arti di Bari in via Cesare Battisti 22 a Mola di Bari, con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Bari e della Faculty of Art della polacca Pedagogical University di Cracovia s’inaugura la mostra Clara Lux – Clarum Lumen.
Nella mostra sono esposti i lavori del duo di artisti Alicja Panasiewicz e Adam Panasiewicz. Una sezione della mostra, intitolata Little things full of light, presenta i lavori di Monika Necka.
La mostra è stata ideata site specific per il convento di Santa Chiara in Mola di Bari, una delle due sedi didattiche dell’Accademia di Belle Arti di Bari. Il titolo riecheggia il nome della fondatrice dell’ordine delle Clarisse, Chiara d’Assisi, e fa riferimento sia alla luce in senso teologico ed estetico come manifestazione del divino (Clara Lux), sia alla materia luminosa (Clarum Lumen) che diviene materia artistica e dialoga con l’architettura secentesca del luogo.
La mostra nasce dall’accordo bilaterale Erasmus di collaborazione fra l’Accademia di Belle Arti d Bari e la Faculty of Art della Pedagogical University di Cracovia. L’organizzazione generale è di Giusy Petruzzelli, docente responsabile delle Relazioni Internazionali, e di Raffale Fiorella, digital officer dell’Ufficio Erasmus, dell’Accademia di Belle Arti di Bari, con la collaborazione di Angela Capotorto per l’allestimento e di Mayra Mastromarino per la comunicazione sui social media.
La mostra si potrà visitare fino al 29 luglio dal lunedì al giovedì dalle h. 9 alle h. 16.30.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 1646
Si prega di voler trasmettere entro e non oltre il 10 luglio 2021 la domanda di ferie a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per il personale di ruolo e a tempo determinato in servizio da più di tre anni le ferie sono giorni
28+4 festività soppresse, per il personale a tempo determinato giorni 26+ 4 festività soppresse.
Il modello è scaricabile su questo link:
https://www.accademiabelleartiba.it/attachments/article/1629/DOMANDA%20CONGEDI%20PERSONALE%20DOCENTE.pdf
La comunicazione completa in allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1176
Pagina 119 di 194