Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
PUPPETS MAKING
TRA TEATRO E CINEMA
L’iter della Masterclass volge lo sguardo alla conoscenza delle nozioni artistico/culturali poste alla base del mondo contemporaneo del puppeting.
I partecipanti coinvolti si dedicheranno alla progettazione e realizzazione di uno o più puppet (marionetta) applicando tecniche e pratiche esecutive che spaziano tra le tradizionali e quelle che prevedono l’uso di materiali cosiddetti speciali.
La marionetta e ora puppet è protagonista di varie forme di spettacolo e intrattenimento e implica la preparazione di figure preposte alla sua realizzazione. Attraverso il puppet lo spettacolo si manifesta sottolineando l’importanza del coinvolgimento fisico del marionettista che anima le espressioni e i volumi di un pupazzo che senza di esso non avrebbe vita e perderebbe di significato.
Il percorso così strutturato vuole offrire agli studenti l’occasione di progettare il personaggio seguendo un concept artistico e realizzarlo manualmente venendo a contatto con le tecniche realizzative più disparate. In ultimo l’esperienza consente di conoscere in maniera più approfondita una ulteriore figura professionale che muove le sue competenze nel mondo dello spettacolo unitamente al settore della scenografia.
A cura della Prof.ssa Angela Varvara
Rivolto agli studenti di Triennio e Biennio della scuola di Scenografia e agli interessati provenienti dagli altri indirizzi di scuola.
2 CFA
15,16,19,20,21 Giugno 2023
9:00 - 17:00
- Categoria: Workshop
- Visite: 1181
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 710
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 698
La città di Ravenna, universalmente nota per il suo patrimonio musivo sarà interessata il prossimo autunno dalla VIII edizione Biennale di Mosaico Contemporaneo (Ravenna 14 ottobre 2023 – 14 gennaio 2024)
Tra le numerose attività poste in essere vi è anche il Concorso Internazionale GAeM – Giovani Artisti e Mosaico a cura del Mar - Museo d’arte della città di Ravenna. Il concorso in oggetto rivolto a candidate e canditati di età non superiore ai 35 anni ha come finalità quella di promuovere e sostenere le pratiche artistiche contemporanee che si relazionano al mosaico sia nelle sue espressioni tradizionali che attraverso interpretazioni non codificate.
sito web del Mar-Museo d'arte della città di Ravenna: http://www.mar.ra.it/ita/
sito web del comune di Ravenna: https://www.comune.ra.it/
In allegato il bando e i moduli di partecipazione.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 1133
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 843
Gli studenti che devono sostenere gli esami alla sessione estiva dell'a.a. 2022/2023, possono iscriversi sul portale di Isidata dal 12/06/2023 al 22/06/2023
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1804
Per maggiori informazioni visitare il sito di Hangartfest o scrivere a: interfacciadigitale@
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 828
Giunto alla sua terza edizione, il premio LaScalArt è rivolto a tutti i giovani, nati dopo il 1993, iscritti o diplomati presso le Accademie di Belle Arti statali e/o private legalmente riconosciute dal MIUR o a corsi universitari di grafica e arte, di tutta Italia.
3 categorie in concorso, tutte nuove: fotografia, video ed intelligenza artificiale; 1 tematica prescelta, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite: la sostenibilità; 1 premio LaScalArt 2023, che permetterà al vincitore di realizzare una mostra personale, un catalogo dedicato e vendere a La Scala Società tra Avvocati una delle sue opere.
La mostra personale sarà realizzata nell'Auditorium Piero Calamandrei di La Scala, all’interno della Milano Green Week, evento milanese che si svolgerà nella settimana dal 26 settembre al 1° ottobre 2023.
La ScalArt -Youth Artist Contest invita tutti i giovani artisti a creare proposte che evidenzino l'importanza del cambiamento climatico e i suoi impatti, una sfida globale e sempre più un valore cardine per ognuno di noi.
Le iscrizioni terminano martedì 11 Luglio!
Candidature: https://lascalaw.com/lascalart-youth-artist-contest/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=eventi
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 986
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 611
A causa di impegni istituzionali, la docente non sarà presente a Mola nella giornata di giovedì 15 giugno.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 662
Titolo: インク (inchiostro)
Dimensione: 35 x 50 cm
Materiali: Carta di riso, polpo (matrice), nero di seppia
Con la supervisione della prof. Grazia Tagliente
Giornata Mondiale degli Oceani, 8 giugno 2023
Terza edizione del premio “ArpAmare” rivolto agli iscritti e ai diplomati delle Accademie di Belle Arti pugliesi; 2500 euro al primo classificato, 1500 al secondo e 1000 per il terzo. Presidente di Giuria sarà il critico d’arte Pietro Marino
Concorso per arti visive organizzato da l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente (Arpa Puglia) in collaborazione con le Accademie di Belle Arti pugliesi, in occasione della “World Ocean Day”. Le opere premiate entreranno a far parte del patrimonio culturale di Arpa Puglia - all’interno del suo archivio multimediale - e saranno esposte in ambito istituzionale presso una delle sue sedi. Tutte le opere presentate devono rappresentare specie o ambienti dei mari pugliesi. Ciascun artista potrà candidare una sola opera.
Motivazione del Secondo premio assegnato a Vanessa Ciaula.
"Nella raffinata tecnica giapponese con la quale Vanessa Ciaula ha evocato, nella sua opera "Inchiostro", due POLPI fluttuanti con minimale eleganza, voglio sottolineare un particolare intrigante non tanto sul piano estetico quanto a livello concettuale. L'inchiostro di seppia, si sa, è stato adoperato da molti artisti antichi e moderni, specialmente nelle opere grafiche. Ma in questo caso l'artista pugliese ha usato l'inchiostro secreto da seppie reali per dipingere proprio i due molluschi. Insomma, è come se siano state i Polpi stessi a farsi l'autoritratto. I Polpi come artisti del mare."
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 1264
Il Prof. Buonsante è disponibile per le revisioni dei progetti d’esame per Web Design 1 lunedì 12 giugno 2023 online nella stanza virtuale del docente dalle 9:00 alle 13:00.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 597
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 649
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 661
Da una verifica amministrativo-contabile, è risultato un mancato introito da parte di questa Accademia di euro 135.260,00 a causa di un mancato versamento del contributo da parte di numerosi studenti entro la scadenza prevista del 30 aprile 2023.
Si precisa che tale introito costituisce parte delle entrate previste in bilancio destinate alla didattica.
Si invitano, pertanto, i suddetti studenti a provvedere entro e non oltre il 20 giugno 2023 al versamento dei contributi dovuti in un'unica rata.
In mancanza, gli stessi non potranno sostenere alcun esame nella sessione estiva.
In allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1340
La lezione di Computer Art prevista per martedì 13 è rimandata a mercoledì 14, dalle ore 13:30 alle ore 17:30, in presenza a Bari.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 657
Pagina 71 di 203