News

Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.

Si Informano gli studenti di SCRITTURA CREATIVA 2 che le prossime lezioni della docente Mariangela Barbanente si terranno tutte presso la sede dell'accademia di VIA RE DAVID, in aula 5 o in aula 21 secondo la disponibilità e secondo il seguente calendario:

- lunedì 3 giugno: 9.00/14.00 
- martedì 4 giugno: 9.00/14.00 
- lunedì 10 giugno: 9.00/14.00 
- martedì 11 giugno: 9.00/14.00
Per i dettagli sull'organizzazione delle lezioni e sulle revisioni, si rimanda a gruppo classroom.

Si allega quanto in oggetto.

IN FLAMES - Residenza artistica di Claudia Fuggetti
→ opening 30 maggio 2024
Ex-Conservatorio Santa Croce, Altamura (BA)
Info

MISS GOFFETOWN - Daily stretching
→ opening 8 giugno 2024
Esposizione Sud Est, Conversano
Info

BIG BARI INTERNATIONAL GENDER FESTIVAL - THE LAST LAMENTATION
di Valentina Medda
Proiezione + talk

→ 29 maggio 2024 ore 19:00
Palazzo Fizzarotti, Bari
Info

100 LUOGHI DEL CONTEMPORANEO IN ITALIA - presentazione del volume
a cura di Nicolas Ballario

→ 30 maggio 2024, ore 18:00
Fondazione Pino Pascali, Polignano A Mare
Info

SUSSURRA LUCE - LA VOCE COME MEDIUM
Perturbazioni nel buio dell'orecchio

→ 1 giugno 2024 dalle 10:00
Spazio Murat, Bari
Info

L'ORDINE DEL TEMPO | il cervello è una macchina del tempo
opere di Francesco Arena
→ Fino al 14 giugno 2024
FANS, Maglie
Info

BETWEEN LAND AND SEA - "MAMMA PERDONAMI" di Genny Petrotta
→ Fino al 9 giugno 2024
Museo Civico Di Castelbuono
Info

RIZOMATICA | Nuove forme di coesistenza
→  Fino al 18 giugno 2024
Matera - Moliterno - Pisticci

Info

ASINI DOTTI in cammino lungo la Via Francigena | Marcello Moscara
→ Fino al 30 giugno 2024
a cura di Carmelo Cipriani

About Her | Marco Neri 
→ Fino al 22 settembre 2024
a cura di Giuseppe Teofilo
Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare (BA) 
Info

CUBA INTROSPETTIVA | Esperienze Performative di Videoarte
→  Fino al 30 giugno 2024
Museo nazionale di Matera 

Info

VENERDÌ NERO | Giuseppe Abate
→ Fino al 10 agosto 2024
Voga, Bari
Info

IL TEMPO DEL GRANO - Residenza per artisti
→ dal 17 al 29 giugno 2024
Stigliano, Basilicata
Info

THE NEXT GENERATION SHORT FILM FESTIVAL - 2024
→ Fino al 31 luglio 2024
Info

BOÎTE EDITIONS - Award for the publication of an artist's book
→ Fino al 31 luglio 2024
Info

LE STANZE DELLA GIOSTRA DI LANDO - LA CODA
→ Fino al 21 giugno 2024
Vicolo del Vescovo 7, Piazza Duomo, Parma
Info

 

Si comunica che lezione di Martedì 27 Maggio del Prof. Azzella di Graphic Design (Biennio) non si terrà.

Sarà recuperata a data da destinarsi

Arkimastria è un’associazione studentesca nata nel 2004 presso il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica (DADU) di Alghero, con la missione di promuovere la diffusione della cultura architettonica, urbanistica e del design, offrendo un ambiente inclusivo e stimolante per la crescita creativa e l'innovazione.

La Giornata del Colore giunto quest'anno alla nona edizione, si terrà dal 3 al 15 giugno ad Alghero. Conferenze, workshop, laboratori e eventi sociali si susseguono in un'atmosfera di crescita e aggregazione, tutti focalizzati sul tema di quest'anno: "noMADE", che esplora il concetto di nomadismo e il recupero di spazi abbandonati.

L'invito ad essere protagonisti dei Contest:

  • AI Contest: esplorate l'architettura attraverso il tema dell'Architettura Effimera. L'effimerità, intesa come qualcosa di transitorio e passeggero, sarà  interpretata attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale.
  • Contest di Progettazione di un Elemento d’Arredo: ideate uno sgabello partendo da una semplice tavola, riflettendo sul tema noMADE. Questo arredo versatile e temporaneo ridisegnerà e colonizzerà lo spazio.

I bandi completi sono disponibili al seguente link: GDC 9.0 - COntest.

Si invita anche alla conferenza del 15 giugno, ore 16:30, in Piazza Santa Croce (AHO) presso il complesso Santa Chiara del DADU. Intitolata "NoMADE Rethink - Ciclo di Conferenze", sarà un'occasione di riflessione sul concetto di spazio urbano come tessuto dinamico, insieme ai relatori: Lucia Tozzi - Giornalista e studiosa di politiche urbane; Landworks - Progetto e sperimentazione in contesti urbani dismessi o abbandonati; Ginkgomag - Progetto editoriale indipendente, su temi sociali come ambiente, politica e comunità  LGBTQ+.

Vi preghiamo di consultare il programma allegato per maggiori informazioni e modalità  di iscrizione ai workshop di falegnameria, linografia e cianotipia.

 

Attachments:
Download this file (GDC9.0_Locandina_.pdf)GDC9.0_Locandina_.pdf[ ]1523 kB
Download this file (GDC9.0_programma full_.pdf)GDC9.0_programma full_.pdf[ ]1404 kB
Si comunica che il prof. Angelo Perrini sarà assente per la lezione di martedì 28 maggio 2024
FONDAMENTI DI INFORMATICA NTA aula 30

Si comunica che la lezione di Disegno per la Pittura in questa settimana si terrà a Mola giovedì 30 maggio 2024.

Si comunica che la lezione di Tecniche di montaggio e Vfx prevista per venerdì 31 maggio non si terrà.
L'ultima lezione si svolgerà come da calendario venerdì 7 giugno senza bisogno di recuperi, avendo completato il monte ore come da piano di studi.

Si comunica che la lezione del Prof. Stramaglia di venerdì 31 maggio non sarà effettuata.

La lezione verrà recuperata venerdì 7 giugno. 

Si allega quanto in oggetto.

Si allega quanto in oggetto.

Si comunica che la lezione di Economia e mercato della grafica della Prof.ssa Schiavone del giorno 29 maggio non si terrà per impegni istituzionali della docente con il progetto Erasmus.

La lezione sarà recuperata in data prossimamente stabilita. 

Si comunica che le due lezioni di animazione digitale e di progettazione multimediale del Prof. Vangi programmate per le due giornate del 27 e 28 maggio non si terranno.

Si comunica che la lezione del Prof. Stramaglia di venerdì 24 maggio non sarà effettuata.

La lezione verrà recuperata venerdì 14 giugno. 
Lunedì 27 Maggio - ore 16:00 - 19:00
Uscita didattica per gli studenti di Scrittura Creativa 2
Si Informano gli studenti di SCRITTURA CREATIVA 2 che lunedì 27 dalle ore 16.00 alle 19.00 è prevista un'uscita didattica che avrà valore di lezione presso l'ANCHECINEMA in corso Italia, 112 per partecipare all'incontro che il regista di documentari GIOVANNI PIPERNO terrà nell'ambito della 1° edizione del festival "Giocando giocando, giochiamo col cinema". Il programma è così diviso: 
(16:00/17.30)  presentazione e proiezione del  suo film "My name is Nico Cirasola" (52');
(17:30/19:00) masterclass sul Cinema della relazione con il regista. 

In allegato il programma del Festival

Attachments:
Download this file (27-05.jpeg)27-05.jpeg[ ]73 kB
Download this file (28-05.jpeg)28-05.jpeg[ ]69 kB
Download this file (29-05.jpeg)29-05.jpeg[ ]80 kB
Download this file (festival.jpeg)festival.jpeg[ ]97 kB
Download this file (festival1.jpeg)festival1.jpeg[ ]1945 kB
Download this file (ginocchia sbucciate.jpeg)ginocchia sbucciate.jpeg[ ]94 kB

 

 

Il giorno venerdì 24 maggio, dalle ore 11:00 alle ore 12:00, si terrà online la presentazione del Premio Driving Energy – Fotografia Contemporanea su piattaforma Teams. 

Sarà possibile accedere utilizzando le seguenti credenziali:

ID riunione 342 475 672 167

Passcode esUY2q

Il Premio Driving Energy – Fotografia Contemporanea è il concorso gratuito e aperto a tutti, dedicato alla comunità dei fotografi professionisti e amatori operanti in Italia. Ha l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti e supportare la comunità di artisti nella loro crescita. Dopo il successo delle prime due edizioni, che si sono concluse con la mostra dei lavori finalisti a Palazzo Esposizioni Roma, nel 2024 i fotografi sono invitati a interpretare il tema “La via dell’invisibile”. I fotografi sono invitati a riflettere su ciò che non si vede eppure produce effetti visibili: un modo per celebrare il talento e l’unicità dell’arte, che vede realtà che per molti non esistono, o non esistono ancora.

Curatore del Premio è Marco Delogu, fotografo e Presidente di Azienda Speciale Palaexpo. Fanno parte della Giuria: Lorenza Bravetta, nel ruolo di Presidente, Francesca Barbi Marinetti, critica d’arte, curatrice e imprenditrice culturale; Micol Forti, Curatrice della Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani; Rosa Alba Impronta, collezionista, imprenditrice e fondatrice del progetto Made in Cloister; i fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo, registi e sceneggiatori; David Massey, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Terna.

l concorso prevede cinque riconoscimenti: il Premio Senior, del valore di 15 mila euro e aperto ai partecipanti dai 31 anni in su, il Premio Giovane, del valore di 5 mila euro e dedicato ai fotografi fino ai 30 anni, il Premio Amatori, del valore di 5 mila euro, aperto a coloro che non perseguono professionalmente la carriera da fotografi, la Menzione Opera più votata da Terna, del valore di 2 mila euro, aperta a tutte le categorie e assegnata dalle persone di Terna, e la Menzione Accademia, aperta agli studenti iscritti alle realtà di alta formazione artistica nei settori attinenti al Premio. 

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Premio: https://premiodrivingenergy.terna.it/