Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
L'Accademia di Belle Arti di Bari è stata selezionata per esporre al Festival di Fotografia Italiana. Questo prestigioso risultato è stato reso possibile grazie all'eccellente lavoro degli studenti e delle studentesse del corso di Fotografia, sotto la curatela della professoressa Michela Fabbrocino.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 391
Fondamenti di Informatica
Programma delle ultime lezioni per gli studenti di Fashion Design
Sabato 08 giugno - Ore 13.30 / 18.30, Online (DAD)
Giovedì 13 giugno - Ore 13.30 / 17.30, Online (DAD)
Sabato 15 giugno - Ore 13.30 / 18.30, Online (DAD)
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 350
In allegato PDF della MODALITA' DI CONSEGNA TESI E FACSIMILE COPERTINA INTERNA/ESTERNA
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1667
Si comunica che l'ultima lezione di MUSEOGRAFIA DEL CONTEMPORANEO della Prof.ssa Maria Vinella di martedi 4 giugno è rinviata alla prossima settimana per impegni istituzionali della docente.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 401
Revisioni e approfondimenti di elaborazione digitale dell'immagine (triennio) - Prof.ssa Fatato
Si comunica che la Prof.ssa Fatato, Venerdì 7 giugno dalle 12:30 alle 17:30 e Sabato 8 giugno dalle 8:30 alle 13:30, è disponibile per revisioni esami e approfondimenti tematici di elaborazione digitale dell'immagine (triennio). Solo su prenotazione, inviando mail.
Le revisioni saranno in modalità online al seguente link https://meet.google.com/izv-cvzd-hfz
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 620
In relazione all'assenza della prof.ssa Petruzzelli per concomitanti impegni istituzionali il 3 e 4 giugno 2024, si comunica agli studenti che la lezione di Storia della fotografia sarà recuperata mercoledì 12 giugno dalle h. 8.30 alle h. 12.30 in modalità online nell'aula virtuale della prof.ssa; la lezione di Didattica della multimedialità sarà recuperata in presenza giovedì 13 dalle h. 8.30 alle h. 16.30.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 443
Nella settimana 3/9 maggio, le lezioni di Fondamenti di Informatica si terranno:
Fashion Design
Giovedì 6 giugno - Ore 13.30 - 17.30, Online (DAD)
Pittura - Decorazione - Grafica - Scultura
Sabato 8 giugno - Ore 08.30 - 13.30, Online (DAD)
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 396
MASTERCLASS
PROP MAKING
GLI OGGETTI DI SCENA E L’ARREDO NEL CINEMA
Con
Dionisia Cirasola
Scenografa, Arredatrice, Tecnico per effetti speciali
Dionisia Cirasola ha curato la scenografia di diversi lavori teatrali e cortometraggi tra cui “Mai dove dovremmo essere” di Davide Minnella, “La Fondue” di Enzo Caiazzo, entrambi produzione Fandango. Ha collaborato con la Scuola Nazionale di Cinema per la realizzazione di “Sei pezzi facili: in casa d’altri” di Paolo Tripodi, produzione Rai Cinema. Ha inoltre curato la scenografia di svariati lungometraggi come “Albania blues” e “Bell’Epoker” di Nico Cirasola, entrambi della casa di produzione Mediterranea film. Altri progetti, “Focaccia Blues” di Nico Cirasola, “Sandrine nella pioggia” di Tonino Zangardi, “L’esigenza di unirmi ogni vota con te” di Tonino Zangardi e Luisa Porrino. “Oroverde” e “Vietato Fermarsi” di Pierluigi Ferrandini, “Piedone la serie”, “Margherita delle Stelle”, “Spiderman”, “Blade Runner”, “Ready player one”. Ha collaborato con ulteriori produzioni cinematografiche internazionali per la realizzazione di film e shortfilm per la scenografia, il costume e gli effetti speciali.
Il prop indica l’oggetto di scena di piccole, medie o mediograndi dimensioni utili al completamento e decoro del set scenografico. A curare il design e la gestione degli oggetti vi è Il prop maker (attrezzista di preparazione), figura professionale che si si impegna anche a curarne la costruzione e realizzazione. La masterclass vuole offrire agli studenti l’occasione di studiare una sceneggiatura al fine di produrre un elenco di oggetti di scena suddivisi per categorie, per comprenderne le differenze e classificazioni a seconda dell’uso a cui sono destinati. Sarà affrontata anche la costruzione di un oggetto di scena e questo consentirà ai presenti di osservare le fasi della sua realizzazione. Gli incontri verranno strutturati mostrando materiale fotografico e video di progetti cinematografici in cui l’aspetto dell’arredo e degli oggetti di scena è stato sviluppato, mostrando le innumerevoli esigenze che si possono manifestare a seconda delle necessità progettuali, in relazione alla destinazione che il prodotto cinematografico deve seguire. Gli approfondimenti saranno aperti anche in riferimento ai materiali utilizzati per la produzione dei props.
L’esperienza consente di conoscere in maniera più ravvicinata una ulteriore figura professionale che muove le sue competenze nel mondo dello spettacolo in supporto al reparto di scenografia, mantenendo una stretta connessione con l’identità del concept artistico.
A cura della Prof.ssa Angela Varvara
Rivolto agli studenti del Triennio e Biennio della Scuola di Scenografia
2 CFA
3,4,7,10,11 Giugno 2024
9:00 - 17:00
Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Categoria: MasterClass
- Visite: 682
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 380
Gli studenti che intendono sostenere gli esami in questa sessione estiva, possono prenotare su Isidata dal 01/06/2024 al 11/06/2024
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1130
Si comunica che la lezione di Storia della fotografia della Prof.ssa Petruzzelli di lunedì 3 giugno è rinviata a data da destinarsi per concomitanti impegni istituzionali della docente.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 408
Si comunica che la lezione di Progettazione multimediale del Biennio di Cinema/Audiovisivo e di Fotografia del prof. VANGI di Martedì 4 Giugno si terrà a BARI.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 412
Si comunica che venerdì 31 maggio il prof. Gorgoglione dalle ore 9.00 alle ore 13.00 terrà le revisioni per il Biennio di Scenografia 2 e ricevimento per tesi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 371
Si comunica che lezione di Giovedì 30 Maggio del Prof. Azzella di Design per l'editoria (Triennio) non si terrà.
Sarà recuperata a data da destinarsi
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 430
Lezione di recupero di Scenografia Virtuale - Prof. Fiorella
Si informa che giovedì 30 maggio, dalle 09:30 alle 17:30, si terrà una lezione di recupero presso la sede dell'Accademia a Bari.
Durante la giornata, il professore sarà disponibile anche per revisionare elaborati d'esame e tesi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 402
Il workshop consiste in un incontro teorico e in un’attività pratica laboratoriale.
Nell’incontro teorico si analizzeranno le strategie comunicative adottate in occasione della mostra Uomini nonostante tutto Testimonianze da Memorial presentata nel 2023 tra le colonne dell’atrio d’ingresso del Palazzo della Provincia di Bari, oggi sede della Città Metropolitana, allestita per la prima volta nella Fiera di Rimini in occasione del Meeting dell’Amicizia fra i Popoli. Saranno prese in esame le diverse fasi del progetto di reenactment, evidenziando la finalità pedagogica attestata dalle testimonianze documentali, che può dare spazio alla riflessione attraverso la ricerca espressiva. In riferimento a ciò, sarà tesaurizzata l’esperienza prodotta in alcuni istituti liceali della Puglia, coinvolti nel Percorso per le competenze trasversali ed orientamento (PCTO) relativo alla mostra.
Nel laboratorio didattico, pertanto, sarà riproposto questo modello esperienziale per sviluppare nuove forme di narrazione scritto-grafico-pittoriche adottando il metodo del diario visivo di cui è autrice Federica Ciribì.
Materiali consigliati
Fogli A3, forbici, colla, pennarelli e colori a scelta.
- Categoria: Workshop
- Visite: 393
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 769
Si comunica che le lezioni del Prof. Carlucci di giovedì 30 e venerdì 31 Maggio non si terranno.
Saranno recuperate in data da destinarsi
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 431
Pagina 25 di 194