Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Link all'Orario del secondo anno di Decorazione Triennio
https://www.ababa.academy/hyperorario/orario_mobile.php?id_sc=14&anno=2
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 870
Le lezioni della prof.ssa Vinella di mercoledì 14 Ottobre sono sospese, riprenderanno a distanza mercoledì 21 ottobre.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1045
Le lezioni della prof.ssa Angelastri di venerdì 16 Ottobre sono sospese, saranno recuperate a data da concordarsi con gli studenti.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 846
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 3233
In allegato
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1253
Si comunica a tutti gli studenti che ancora non hanno effettuato l'iscrizione indiretta al Triennio che sarà possibile sostenere l'esame di ammissione in una seconda sessione straordinaria.
La seconda sessione si svolgerà venerdì 16 Ottobre con modalità che saranno comunicate successivamente.
Tutte le informazioni per l'iscrizione sono disponibili a questo indirizzo : https://www.ababa.academy/guida/ammissione.php
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1496
I colloqui attitudinali si svolgono a distanza il 9 ottobre 2020 dalle ore 10.00
Il colloquio si svolge online, pertanto è necessario che ogni candidato sia munito di un computer con webcam, microfono e casse (o cuffie), una connessione a internet.
I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento d’identità valido necessario al riconoscimento visivo via webcam, nel rispetto delle regole sulla privacy.
Il candidato presenterà il proprio portfolio e sosterrà un colloquio con i docenti di Commissione che verificheranno il suo grado di preparazione in riferimento al Corso scelto.
Il candidato potrà eventualmente presentare un proprio progetto a supporto della sua candidatura al Biennio.
Il giorno successivo alla data termine stabilita, sul sito dell’Accademia verranno pubblicati gli elenchi degli studenti ammessi. Qualora la commissione riscontrasse debiti formativi, verrà data la possibilità allo studente di iscriversi con riserva e compensare nei primi due mesi frequentando dei corsi di recupero appositamente organizzati all’interno dell’Accademia stessa.
Commissioni esame e stanza virtuale.
CORSI DI DIPLOMA SECONDO LIVELLO |
Commissione |
Stanza virtuale |
||
PITTURA |
Bonanni |
Milano |
Angelastri |
|
GRAFICA |
Martino |
D'Orazio |
Marino |
|
DECORAZIONE |
Giangrande |
Negro |
Petruzzelli |
|
SCENOGRAFIA |
Anna Di Franco |
Maielli |
Nitti |
|
SCULTURA |
Mezzina |
Miglietta |
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1688
- Categoria: Avvisi
- Visite: 4676
A seguito dell'emergenza Covid-19 e dei provvedimenti necessari alla sanificazione degli ambienti, nel rispetto delle norme di sicurezza previste, si comunica che le giornate di orientamento saranno posticipate e coincideranno con la prima giornata utile di lezione per ciascun corso specifico.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1939
Si comunica che la data del colloquio attitudinale per tutti coloro che hanno effettuato domanda di iscrizione al Biennio Specialistico è posticipata a venerdì 9 ottobre 2020.
Seguirà comunicazione in merito alle modalità, orario e piattaforma su cui si terrà il colloquio.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1445
Per ragioni di sicurezza imposte dalle norme sull’emergenza Covid-19, l’avvio delle lezioni in presenza è stato distribuito in tre settimane.
Settimana dal 5 all’11 Ottobre 2020
Triennio di Pittura, Scultura, Grafica d’Arte, Scenografia, Nuove Tecnologie dell’Arte
Settimana dal 12 all’18 Ottobre 2020
Triennio di Decorazione, Fashion design, Didattica dell’Arte
Settimana dal 19 al 24 Ottobre 2020
Triennio di Cinema-fotografia-audiovisivo
Tutti i corsi del Biennio
Orario delle Lezioni
primo semestre
a.a. 2020 / 2021
Orario delle Lezioni è un'applicazione web accessibile a studenti e docenti, sia via desktop che via mobile, direttamente dalla home page del sito istituzionale o all’indirizzo web https://www.ababa.academy/hyperorario/
- Categoria: Avvisi
- Visite: 4293
Gli esami di ammissione si svolgono a distanza il 1° ottobre 2020.
Informazioni per gli studenti
Ogni candidato deve essere munito di un computer con webcam, microfono e casse (o cuffie), una connessione a internet e una email personale Google (gmail).
I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento d’identità valido necessario al riconoscimento visivo via webcam, nel rispetto delle regole sulla privacy.
L’esame online si svolge in una stanza virtuale accessibile via browser (non è richiesto alcun download, si consiglia l’uso di Chrome).
N.B. Ogni candidato deve essere accettato nella stanza virtuale, quindi se dovessero esserci rallentamenti nella connessione alla stanza, si prega di riprovare più volte.
Per gli esami di Pittura, Scultura, Decorazione, Scenografia, Didattica dell’Arte il collegamento alla stanza virtuale avviene dalle ore 9.00.
Per gli esami di Grafica d’Arte, Fashion Design, Nuove Tecnologie dell’Arte, Cinema-fotografia-audiovisivo il collegamento alla stanza virtuale avviene dalle ore 9.00 secondo questa distribuzione:
ore 9.00 - 9.20 Cognome A-F
ore 9.20 - 9.45 Cognome G-P
ore 9.45 - 10.00 Cognome Q-Z
CORSI DI DIPLOMA PRIMO LIVELLO |
Commissione |
Stanza virtuale (aggiornata al 1° Ottobre) |
|
PITTURA |
Bonanni |
Milano |
|
SCULTURA |
Mezzina |
Miglietta |
|
DECORAZIONE |
Sylos Labini |
Negro |
|
GRAFICA D'ARTE |
Martino |
D’Orazio |
|
SCENOGRAFIA |
Cantarini |
Maielli |
|
FASHION DESIGN |
Carraro |
Giangrande |
|
NUOVE TECNOLOGIE DELL'ARTE |
Francavilla |
Rollo |
|
CINEMA, FOTOGRAFIA, AUDIOVISIVO |
Angelastri |
Terzano |
|
DIDATTICA DELL'ARTE |
Vinella |
Marino |
Dopo aver effettuato l’ingresso nella stanza virtuale:
- Si provede al riconoscimento visivo via webcam
- A seguito del riconoscimento di tutti i candidati, inizierà il questionario online.
- All’interno della stanza virtuale verrà fornito il link al questionario online, condiviso dall’Ufficio didattico. Il candidato ha tempo 45 minuti per compilare il questionario.
- La prova pratica sarà comunicata a voce dalla Commissione alle ore 11.45. Conclusa la prova pratica della durata di massimo 6 ore, ogni candidato dovrà inviare l’elaborato via email ai propri commissari entro le ore 18.30.
* Per la prova di Scenografia, Fashion design, Cinema-fotografia-audiovisivo, Didattica dell’arte è necessario procurarsi: almeno cinque fogli fogli lisci 35x50 e matite H o HB, penne, pennarelli neri, righe e squadre.
*Solo per la prova di Pittura, Scultura, Decorazione, Grafica d’arte è necessario procurarsi: matite grasse, pennini, penne, pennarelli neri, almeno cinque fogli ruvidi o lisci delle dimensioni di 35x50, degli oggetti semplici tipo bottiglia, vaso, bicchiere, barattolo, ecc.
* Per la prova di Nuove Tecnologie dell’Arte venti fogli A4, penne, matite, colori, righelli e squadrette.
Il giorno 2 Ottobre, sul sito dell’Accademia verranno pubblicati gli elenchi degli studenti ammessi.
Qualora la commissione riscontrasse debiti formativi, verrà data la possibilità allo studente di iscriversi con riserva e compensare nei primi due mesi frequentando dei corsi di recupero appositamente organizzati all’interno dell’Accademia stessa.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 5498
Per partecipare: meet.google.com/djs-abns-sai
Locandina in allegato.
- Categoria: Workshop
- Visite: 1845
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1474
Il Direttore precisa che la data di scadenza di consegna del Decreto "Discipline Integrative Aggiuntive a.a.2020/2021" è fissata per il giorno giovedì 24 settembre 2020.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1293
Clicca qui per prenotarti
Evoluzione storico-stilistica del Costume femminile
dalla nascita dell'Haute Couture al primo Fashion Show internazionale della Moda Italiana
WORKSHOP
PAOLA NITTI
docente di Storia dell’Arte e del Costume
CASTELLO SVEVO di BARI
sabato 26 settembre 2020
ore 20.30
In occasione della mostra al Castello Svevo di Bari “Moda al Castello. Collezioni di abiti storici in Puglia” che comprende, in maggioranza, abiti di gala e accessori femminili, dal 1850 circa agli anni Sessanta del Novecento, provenienti da illustri famiglie e realtà istituzionali, associazionistiche pugliesi, la Prof. ssa Paola Nitti terrà una lezione sul tema della Storia del Costume, del periodo rappresentato dagli abiti in mostra, attraverso un preciso e costante confronto con le trasformazioni sociali e culturali.
L'evento rientra nel progetto GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
Luogo dell'incontro è il Castello Svevo di Bari, nella serata di sabato 26 settembre 2020, ore 20:30.
A causa della delicata situazione sanitaria si prevede un numero limitato di partecipanti per cui si richiede la prenotazione al workshop tramite e-mail.
- Categoria: Workshop
- Visite: 1559
Pagina 154 di 203