Prof.ssa Magda Milano Studenti A/L

Prof. Giuseppe Patruno Studenti M/Z

 

Tutte le esperienze acquisite negli anni trascorsi in Accademia concorrono a definire la personalità artistica degli studenti che da lì a poco si vorranno proporre sia nelle opportunità lavorative legate al mondo dell'arte, sia nella querelle artistica,

Il corso di Tecniche e tecnologie della pittura per agli studenti del biennio specialistico propone quindi un laboratorio con due percorsi:

Il primo percorso: si rivolge agli studenti sia del primo anno, sia del secondo anno, che desiderano ulteriormente approfondire le loro conoscenze sulla pittura frequentando un laboratorio in cui si privilegeranno le tecniche della tradizione come l'acquerello, le tempere e la pittura ad olio; le esercitazioni si alterneranno a lezioni teoriche sui materiali della pittura e come questi sono costituiti, tenendo conto anche dell'aspetto tecnologico oggi utilizzato in pittura nelle sue sfaccettature; sulla teoria del colore e la sua applicazione.

Grazie a queste pratiche e conoscenze si sperimenteranno i valori della mescolanza, della trasparenza,della velatura, della sovrapposizione della simultaneità e del volume in assonanza a tutte quelle problematiche della percezione visiva.

Propedeutica sarà l'analisi di opere di pittori figurativi e astratti in cui si palesano queste risoluzioni ma anche sulle opere di artisti che trasgredendo i metodi della tradizione hanno aperto nuovi scenari all'espressione artistica come i tagli, lo sgocciolamento, il collage l'inserimento di materiali extrapittorici, il coinvolgimento dello spazio.

Il corso così proposto potrebbe diventare un ulteriore aiuto allo studente per una futura scelta lavorativa caratterizzata dalle arti applicate.

Tutti gli elaborati prodotti durante il corso saranno verificati e discussi ; saranno raccolti in una cartella e presentati in sede di esami.

ano, 2003.

Il secondo percorso: si rivolge solo agli studenti del secondo anno del biennio che desiderano entrare nel circuito delle mostre e delle gallerie affrontando tutte le problematiche legate a questa scelta finalizzata a far conoscere e diffondere il frutto della propria creatività.

Lo studente sarà, quindi, invitato a ripensare analiticamente e criticamente a quanto prodotto sino a quel momento selezionando le opere più riuscite nei contenuti e nella forma.

A questa selezione unirà un suo pensiero scritto in cui spiegherà in che rapporto si colloca la sua poetica rispetto alla storia dell'arte contemporanea.

Successivamente gli studenti avvieranno una indagine su tutte quelle organizzazioni pubbliche e private che si occupano e promuovono eventi culturali sul territorio in cui si vive e si opera, per poi passare a conoscere il più vasto sistema dell'arte in Italia e quello delle altre nazioni. (gallerie; fondazioni; fiere; esposizioni internazionali; residenze eccetera).

Dopo queste fasi ricognitive, ipotizzando spazi espositivi realmente esistenti, si ipotizzeranno mostre personali e di gruppo per le quali saranno elencate ed acquisite tutte quelle componenti caratterizzanti, per scegliere: il miglior titolo, il miglior periodo, il miglior allestimento. Si affronteranno quindi quegli aspetti logistici come compilare un comunicato stampa, un invito, una locandina, ma anche: la certificazione di autenticità, la documentazione fotografica, il certificato di deposito, l'archivio fotografico, il coefficiente economico, la didascalia dell'opera, l'assicurazione sul suo valore, il coinvolgimento di un critico d'arte che scriva articoli su riviste specializzate, la rassegna stampa, l'individuazione delle riviste d'arte più seguite e come si articola un rapporto professionale con una galleria di riferimento.

Si parlerà anche della natura dei possibili luoghi espositivi come il white cube, il site specific, o l'ambiente naturale e si proverà a declinare i propri lavori a quei luoghi, o anche, l'adattare il lavoro ad un tema proposto dal curatore che a sua volta farà conoscere il concept dell'evento con una lettera d'invito. Questo laboratorio si concluderà con una concreta ipotesi di mostra e diverrà la prova d'esame di fine corso.

Bibliografia:

I sensi delle arti sinestesie e interazioni estetiche, Lamberto Pignotti, Dedalo Editore 1993

La poetica dello spazio, Gaston Bachelard Dedalo Edizioni 2006

Reinventare il medium. Cinque saggi sull'arte d'oggi, Rosalind Kraus, Mondadori , 2005

Si fa con tutto- Il linguaggio dell'arte contemporanea, Angela Vettese, Editori La terza 2010

L'arte dopo la filosofia. Il significato dell'arte concettuale, Joseph Kosuth Costa &Nolan, 2000

Lezioni americane, Italo Calvino, Mondadori Milano 2000

L'Aleph , Jorge Luis Borges, Biblioteca Adelphi ,1998

Finzioni, Jorge Luis Borges, Biblioteca Adelphi, 2003