Tecniche extramediali
Obbligatorio per gli studenti iscritti al secondo anno del biennio specialistico di Pittura (6 crediti)
Studenti iscritti a qualsiasi altro biennio specialistico e studenti iscritti al triennio accademico (formula workshop - 2 crediti)
Finalità
Indirizzare gli allievi verso le proprie attitudini artistiche. Amplificare le stesse, per affrontare il mercato dell’arte contemporanea con competenza e capacità. Sensibilizzare e migliorare le dinamiche che sviluppano il processo creativo in modo da acquisire manualità e abilità relative alle proprie caratteristiche.
Realizzare opere d’arte contemporanea partendo dalla progettazione.
Attività
Workshop, lezioni frontali, mostre, seminari, proiezioni, colloqui con artisti che operano nel campo dell’arte in modo professionale, confronti diretti tra studenti e docenti.
Contenuti
Costruzione di un progetto artistico
Sviluppo del processo creativo
Sperimentazione dei materiali
Realizzazione di un’opera d’arte contemporanea
Arte come lavoro e business
Bibliografia consigliata
THOMAS CATHCART E DANIEL KLEIN, Platone e l’ornitorinco, Rizzoli, 2007
RUDOLF WITTKOWER E MARGOT WITTKOWER, Nati sotto saturno, Einaudi, 2016
Percorso delle lezioni
Analisi della capacità degli allievi
Introduzione all’arte contemporanea
Saggio sul processo creativo
Introduzione alle tecniche extramediali
Metodi di approccio ai materiali
Prove pratiche di utilizzo dei materiali
Proiezione di film a tema
Inizio alla realizzazione di un progetto
Workshop con artisti
Revisione
Realizzazione di elaborati in modo convenzionale utilizzando tecniche di base
Sperimentazione
Prova pratica
Revisione
Realizzazione di elaborati in modo non convenzionale utilizzando tecnologie alternative
Sperimentazione
Workshop con esperti di settore
Revisione
Studio delle tecniche sperimentali
Dibattito con artisti
Realizzazione ultimo ciclo di lavori utilizzando tecniche scelte individualmente dagli allievi
Sperimentazione
Discussione sui risultati ottenuti
Chiusura del progetto
Revisione finale
Esame
Saggio sul lavoro prodotto e sui temi affrontati durante il corso di studi. Analisi del progetto personale. Realizzazione di un numero di opere concordato durante le lezioni frontali
Dario Agrimi
|
Nato ad Atri nel 1980. Artista eclettico, opera nel campo dell’arte contemporanea con opere di carattere concettuale. Spazia dalla pittura all’installazione prediligendo anche il campo fotografico, scultoreo e video. Le sue ultime sperimentazioni sono il frutto di una ricerca maniacale volta alla perfezione, mette in scena un iperrealismo che amplifica le emozioni e riduce la distanza tra realtà e finzione. Ha partecipato a numerose esposizioni collettive e personali in gallerie ed istituzioni di varie città, in Italia e all’estero, tra cui la 54°esposizione internazionale d’arte Biennale di Venezia . Recentemente è stato ospite, con diverse mostre tra cui una mostra personale, presso la Fondazione Museo Pino Pascali. Ha collaborato con una nota multinazionale inglese per la realizzazione della campagna pubblicitaria del 2014 . la stessa campagna ha goduto di visibilità mondiale . Negli ultimi mesi è stato impegnato in diverse fiere internazionali d’arte contemporanea in Europa .
www.agrimidario.com |