AS-2025-2026

 

ORIENTAMENTO ATTIVO NELLA TRANSIZIONE SCUOLA/UNIVERSITA' A.S. 2025/2026
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Missione 4 “Istruzione e ricerca”
Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU
 
Il Ministero dell’Università e della Ricerca con Decreto Ministeriale n. 934 del 3 agosto 2022 enuncia i criteri di riparto delle risorse e modalità di attuazione dei progetti relativi al “Orientamento attivo nella transizione Scuola-Università”.
L’Accademia di Belle Arti di Bari organizza corsi di orientamento attenendosi a quanto espresso nell’Art.3 del suddetto decreto e favorendo e promuovendo la partecipazione degli studenti con disabilità e con disturbi specifici di apprendimento e la parità di genere.
 
OBIETTIVI
Conoscere il contesto della formazione superiore e del suo valore in una società della conoscenza, informarsi sulle diverse proposte formative quali opportunità per la crescita personale e la realizzazione di società sostenibili e inclusive.
Fare esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale, orientata dalla metodologia di apprendimento del metodo scientifico.
Autovalutare, verificare e consolidare le proprie conoscenze per ridurre il divario tra quelle possedute e quelle richieste per il percorso di studio di interesse.
Consolidare competenze riflessive e trasversali per la costruzione del progetto di sviluppo formativo e professionale.
Conoscere i settori del lavoro, gli sbocchi occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi e il collegamento fra questi e le conoscenze e competenze acquisite.
 
CARATTERISTICHE DEI CORSI
Destinatari
Studentesse e studenti delle III, IV e V classi delle scuole secondarie di secondo grado
Durata di ciascun corso
15 ore
Presenza minima per l’attestato di frequenza
70%
Periodo
Ottobre 2025 › Marzo 2026
 
PROCEDURA DI ADESIONE

Step 1: Consultare il catalogo PNRR dei corsi

CLICCA QUI PER VISIONARE IL CATALOGO DEI CORSI

Step 2: Contattare l’Ufficio Orientamento (contatti) per conoscere la reale disponibilità dei corsi in quel momento (il catalogo corsi potrebbe non essere aggiornato in tempo reale)

Step 3: Scaricare e compilare il modulo dell’accordo Accademia/Scuola da stipulare tra Presidente/Direttore e Dirigente Scolastico.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO DELL'ACCORDO

Step 4: Inviare a mezzo PEC il modulo dell'accordo, compilato e firmato digitalmente dal/dalla Dirigente Scolastico (allegando copia della carta di identità), all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto: Corsi PNRR “ORIENTAMENTO” Accordo Scuola (Inserisci nome scuola e altre informazioni)"

Step 5: Attendere l’e-mail di risposta a mezzo PEC con il modulo di accordo sottoscritto dal Presidente/Direttore, rappresentante legale dell'Accademia di Belle arti di Bari

Step 6: Il Docente richiedente dell'istituzione scolastica attende la comunicazione a mezzo mail o telefono da parte del Docente dell'Accademia di Belle Arti di Bari, responsabile del proprio corso PNRR, per formalizzare le modalità di espletamento ed erogazione del singolo corso.